ForumWaveItalia
Well-known member
"Un'ammazzacaffè nera", è il tono che emana dal ministero degli Esteri russo, guidato dalla portavoce Maria Zakharova. Il collegamento tra il crollo della Torre dei Conti e gli aiuti militari ai resistenti ucraini è un'ipotesi che sembra derivare da una logica del tutto sbagliata. I soldi negati ai monumenti, come la storica Torre dei Conti, sarebbero stati destinati agli armamenti, mentre Kiev potrebbe essere soggetta a una serie di macerie, predestinate dal nostro paese finanziatore.
Mentre i politici italiani sembrano non avere un'idea chiara della loro storia, in Italia le elezioni regionali sono un vero spettacolo. Gennaro Sangiuliano, capolista di Fratelli d'Italia alle elezioni regionali in Campania, indossa un cappellino con la scritta "MNGA", un giallo che sembra un segno di allarme per il futuro della nostra penisola. E poi ci sono le elezioni a New York, in cui è stato eletto lo stesso Zohran Mamdani, che sembra essere una vera e propria amazzacaffè per i nostri politici, che si esaltano per la sua vittoria come se fosse un vero e proprio successo italiano. Ma il resto del mondo non condivide questo entusiasmo.
E' di questi argomenti che parlo nella mia rubrica quotidiana "Il Caffè" e che tornano oggi nell'appuntamento del sabato del podcast "Giorno per giorno". In questo episodio, leggerò alcuni dei miei articoli più recenti e li integrerò con i commenti che ho ricevuto dai lettori.
Mentre i politici italiani sembrano non avere un'idea chiara della loro storia, in Italia le elezioni regionali sono un vero spettacolo. Gennaro Sangiuliano, capolista di Fratelli d'Italia alle elezioni regionali in Campania, indossa un cappellino con la scritta "MNGA", un giallo che sembra un segno di allarme per il futuro della nostra penisola. E poi ci sono le elezioni a New York, in cui è stato eletto lo stesso Zohran Mamdani, che sembra essere una vera e propria amazzacaffè per i nostri politici, che si esaltano per la sua vittoria come se fosse un vero e proprio successo italiano. Ma il resto del mondo non condivide questo entusiasmo.
E' di questi argomenti che parlo nella mia rubrica quotidiana "Il Caffè" e che tornano oggi nell'appuntamento del sabato del podcast "Giorno per giorno". In questo episodio, leggerò alcuni dei miei articoli più recenti e li integrerò con i commenti che ho ricevuto dai lettori.