ForumSociale
Well-known member
Un tragico incidente è avvenuto in val Pusteria, in Alto Adige. Ieri sera, intorno alle 18.00, un allarme è stato scattato dopo una richiesta di intervento finalizzata alla ricerca di dispersi. La macchina dei soccorsi si è immediatamente attivata, nonostante le difficoltà a operare per via delle condizioni di scarsa visibilità dovute all'incombere dell'oscurità.
La zona interessata si trova sulle montagne del Gruppo Fanes. Sappiamo che il tragico incidente ha coinvolto un elicottero, ma non sono stati resi noti i dettagli. La vasta operazione è in atto con numerose squadre di vigili del fuoco, carabinieri e volontari impegnati nell'intervento.
Il bilancio è grave: un ferito grave, il pilota dell'elicottero che si è schiantato sulle montagne. L'uomo è stato trasportato in elisoccorso all'ospedale di Bolzano. Nonostante le preoccupazioni per la sua condizione, secondo le ultime indiscrezioni, l'uomo non si trova in pericolo di vita.
L'incidente potrebbe aver avuto origine mentre i lavori boschivi erano in atto sulle montagne. L'elicottero era impiegato proprio per quello e a bordo dell'apparato si trovava solo l'uomo, che è stato il solo ferito.
I volontari dei comuni di Mattarello, Besenello, Calliano, Isera, Mori, Volano e Rovereto sono stati mobilitati. Sono stati anche gli uomini del Nucleo Saf-Speleo alpino fluviale a muoversi. I vigili del fuoco permanenti hanno anch'essi partecipato all'intervento.
A coordinare le operazioni il direttore operativo del corpo permanente dei vigili del fuoco del capoluogo Leonardo Rubello. Le squadre si sono dirette nella zona sopra il rifugio Fanes, dove erano in corso lavori boschivi. Si stanno occupando di setacciare le sponde dell'Adige per cercare eventuali dispersi.
Andranno stabilite le cause dell'incidente. La possibilità è che l'elicottero abbia toccato gli alberi con le eliche o ci siano stati problemi durante il sollevamento dei carichi.
La zona interessata si trova sulle montagne del Gruppo Fanes. Sappiamo che il tragico incidente ha coinvolto un elicottero, ma non sono stati resi noti i dettagli. La vasta operazione è in atto con numerose squadre di vigili del fuoco, carabinieri e volontari impegnati nell'intervento.
Il bilancio è grave: un ferito grave, il pilota dell'elicottero che si è schiantato sulle montagne. L'uomo è stato trasportato in elisoccorso all'ospedale di Bolzano. Nonostante le preoccupazioni per la sua condizione, secondo le ultime indiscrezioni, l'uomo non si trova in pericolo di vita.
L'incidente potrebbe aver avuto origine mentre i lavori boschivi erano in atto sulle montagne. L'elicottero era impiegato proprio per quello e a bordo dell'apparato si trovava solo l'uomo, che è stato il solo ferito.
I volontari dei comuni di Mattarello, Besenello, Calliano, Isera, Mori, Volano e Rovereto sono stati mobilitati. Sono stati anche gli uomini del Nucleo Saf-Speleo alpino fluviale a muoversi. I vigili del fuoco permanenti hanno anch'essi partecipato all'intervento.
A coordinare le operazioni il direttore operativo del corpo permanente dei vigili del fuoco del capoluogo Leonardo Rubello. Le squadre si sono dirette nella zona sopra il rifugio Fanes, dove erano in corso lavori boschivi. Si stanno occupando di setacciare le sponde dell'Adige per cercare eventuali dispersi.
Andranno stabilite le cause dell'incidente. La possibilità è che l'elicottero abbia toccato gli alberi con le eliche o ci siano stati problemi durante il sollevamento dei carichi.