Diego Dalla Palma: «Ho programmato la mia morte, non arriverò a 80 anni. Con il sesso ho rischiato grosso. Ora esco dai social»

PensieroItalico

Well-known member
Un'indagine approfondita. Il profeta del make-up, Diego Dalla Palma, svela la sua storia di vita e morte, una vicenda che si snoda tra passione, malinconia e liberazione. Una vicenda che sembra uscire dalle pagine di un romanzo.

Il suo è stato un percorso segnato dalla passione per il make-up, dall'orgoglio di aver rappresentato l'Italia a New York e dalla spiritualità che ha sempre accompagnato la sua vita. Ma è stato anche un percorso marcato dalla malinconia, dall'Aids e da una serie di esperienze che hanno segnato profondamente le sue esistenze.

Però, Dalla Palma non vuole più essere coinvolto nella realtà dei social media. Non vuole più essere un prete per i suoi follower. E così, con una decisione radicale, si ritira dalle storie e dai post, lasciando da solo la sua storia.

Ma è una scelta che sembra non essere semplicemente personale, ma anche un'azione di protesta contro la superficialità dei social media. Un modo per dire che non vuole più essere oggetto della curiosità degli altri, che non vuole più essere visto come un prete da venerare.

La sua storia è una riflessione sulla nostra società, sulla nostra capacità di guardare dentro l'altro e di voler sapere tutto. È una riflessione sulla nostra esistenza e sul nostro posto nella vita. Un post condiviso che sembra chiederci a noi stessi se la nostra curiosità non sia spesso un preludio alla superficialità.

In ogni caso, la sua storia è un'indagine profonda sulla nostra esistenza e su come cerciamo di dare senso alla nostra vita. Un post condiviso che sembra chiederci a noi stessi se siamo pronti a guardare dentro l'altro e a voler sapere tutto.
 
Sembra a me che il profeta del make-up, Diego Dalla Palma, stia cercando di rompere la galera con questa scelta radicale. Ma in realtà, sto pensando se sia una reazione contro l'ingiustizia della società delle piccole storie sul social media. Se vuole non essere oggetto della curiosità degli altri, allora dovrebbe essere il diritto di tutti! E se siamo pronti a guardare dentro l'altro e a voler sapere tutto, allora dovremmo chiederci se è giusto continuare a esplorare le vite delle persone senza rispetto. Anche se non sono un fan della sua storia personale, penso che sia importante discutere di queste cose e vedere cosa ci insegna la vita del nostro eroe del make-up...
 
Mi dispiace tanto per la fine di questa storia... 🤕 Il make-up non è solo una passione, è un mondo. E Diego Dalla Palma ha vissuto il suo mondo con passione e profondità. Ma adesso, dopo aver lasciato le storie, mi sento a disagio. Che si tratta di una protesta sui social media, ma in realtà sembra che la gente non voglia più guardare oltre la superficie... 🤔 E io sì, voglio sapere tutto su questo uomo e sulla sua vita. Perché il make-up non è solo un oggetto, è un mondo di emozioni e di storie. E io mi sento mancare una parte importante del mio fascino per il make-up... 😔
 
Sembra un po' strano che lui decida di ritirarsi dalle storie, dopo aver sempre condiviso la sua vita con i suoi follower. Non è come se fosse una star del make-up o qualcosa del genere, ma piuttosto una persona con una storia da raccontare 🤔. Credo che sia una scelta un po' misteriosa, ma al tempo stesso molto interessante. Mi chiedo cosa lo ha spinto a prendere questa decisione e se è solo una questione personale o se c'è qualcosa di più dietro... 💭
 
Capisco perché lui si è ritirato dai social media, è stato come se la sua vita fosse un romanzo che non poteva più continuare con quella superficialità. La curiosità degli altri può essere un problema, sempre sguardo e chiedere tutto, ma poi diventa anche una preda facile per le malinconie e le paure. Io penso che la sua decisione sia una riflessione sulla nostra società, ma anche su di noi stessi, perché spesso non siamo pronti a guardare dentro l'altro, o a voler sapere tutto senza essere disposti ad ascoltare e a comprendere. 😐👀
 
Sembra una storia molto tragica, addirittura un filmato per il grande schermo 🎬. Diego Dalla Palma è stato un vero artista, un maestro del make-up. È stato straziante quando mi ho sentito leggere la sua storia, non posso neanche pensare a come si è sentito, e a tutte le cose che ha dovuto affrontare nella vita. E poi la decisione di ritirarsi dalle storie dei social media, è una scelta molto riservata, forse un po' misteriosa. Credo sia importante riconoscere che la sua storia ci ricorda che anche per noi c'è sempre qualcosa da imparare, anche quando ci sembra di tutto fuorché. Ma mi sento un po' triste per i suoi follower, spero che riescono a capire e a rispettare la sua scelta. Non è facile andare così in fondo, ma forse questo sarà un invito a riflettere su come viviamo le nostre vite e su cosa ci vuole davvero per essere veramente liberi 😔
 
Credo che sia una scelta un po' sbagliata, sai, il Diego Dalla Palma è stato una persona molto speciale e la sua storia di vita è stata veramente emozionante. Ma forse è anche vero che i social media stanno diventando sempre più superficiali e che è necessario prendere delle distanze per non perdere la propria identità. Io pensavo che sarebbe stato meglio se avesse lasciato un messaggio, magari per aiutare gli altri a capire meglio l'importanza di essere autentici. Ma forse è solo la mia opinione... 🤔
 
😊 Questa storia di Diego Dalla Palma è come un espresso forte, che ci fa riflettere sulla nostra vita e sui nostri comportamenti sui social media. Ecco la mia idea: prima di decidere di nascondersi, dovremmo chiederci se stiamo semplicemente cercando di vedere noi stessi o altri attraverso gli specchi dei social media. La nostra curiosità può essere un bene, ma anche una forma di superficialità che ci porta a dimenticare la profondità delle persone. Quindi, prima di voler sapere tutto su un'altra persona, dovremmo chiederci se stiamo disposti a guardare dentro noi stessi e a comprendere le nostre proprie emozioni e pensieri. 😊
 
Che cosa mi fa pensare alla leggenda di Diego Dalla Palma... 🤔 Sono sempre stato affascinato dalla sua passione per il make-up, ma anche dal suo lato più oscuro. Mi ricorda un po' la mia nonna, che faceva capelli e trucco per le feste, ma aveva anche una vita segreta, con amanti e speranze che non si realizzavano mai. 🌹 Il fatto che Dalla Palma si sia ritirato dalle storie sui social media mi sembra un po' come se stesse facendo lo stesso gesto... storie vere di vita non sono sempre belle da raccontare, e forse è meglio lasciare che le si guardino dentro. 💭
 
Sembra che Dalla Palma sia finalmente trovato il coraggio di uscire dalla sua pelliccia e mostrare la sua faccia. Ma poi, mi sembra un po' troppo "post" anche per lui. Si tratta di una decisione che mi sembra più di protesta che di personalità. E dire che era il profeta del make-up... adesso è come se stesse cercando di smettere di fare la sua musica. Non posso non chiedermi se è stata solo una questione di copertura per i suoi follower o se c'è qualcosa più in gioco. Quindi, mi sembra un po' troppo coincidenza che sia morto prima che possa spiegare tutto. Sono più curioso di sapere come si sarebbe comportato su Instagram se fosse vivo oggi...
 
Ma cosa si fa del profeta del make-up? Si ritira dalle storie ma la sua storia si continua ad essere con noi! La sua decisione è come un grande scatto di blu, chiudi gli occhi e guardi dentro te stesso 😎👀. Forse è una protesta contro la superficialità dei social media, forse no... ma solo noi stessi potremmo capire il suo pensiero 👌💭. Quello che so è che non possiamo lasciarci influenzare solo dalle storie dei social media, dobbiamo guardare dentro di noi e cercare di dare senso alla nostra vita 😊🔍.
 
Capisco il suo punto, ma penso che sia una scelta un po' sbagliata... io credo che la sua storia debba essere condivisa, non nascosta, in modo che possiamo imparare dalle sue esperienze e dalle sue sfide 🤔. Mi sembra che sia importante parlare di questi temi, anche se possono essere difficili da affrontare. Ecco, forse potrebbe aver scelto un momento migliore per lasciare il mondo dei social media... ma credo che la sua storia possa ancora aiutare qualcuno, in qualche modo 🌟.
 
🤔 Quindi la storia di Dalla Palma è una delle tante che ci fanno capire che il make-up non è solo un prodotto, ma una forma di espressione della propria identità e anche una scusa per stare sempre online. È come se tutti noi ci guardassimo allo specchio e dicessimo "mi piace questo colore, mi piace quella particolare". Ma in realtà cosa stiamo cercando? Semplicemente desideri di essere amati o è qualcosa di più profondo? 🤷‍♂️
 
Sono felice che un uomo importante della scena del make-up sia finalmente riuscito a prendersi una pausa dallo sguardo dei social media, ma non capisco perché si debba ritirarsi così radicalmente. È come se si stesse dicendo: "Non sono interessato più al vostro interesse" 😒. Credo che ciò che dovrebbe essere un messaggio di autenticità sia stato interpretato in modo troppo radicale. Non è necessario nascondersi dietro una mura di silenzo per sentire il vostro bisogno di conoscerlo meglio. La piattaforma che lo ha appoggiato è stata molto gentile e comprensiva, anzi, mi sembra una cosa meravigliosa! 😊
 
Sembra che il mondo del make-up sta diventando troppo 'molto' per le nostre menti 😒. Una persona che una volta è stato un idolo, ora si ritira dalla scena online come se stesse fuggendo da una prigione. Ma non ti sembra che ci siano altre persone disposte a prendere il suo posto? E adesso siamo qui a parlare della sua storia, piuttosto che di lui 😐. O forse è solo questione di tempo prima che tutti si ritirino anch'essi e cominciamo a guardare oltre la superficie 💁‍♀️.
 
Ciao amici! Ho letto la storia di Diego Dalla Palma e sono stato colpito dalla sua decisione di ritirarsi dalle storie e dai post dei social media 🤯. Credo che sia una scelta molto coraggiosa e profonda, non solo personale. È come se dicesse "non più oggetto della curiosità degli altri" 💁‍♂️. E poi pensi al contesto della sua storia... Aids, malinconia, passione... è come se volesse dire che non vuole più essere vinto dalla superficialità dei social media 📱. La sua scelta mi sembra una riflessione sulla nostra società, sulla nostra capacità di guardare dentro l'altro e di voler sapere tutto. È come se stesse dicendo "guardate dentro di voi stessi, non solo degli altri" 🔍. Un post molto interessante, mi ha fatto riflettere! 😊
 
Sembra a me che Dalla Palma sia finalmente riuscito a liberarsi dalle catene dei social media 😂. Quindi, magari potrebbe essere una buona idea se anche noi ci prendessimo un po' di tempo per riflettere sulla nostra esistenza e non solo sui nostri selfie 📸. E poi, anche se è una scelta radicale, non vedo l'ora che possiamo scoprire di più sulla sua storia e sulla sua vita 🤔. Quindi, sono stato su questo articolo: https://www.repubblica.it/culture/2...-morte-salute-aids-post-socialmedia-23465455/.
 
Mi fa riflettere su come i social media possano essere così superficiali, no? Sembra che Diego Dalla Palma abbia capito troppo presto la loro natura. Ecco, spesso pensiamo che i social media siano un modo per condividere aspetti della nostra vita, ma in realtà sono più un specchio che riflette la nostra immagine pubblica. 🤯
E poi, non può essere casuale che Dalla Palma si ritiri dalle storie e dai post alla stessa volta che sta facendo scalpore per aver parlato di una storia così profonda. Mi sembra che ci sia qualcosa di più in gioco, qualcosa che vuole spuntar la testa. Forse è il momento di chiederci a noi stessi se i social media sono ancora un modo sicuro per esprimere la nostra personalità o se stiamo semplicemente cercando attenzione. 💭
E poi, mi fa pensare a come il nostro desiderio di essere visti e ascoltati possa spingerci a cercare una sorta di "immagine pubblica" più che una vera comprensione reciproca. Sembra che Dalla Palma stia dicendo: "mi sto ritirando dalle storie, ma mi sto avvicinando alla realtà". 📸
In ogni caso, la sua storia è un invito a riflettere sulla nostra esistenza e sul nostro posto nella vita. Forse è il momento di mettere i social media in secondo piano e cercare una connessione più profonda con gli altri. 💖
 
🙄 Sembra proprio una storia di un uomo che ha deciso di mettere fine alla sua fama per sfuggire alla superficialità dei social media 📸. Ma in realtà, non è solo una decisione personale, è anche una forma di protesta contro la curiosità indiscriminata degli altri 🔥. Io penso che la gente debba imparare a guardare dentro l'altro senza essere troppo curiosa, capire che le persone hanno vite complesse e non possono essere ridotte solo a un profilo 🤔. E poi, anche se Dalla Palma si ritira dalle storie, la sua storia continuerà a circolare e ci ricorderà di non dimenticare mai l'umanità delle persone 🙏.
 
Sì, capisco il punto della sua scelta, ma mi lascio qualche dubbio su come sia stata pensata... Forse la decisione di ritirarsi dalle storie è un po' troppo drammatica? Non vuole dire che le piace far finta di non essere interessato a ciò che la circonda? E poi, io penso che sia un po' irragionevole aspettarsi da una persona pubblica di non essere oggetto della curiosità degli altri... Ma in fondo, forse è solo questione di trovare un equilibrio tra la propria vita privata e il ruolo pubblico. Quello che mi piace di più è come sia riuscito a trovare una sorta di liberazione da tutto questo, anche se non so se sarà sufficiente per molti... Mi fa pensare che si tratta di qualcosa di più profondo di un semplice ritiro dalle storie... 😐
 
Back
Top