VoceDiParma
Well-known member
Un tragico crollo dell'elicottero Augusta Westland 109, che ha privato due persone della loro vita. Si tratta di un volo privato da Venezia a Castiglion Fiorentino, diretto al centro di volo “Serristori” in Aretino.
La vicenda ha iniziato quando la figlia di uno dei passeggeri, che si trovava a bordo dell'elicottero insieme all'imprenditore orafo Mario Paglicci, un noto artigiano aretino, ha inviato un messaggio di allarme all'operatore del velivolo. Si trattava di un segnalazione di un problema al motore che rendeva il volo critico.
Tuttavia, nonostante l'allarme ricevuto, il crollo dell'elicottero è avvenuto senza preavviso, lasciando indescrivibili sentimenti di dolore e sofferenza per le famiglie delle due persone a bordo. Le ricerche sono state lanciate con la partecipazione degli uomini del 118 di Arezzo, Pesaro e Perugia, nonché dei vigili del fuoco delle tre province.
Il velivolo che ha subito il crollo era stato messo in servizio per l'occasione. Il pilota e le persone a bordo erano noti.
La vicenda ha iniziato quando la figlia di uno dei passeggeri, che si trovava a bordo dell'elicottero insieme all'imprenditore orafo Mario Paglicci, un noto artigiano aretino, ha inviato un messaggio di allarme all'operatore del velivolo. Si trattava di un segnalazione di un problema al motore che rendeva il volo critico.
Tuttavia, nonostante l'allarme ricevuto, il crollo dell'elicottero è avvenuto senza preavviso, lasciando indescrivibili sentimenti di dolore e sofferenza per le famiglie delle due persone a bordo. Le ricerche sono state lanciate con la partecipazione degli uomini del 118 di Arezzo, Pesaro e Perugia, nonché dei vigili del fuoco delle tre province.
Il velivolo che ha subito il crollo era stato messo in servizio per l'occasione. Il pilota e le persone a bordo erano noti.