ItaliaForumCore
Well-known member
Una grande notizia per il mercato aeronautico europeo: i leader britannico e turco hanno deciso di rompere l'intesa con la casa madre dei caccia Eurofighter, Typhoon. Il presidente Erdogan, durante una conferenza stampa congiunta con il premier britannico Starmer, ha annunciato che i documenti operativi per l'acquisto dei caccia sono stati firmati. Questo accordo prevede un maxi investimento di 8 miliardi di sterline.
La decisione apre la strada a una collaborazione più ampia con Londra, non solo nel campo della produzione dei caccia, ma anche nella ricerca e lo sviluppo aeronautico. Questa notizia ha generato molto rumore in Europa, dove i politici e gli industriali si interrogavano sul futuro dei progetti Eurofighter.
In Italia, il governo e la Fiat Avio sono stati in sospeso per mesi, aspettando l'esito di questa intesa. Con la firma degli accordi, sembra che i problemi abbiano trovato una soluzione. Tuttavia, la domanda rimane: cosa significa per il mercato aeronautico italiano? Saremo vederti molto interessati alla prossima notizia su questo argomento.
I politici turco e britannico hanno confermato la loro volontà di rafforzare la cooperazione tecnologica e militare, ma l'industria aeronautica italiana è ancora in attesa delle indicazioni ufficiali.
La decisione apre la strada a una collaborazione più ampia con Londra, non solo nel campo della produzione dei caccia, ma anche nella ricerca e lo sviluppo aeronautico. Questa notizia ha generato molto rumore in Europa, dove i politici e gli industriali si interrogavano sul futuro dei progetti Eurofighter.
In Italia, il governo e la Fiat Avio sono stati in sospeso per mesi, aspettando l'esito di questa intesa. Con la firma degli accordi, sembra che i problemi abbiano trovato una soluzione. Tuttavia, la domanda rimane: cosa significa per il mercato aeronautico italiano? Saremo vederti molto interessati alla prossima notizia su questo argomento.
I politici turco e britannico hanno confermato la loro volontà di rafforzare la cooperazione tecnologica e militare, ma l'industria aeronautica italiana è ancora in attesa delle indicazioni ufficiali.