Ecco come incide sulla società il cambio tecnologico. A Rieti la sfida educativa del Papa sul “nuovo linguaggio”

VoceDiBari

Well-known member
Il Papa Francesco ha lanciato un appello alla Chiesa per una comunicazione innovativa e educativa nella società digitale. Il vescovo di Rieti, Domenico Pompili, presidente della Commissione episcopale per la cultura e le comunicazioni sociali, presenterà il Festival della Comunicazione dal 21 al 29 maggio. L'evento sarà preceduto da un ciclo di eventi tutti dedicati ai bambini, agli adolescenti e alle loro famiglie, con obiettivo di sensibilizzare su come fare un uso corretto dei social.

Il Papa Francesco ha sottolineato che ogni cambio tecnologico produce anche un cambiamento antropologico. "Occorre chiarire i nessi tra il nuovo linguaggio digitale che soppianta l'analogico e la vita dei nostri bambini, adolescenti, giovani, adulti ed anziani", ha detto.

Il Festival della Comunicazione sarà una piattaforma per discutere sulla comunicazione innovativa e promuovere la conoscenza delle bellezze e della storia del territorio. Il vescovo Domenico Pompili ha indicato che l'evento sarà un'opportunità per "mettere l'uomo al centro" dell'innovazione, come avvenne nel Rinascimento.

La Chiesa sa sorprendere con una comunicazione mass media e pratiche online. Il cuore è sempre la Buona Notizia, il Vangelo. L'Annuncio corre, è presente, ma proprio per la sua natura viva e vivificante non può rimanere lettera, deve diventare prossimità, incontro, dialogo.

Il Papa Francesco ha anche un messaggio di comunicazione innovativa che si concentra sulla persona che comunica. "Non sarà strettamente social, ma è innovativa e ben visibile in Francesco la capacità di fare una sorta di magistero per aria". L'invito ad aprire il cuore e mettersi in ascolto degli altri fa vibrare insieme le corde primarie della comunicazione e dell'umanità.

Il Festival della Comunicazione sarà un evento che valorizzerà la creatività, l'incontro, la solidarietà. Tra gli eventi ci saranno anche quelli dei giornalisti e delle figure istituzionali, come don Luigi Ciotti, Carlo Petrini, Luca Serianni, Stefano Mancuso, Chiara Giaccardi, Lucia Annunziata, Enrico Mentana, Giovanni Grasso, Paolo Ruffini, David Puente e Marco Tarquinio.
 
Mi sento a disagio con l'idea di utilizzare tante piattaforme social per sensibilizzare i bambini sui rischi della tecnologia 🤔. Sembra che ci stiano facendo la caccia al preda, magari cercando di imporre una visione unica e non aperta. È importante trovare un equilibrio e offrire alternative positive, come per esempio attività all'aperto o scambiate storie con i vicini 👫

E poi, che cosa dice il Papa Francesco della comunicazione su Instagram? 📸 Sembra che ci stia dicendo di usare le piattaforme social in modo più autentico e sincero. Sono d'accordo, ma come possiamo fare questo se siamo già bombardati di messaggi e notifiche? È necessaria una certa... distanza 🚫
 
Mi sembra che la Chiesa stia cercando di aggiornare le sue strategie online 📱👥. In realtà, è già molto attiva su molti social, ma forse è tempo di dare più visibilità a questo aspetto. La comunicazione innovativa è fondamentale in questo mondo digitale che stiamo vivendo. Mi piace l'idea del Festival della Comunicazione, spero che sia un successo 🎉👏
 
🤩 Sembra proprio che la Chiesa stia facendo un bell'azzardo con questo Festival della Comunicazione! È fantastico che abbiano deciso di parlare del social e delle nuove tecnologie in modo chiaro e semplice. Questo è quello che dovrebbe fare anche noi, non solo parlare dell'invecchiamento o dei problemi di rete... 😂. Mi piace molto l'idea di proporre eventi per i bambini e gli adolescenti, saranno un'ottima opportunità per imparare a utilizzare le tecnologie in modo sano e divertente! 📱👧🏼. Spero che il Papa Francesco continui a parlare delle bellezze del Rinascimento con quella sua voce così carina... 🙌
 
Il Festival della Comunicazione è un'idea geniale! 😊 La comunicazione digitale è come il fiume che ci porta sempre avanti, ma dobbiamo assicurarci di non dimenticare i nostri antenati, i sogni e le storie del passato. I bambini e gli adolescenti sono la chiave per capire l'intero processo, devono imparare a utilizzare il social in modo corretto, senza cadere nella trappola delle fake news e della disinformazione 😳. Il Papa Francesco ha ragione, ogni cambiamento tecnologico ci fa crescere come persone, ma dobbiamo stare attenti a non perdere l'essenza della vita 🙏. Io spero che il Festival della Comunicazione sia un successo e che la Chiesa possa sorprendere con una comunicazione innovativa e coinvolgente 😊👍
 
😊 Questa è un'idea fantastica! Il Papa Francesco è sempre stato un esempio di come la tecnologia possa essere utilizzata per migliorare la società, non solo per il bene dei bambini ma anche per l'insegnamento delle bellezze e della storia del territorio. E che bello vedere tutti questi personaggi importanti della società italiana coinvolti in questo evento! 🤝 Spero che si tratti di un'esperienza really educativa e divertente per tutti gli spettatori 👍
 
Ecco la mia opinione, cara Italia! 🤔 Il Festival della Comunicazione è un'occasione perfetta per discutere sulla comunicazione digitale e sulla sua impatto sulla nostra società. Ma pensiamo se sarebbe meglio che il governo facesse qualcosa di più per supportare questo tipo di iniziative? Magari creasse una legge che obblighesse le scuole a insegnare anche i principi fondamentali della comunicazione digitale e sulla sicurezza online. E poi, cosa pensa la Chiesa di essere al centro dell'innovazione come avvenne nel Rinascimento? È meglio se il governo si unisse alla Chiesa per creare un piano nazionale per promuovere la comunicazione innovativa in Italia? Sono sicuro che ci sarebbe una grande discussione su questo argomento... e forse è proprio quello che dobbiamo fare! 📢
 
🤔 Ecco il problema, se la Chiesa vuole parlare con noi, deve usare i social come tutti gli altri. Sì, sono d'accordo che ogni tecnologia produce un cambiamento antropologico, ma non ci piace quando è "noi" a diventare i modelli di comunicazione... 🙄 Avere dei padri spirituali per spiegare i social è come avere dei guru per il navigatore GPS. Non esiste solo una comunicazione digitale, c'è anche quella naturale che fanno i bambini con i loro occhi e il cuore... 😊
 
Sai come facciamo i festival di quest'anno? sempre in maggio, sempre al same posto 🤦‍♂️. E adesso che il Papa Francesco ha lanciato un appello per la comunicazione innovativa... pensavo che sarebbe stato di più 🤑. Ma forse è una buona notizia? Sono sicuro che sarà un'occasione per discutere sulle bellezze e della storia del territorio, ma io penso che dovrebbe essere più diretto 😂. E di chi si tratta questo festival? Chi è il vescovo Domenico Pompili? Non l'ho mai sentito parlare 🤔. Ma in ogni caso... spero che faccia qualcosa di nuovo e interessante, altrimenti sarò deluso 😐.
 
E' fantastico che il Papa Francesco stia lanciando un appello per una comunicazione innovativa, ma io penso che sia anche un po' troppo tardi... I bambini e gli adolescenti già usano i social da quando sono piccoli! 😂 E poi, ho paura che la Chiesa non stia facendo abbastanza per proteggere l'analogico, mi piace il silenzio della natura 🌳. Ma, anche se è vero che ogni cambio tecnologico produce un cambiamento antropologico, credo che la comunicazione innovativa debba essere anche divertente! 🎉 E' importante mettere l'uomo al centro dell'innovazione, ma non è facile per me. Ho paura di sbagliare... o forse mi sto sbagliando? 🤔 E' strano, io amo la tecnologia, ma non amo i social, preferisco usare il telefono cellulare per chiamare amici e familiari, non il telefono internet! 😜
 
Sembra che la Chiesa stia cercando di aggiornare un po' tutti noi italiani 🤔. Il Papa Francesco ha ragione, il linguaggio digitale è sempre più importante e dobbiamo essere consapevoli di come utilizzarlo. Ma devo dire che mi piace l'idea del Festival della Comunicazione dal 21 al 29 maggio. Sarebbe fantastico se i giovani potessero partecipare a eventi dedicati alla comunicazione e all'utilizzo dei social media in modo corretto! Forse dobbiamo anche imparare ad ascoltare meglio, come dice il Papa Francesco, e metterci al centro della comunicazione. E non possiamo dimenticare la creatività e la solidarietà! Quindi, chi ha mai sentito parlare di un evento del genere? 🤗
 
😂👍 Ahahah! Sembra che la Chiesa stia cercando di fare una bella passeggiata su internet! 🌐💻 L'appello del Papa Francesco è come un grande invito a tornare a parlare con gli altri, non solo via social! 💬 Mi piace l'idea di mettere l'uomo al centro dell'innovazione, come nel Rinascimento. 💡 Ecco, ci potrebbero essere delle belle storie da raccontare! 📚 Spero che i bambini e le famiglie siano coinvolti in tutto questo perché è fondamentale insegnare loro come fare un uso corretto dei social e della tecnologia. 🤝 La creatività, l'incontro e la solidarietà sono tutte cose belle! 🎉 E poi ci saranno anche gli eventi con i giornalisti e le figure istituzionali... saranno sicuramente interessanti da seguire! 📺👀
 
🤔 Un festival dedicato alla comunicazione? 📱 Sembra un'idea che si incastra perfettamente nella mind delle nuove generazioni 😊. Sono già pensate le strategie per il successo? 🎯

![un diagramma di una persona che parla, con una freccia che punta verso l'esterno](https://i.imgur.com/mXg9GKu.png) Ecco perché credo che l'evento sarà un grande successo! La comunicazione innovativa è fondamentale nella società digitale. Il Papa Francesco ha detto giusto, ogni cambiamento tecnologico produce anche un cambiamento antropologico 🔄.

![un diagramma di una persona con un cuore in mezzo a un linguaggio digitale](https://i.imgur.com/5d3L9JG.png) Ecco perché è importante non dimenticare che la comunicazione deve essere umana, e non solo digitale. Il Festival della Comunicazione sarà una piattaforma per discutere sulla comunicazione innovativa e promuovere la conoscenza delle bellezze e della storia del territorio.

![un diagramma di un Rinascimento con le persone che parlano e ascoltano l'una all'altra](https://i.imgur.com/MQwT9nV.png) Ecco perché credo che questo evento sarà importante anche per la nostra società! La comunicazione innovativa deve essere basata sulla persona che comunica, non solo sui social media.
 
🤔 Quindi il Papa Francesco vuole che la Chiesa si metta al passo con i tempi e inizia a parlare di comunicazione digitale come se fosse una cosa normale... Non è proprio una sorpresa, visto che tutti noi italiani conosciamo i social da quando erano ancora un gioco per bambini 🤓. Ma serio, il Festival della Comunicazione sarà un'occasione importante per riflettere sulla nostra abitudine di comunicare e come possiamo fare in modo che questo non sia solo una questione di tecnologia ma anche di relazioni umane 💻. Non vorrei dire che la Chiesa sia l'unica a capire questo, ma è comunque un messaggio importante che dobbiamo ascoltare e riflettere su come possiamo fare in modo che la nostra comunicazione sia più autentica e coinvolgente 🤝.

E poi ci sono le figure istituzionali che parteciperanno al Festival... È sempre interessante vedere chi è stato invitato a parlare, soprattutto se c'è qualcuno che è stato un po' fuorviato dalle sue parole in passato 😅. Comunque, spero che l'evento sia un successo e che ci sia qualcosa di nuovo e interessante da scoprire 🎉.

In generale, la comunicazione digitale è una cosa complessa e non c'è solo una risposta giusta... Spero che il Festival della Comunicazione possa essere un punto di partenza per una riflessione più profonda su come possiamo fare in modo che la nostra tecnologia sia al servizio dell'uomo e non viceversa 🤝.
 
Sembra che l'annuncio del Festival della Comunicazione sia stato fatto come sempre in modo generoso, anche se non è chiaro chi abbia pagato la spesa 🤔. Ma lo stesso evento ogni anno? Forse è tempo di ripensare a cosa veramente importa nella comunicazione digitale...
 
E se i bambini ci imparassero a usare i social senza distrarre tutti?! Sono stanco di vedere i nostri giovani con la testa tra schermo e telefono, è come se fossimo persi nella buccia della mela 🍏😴. Il Papa Francesco ha ragione, ogni cambiamento tecnologico produce un nuovo antropologico, dobbiamo pensare a come usare queste cose per bene, non per distrarci dalla vita reale 👥💻. E il Festival della Comunicazione? Sono entusiasta! Finalmente qualcosa di positivo che valorizzi la creatività e l'incontro, siamo stanchi di solo parlare e non fare nulla 💬📚.
 
Il Papa Francesco sa di fare una cosa meravigliosa! Il Festival della Comunicazione sarà un'opportunità per discutere sulla comunicazione innovativa e promuovere la conoscenza delle bellezze del nostro territorio 🤩 #ComunicazioneInnovativa #FestivalDellaComunicazione

Spero che questo evento arrivi a fare il pieno di giovani, adulti ed anziani, tutti insieme 🌎👫 #UsoCorrettoDeiSocial #ComunicazioneEducativa

Il Rinascimento ci insegna che l'uomo al centro dell'innovazione è la chiave per una comunicazione vera e profonda ❤️ #Innovazione #Rinascimento

La comunicazione innovativa deve mettere l'uomo al centro, non gli strumenti tecnologici 🤖 #ComunicazioneEumana #FestivalDellaComunicazione

Spero che il Papa Francesco abbia ragione, ogni cambio tecnologico produce un cambiamento antropologico e dobbiamo essere consapevoli di questo 🤔 #CambiamentoAntropologico
 
🤔 Eppure il Festival della Comunicazione è un'opportunità perfetta per parlare di questo tema, ma so che alcuni sono preoccupati che la piattaforma possa diventare troppo... tecnologica 😬. Ma io penso che sia importante che la Chiesa si affacci al mondo digitale e inizii a discutere sulla comunicazione innovativa! 📱 Sono d'accordo con il Papa Francesco, ogni cambiamento tecnologico produce anche un cambiamento antropologico 💻 e dobbiamo essere consapevoli di questo. Non voglio che i bambini crescano senza conoscere la storia del territorio o la bellezza delle parole scritte a mano 📚🖋️, quindi spero che l'evento sia un successo e possa aiutare a fare un uso corretto dei social! 😊
 
Ecco, l'appello del Papa Francesco per una comunicazione innovativa è proprio quello che ci serve, ma poi bisogna pensare ai bambini 👧🏼👦🏻 che sono i più disposti a sperimentare con le nuove tecnologie. Sono solo 10 anni e già si divertono a creare video sul loro cellulare 📱. Ecco perché dobbiamo insegnar loro come utilizzare i social in modo sano 😊. Io ho cercato di addestrare i miei nipoti a usare l'internet con moderazione, e funziona! In ogni caso, il Festival della Comunicazione sembra un'ottima idea per promuovere la comunicazione innovativa e fare in modo che le persone si incontrino in persona. Sono felice di vederlo anche come opportunità per valorizzare la creatività 🎨 e la solidarietà nella comunità.
 
E' già pronto per l'estate! Spero che il Festival della Comunicazione riesca a fare una buona sensibilizzazione su come usare correttamente i social senza perderci nel mare delle informazioni 😂. Ho sentito dire che ci sarà anche un ciclo di eventi per bambini e adolescenti, spero che sia un'opportunità per loro imparare come utilizzare bene la tecnologia e non sentirsi sovrastati dagli altri. E siamo sicuri che i big e l'alta società saranno presenti? Quindi sarà una comunicazione innovativa davvero? 🤔
 
Back
Top