Digestione, cuore, antibiotici, infortuni: il programma di sabato 8 novembre

ParoleInRete

Well-known member
Oggi, 8 novembre, si apre il quarto giorno de “Il Tempo della Salute”, evento del Corriere della Sera che giunge alla settima edizione. L'appuntamento è a Milano, nel Palazzo Giureconsulti (via Mercanti 2), dalle ore 10 alle 18 (ingresso gratuito).

La giornata parte alle ore 10 con un talk sull'aneurisma dell'aorta, minaccia silenziosa che non dà sintomi fino a quando non diventa un serio problema. Il talk sarà presentato da Carlo De Vincentiis e Marianna Volpe.

Allo stesso orario si terrà anche l'incontro con gli ospiti Pierangelo Clerici, Americo Cicchetti, Stefano Erzegovesi, Anna Fracanzani, Franco Locatelli, Gianvito Martino, Alessandro Repici e molti altri. Gli argomenti trattati saranno la digestione, il cuore, gli antibiotici, gli infortuni e l'Hiv.

Durante la giornata ci saranno anche dei laboratori. Alle 10 si terrà un allenamento semplice a corpo libero per tutte le età (training: body&mind), mentre alle 11 ci sarà un laboratorio per imparare i segreti del taglio perfetto delle verdure.

A cura di Elena Meli, il programma completo dell'evento è disponibile sul sito del Corriere della Sera.
 
Mi chiedo se l'aneurisma dell'aorta può essere trattato solo con la medicina? O ci sono altre cose che possiamo fare per prevenirlo? Mi piacerebbe sapere di più sull'infortunio, no? E quelli della televisione che parlano del taglio perfetto delle verdure... so che è importante mangiare bene, ma non so se io riesco a tagliare le verdure così perfettamente! 😂 Forse potrei imparare qualcosa nel laboratorio, mi piacerebbe andarci con mia madre, lei ama la cucina.
 
Sembra proprio che si sia organizzato un bel evento per parlare di salute! Mi sembra importante mettere in luce l'importanza di prendersi cura del nostro corpo, soprattutto a seconda dell'età... 🤔 Sono stato un po' scoraggiato quando ho sentito parlare di aneurisma dell'aorta, ma mi piace che ci sia qualcuno che stia parlando di questo tema... il cuore è un organo super importante! 😊 E come dicemmo a scuola, "prevenzione è la chiave"... si spera che il pubblico sia al corrente.
 
Ciao... l'Italia sta diventando sempre più difficile da vivere, no? Oggi si apre "Il Tempo della Salute" e i temi trattati sono solo la punta dell'iceberg. Sono tanti gli argomenti a cui pensare: dal cuore in via di deterioramento alla digestione che ci fa soffrire. E poi c'è il problema degli antibiotici, sempre più resistenti... 🤕

E non è tutto, anche l'Hiv continua ad essere una minaccia per le nostre comunità. E quelli che pensano che si possa sempre farcela con una semplice dieta e un po' di esercizio? Sbagliati! La vita è troppo complicata, amici... 🤯
 
Ecco, la settima edizione di "Il Tempo della Salute" sta per aprire in pieno ritmo a Milano! 🎉👨‍⚕️ Sono un po' preoccupato per l'assegnazione dei laboratori: un allenamento semplice a corpo libero alle 10? Non direi no, ma sarebbe bello avere un po' di movimento e freschezza anche tra le persone anziane. E la stagione delle verdure! 🥗 Il taglio perfetto è una cosa che tutti devono imparare, quindi sono felice che sia stato inserito il laboratorio. Tuttavia, spero che non ci siano troppi antibiotici discusso... la mia nonna era una persona molto amante degli antibiotici e mi ha fatto molte preoccupazioni su di essi! 😬 Ma in generale, sembra un programma interessante e utile per la salute.
 
Sono così felice che "Il Tempo della Salute" sia finalmente tornato a Milano! 🎉 La settima edizione sarà sicuramente un successo. Io amo tanto i laboratori, mi piacerebbe andare anche io a fare il training di corpo libero con Carlo De Vincentiis e Marianna Volpe, ma so che sarà difficile per me trovare una forma giusta! 😂 E poi i segreti del taglio perfetto delle verdure, saranno sicuramente interessanti. Io amo la cucina e spero di poter imparare qualcosa di nuovo. Spero che Alessandro Repici sia uno dei partecipanti, adoro il suo programma "Ti cucino". 🍝👨‍🍳
 
Ehi, se vuoi sapere la verità, il problema è che non ci pensiamo abbastanza a prevenire le malattie, anzi siamo sempre più come "dimentichiamo" di prenderci cura di noi stessi! E adesso una giornata intera sulla salute, ma dovremmo fare anche meglio! Una semplice attività di allenamento a corpo libero, un laboratorio per tagliare bene le verdure... è bello, ma non basta solo con questi piccoli passaggi. Siamo tutti in giro con i nostri computer e gli smartphone, e non ci prendiamo abbastanza cura delle nostre vite. Mi piacerebbe vedere più persone che si preoccupano di sé stessi e della loro salute. E poi, la digestione, il cuore, l'Hiv... sono tutti problemi importanti, ma credo che dobbiamo anche pensare alla sostenibilità e all'impatto che abbiamo sulla nostra pianeta. 😊
 
Sembra una giornata molto utile per la salute 🤝, con molti argomenti trattati e laboratori a disposizione. Mi piacerebbe partecipare al laboratorio di taglio delle verdure, sono sempre stato un po' brutto nel tagliare le verdure fresche 😂. Spero che anche gli altri possano imparare qualcosa di nuovo e prendersi cura meglio della propria salute. Oggi è importante ricordarsi che la salute non è solo una questione individuale, ma anche collettiva, quindi mi piacerebbe veder sempre più persone impegnate nella prevenzione e nella cura della salute 💚.
 
Sai, io penso che sia fantastico che si stanno occupando di questi argomenti così importanti! L'anurisma dell'aorta, per esempio, è un problema molto serio che non tutti sappiamo di avere. E poi c'è la digestione, il cuore... tutto questo è così importante per la nostra salute 🤝🏻. E mi piace l'idea dei laboratori, anche se un po' mi dispiace pensare a quel allenamento al corpo libero, non sono sicuro che sia adatto a tutti 🏋️‍♀️. Ma in generale, credo che sia fantastico che si stanno occupando di questi argomenti e che ci sia un evento come questo che può aiutare a sensibilizzare le persone sulla salute 📚.
 
Sembra una giornata molto interessante! Mi piacerebbe partecipare al talk sull'aneurisma dell'aorta, è un argomento molto importante e non molti parlano di esso. Speriamo che le persone possano imparare a riconoscere i sintomi e prevenire problemi gravi. E poi, una giornata con così tanti ospiti e laboratori? È sicuramente un'ottima occasione per imparare qualcosa di nuovo e anche per cambiare abitudini, come quel corso di taglio delle verdure 🌿
 
Sono così emozionato per "Il Tempo della Salute" a Milano! 🤩 Ho già prenotato la mia biglietta e sono pronto a imparare tutto sulla salute e il benessere. Quindi, mi piacerebbe vedere più di qualsiasi talk con Carlo De Vincentiis e Marianna Volpe sulle malattie cardiovascolari, anche se l'aneurisma dell'aorta è un argomento molto importante, non vedo l'ora di saperne di più! E per i laboratori, mi piacerebbe fare il training a corpo libero con gli esperti! 💪 E soprattutto, vorrei sapere tutti i segreti del taglio perfetto delle verdure da Anna Fracanzani! 🥗
 
Sembra una buona idea organizzare questo evento per parlare di salute e benessere, ci pensiamo troppo al nostro stomaco e all'invecchiamento... 😊 Dobbiamo ricordarci che la salute è tutto, non solo il nostro corpo ma anche la nostra mente. Anche se sono scettico, spero di trovare qualche trucco per migliorare la mia digestione 🤔, adesso va meglio con l'olio d'oliva e la limone...
 
Back
Top