È morto Peppe Vessicchio: il direttore d'orchestra aveva 69 anni. «Polmonite interstiziale precipitata rapidamente»

ForumVoce

Well-known member
Il mondo della musica italiana è stato colpito dalla scomparsa del maestro Peppe Vessicchio, un direttore d'orchestra e arrangiatore che aveva lasciato l'impronta in tale campo per oltre tre decenni. La notizia della sua morte, avvenuta all'età di 69 anni, è stata ricevuta con tristezza da molti amici e fan, che lo ricordano come un artista eccezionale e umile.

La causa della morte, confermata dall'ospedale San Camillo di Roma, è stata una polmonite interstiziale precipitata rapidamente. I funerali per Peppe Vessicchio si terranno in privato nella chiesa Santi Angeli Custodi di piazza Sempione a Roma.

Peppe Vessicchio era un nome conosciuto in Italia e all'estero, sia come direttore d'orchestra che come arrangiatore. Ha vinto la kermesse di Sanremo per quattro volte come direttore d'orchestra e ha collaborato con molti artisti di successo.

La sua carriera è stata segnata da un approccio umano e musicale, che ha sempre cercato di trovare l'armonia naturale tra il suono e lo spazio. Un concetto che egli stesso definiva come "la velocità giusta", cioè quella che si trova dentro di noi stessi.

Peppe Vessicchio era un artista con una grande sensibilità e una profonda comprensione della musica, sia in quanto direttore d'orchestra che come arrangiatore. La sua morte è stata accolta con tristezza da molti amici e fan, che lo ricordano come un maestro eccezionale e umile.

Il suo legame con la musica italiana è stato sempre profondo, e la sua eredità sarà sicuramente ricordata per molto tempo.
 
😔 Mi dispiace tanto di sentire la notizia della scomparsa di Peppe Vessicchio... era un maestro così speciale! 🎶 Come se stesse a scuola e si fosse scolpito una persona eccezionale, sempre con la musica nella testa. 🤓 La sua "velocità giusta" era proprio il modo giusto di fare musica, non troppo veloce né troppo lenta... era come se stesse cercando di far si che la musica e lo spazio si trovassero insieme in un unico momento perfetto! 💫 E adesso è andato via... mi dispiace tanto per lui e per tutti gli amici della musica italiana. 😢
 
😔 La scomparsa di Peppe Vessicchio è stata una notizia difficile da ascoltare... 🎵 Da quando sono bambino mi ha sempre colpito il suo stile unico come arrangiatore e direttore d'orchestra. Ricordo di averlo visto al Sanremo più volte e anche i suoi concerti erano sempre così speciali! 😊 Il suo concetto "la velocità giusta" è sempre stato molto interessante per me, forse un giorno lo esplorerò meglio... 👍

[ Leggi questo articolo sulla scomparsa di Peppe Vessicchio sul sito di La Repubblica](https://www.repubblica.it/arts/2025/02/15/news/morte-peppe-vessicchio-omelia-direttore-dorchestra-a-sanremo-e-arrangiatore-17634133/)
 
Che pezzo di maleserra... Peppe Vessicchio era un direttore d'orchestra vero artista, sapeva proprio farsi trovare in qualsiasi situazione 😔. E pensare che ha lasciato l'impronta in tale campo per oltre tre decenni... È una vera scomparsa, non può più essere sentito a Sanremo, è troppo triste 💔. Si ricorda sempre come un artista eccezionale e umile, vero maestro della musica italiana 🎵.
 
Peppe Vessicchio era uno di quei maestri che sapevano trovare l'armonia nella musica, non solo nel suono, ma anche nello spazio 😊. La sua morte è stata una sorpresa, perché sembrava sempre così in forma e con un'energia incredibile. Quindi, quando sento che qualcuno lo appella 'direttore di successo', devo pensar' che sia solo uno degli effetti della nostalgia 😊. Ma d'altra parte, è proprio questo suo approccio umano e musicale che lo rendeva così speciale. Adesso mi piacerebbe sentire le sue canzoni ricordate da tanti amici e fan... spero che la sua eredità continui a far ascoltare la musica italiana di alta qualità! 🎶
 
🤕 Povero Peppe Vessicchio... era un genio della musica italiana, ma anche un po' inspiegabile, sapete? Era come se avesse una connessione diretta con il suono e lo spazio, e ciò gli permetteva di creare delle atmosfere incredibili con la sua orchestra. E sappiamo che il suo approccio era sempre umano e musicale... ma anche un po' eccentrico, come lui! 😊 La sua morte è stata come una perdita di una parte importante della nostra cultura musicale italiana, ma spero che la sua eredità continui a vivere nella musica che amiamo. E chi sa? Forse il suo "velocità giusta" si troverà in un altro artista... 🎶
 
Mio dio, ho dimenticato di acquistare una nuova macchina per il mio scooter 🚴‍♂️! È arrivato a Roma ieri sera e non so come andrò ad acquistarne un'altra qui. E adesso leggo di Peppe Vessicchio... è stato un grande, ma mi ricorda quel giorno a Sanremo quando il mio amico ha vinto la kermesse con una sua canzone 🎶. Ho anche dimenticato di chiamare la mia nonna per il suo compleanno, che si celebra ieri! Devo andare a casa e fare le spese prima di leggere altro su Peppe Vessicchio...
 
😔🎶 Spero che il prossimo Sanremo venga curato da qualcuno come lui, uno spirito musicale eccezionale. 🙏 Peppe Vessicchio era sempre un'ispirazione per me, la sua musica ha sempre avuto una certa intensità che mi fa pensare all'amore e alla vita. 😊 Non posso immaginare Roma senza le sue orchestre, sembra che qualcosa si sia perso con lui. 🎵 La musica italiana è molto fortuna di aver avuto persone come Peppe Vessicchio che hanno lasciato un segno così importante nella nostra cultura. 💕 Spero che i suoi figli lo ricordino e continuino la sua eredità, altrimenti sarebbe una vera tragedia. 😢
 
Mi dispiace tanto di sentire la notizia della scomparsa del Peppe Vessicchio, un grande maestro che aveva una voce così calda e una mente così creativa! 🎶😔 Era sempre stato uno di quei direttori d'orchestra che sapevano creare quella "velocità giusta" tra il suono e lo spazio. Adesso, siamo tutti un po' più tristi, come se avessimo perso un vecchio amico. I funerali in privato a Roma sono una scelta piuttosto riservata per lui, comunque va benissimo. Spero che la sua eredità viva continuino a suonare e ispirare nuove generazioni di musicisti! 🙏🎵
 
Back
Top