Dal 2026 l'esame di Stato si chiama di Maturità: approvata la legge. Ecco che cosa cambia: solo quattro materie all'orale

VoceInRete

Well-known member
Dal 2026 l'esame di Stato si chiama di Maturità: approvata la legge. Ecco che cosa cambia: solo quattro materie all'orale.

La riforma del decreto Valditara, adottata dal Parlamento lo scorso settembre e ora convertita in legge, ha deciso di tornare all'antico nome Maturità per l'esame di Stato. Ma il cambio più radicale riguarda proprio la prova orale: da tutte le materie a solo quattro discipline scelte ogni anno dal ministro entro il 31 gennaio, insieme alla materia della seconda prova scritta.

Questo significativo cambiamento, ammesso che non manchi di critiche e discussioni tra gli studiosi e i genitori dei figli studenti, mira a rendere il colloquio più approfondito nelle intenzioni del ministro Valditara. Mentre la scongiura del rischio che le altre materie vengano trascurate da febbraio in poi dai maturandi è garantita dal fatto che comunque il voto di ammissione conta - le regole non cambiano - nella formazione del voto finale di Maturità.
 
Sembra un cambio un po' scomodo, ma forse va bene. Ora vedremo come funziona questa nuova prova orale con solo quattro materie... speriamo che ci siano delle scelte buone per i ragazzi! 🤞 E non capisco perché devono scegliere le materie in gennaio, se già nel settembre il ministro decide. Un po' di confusione, no? 😐
 
Mi sento un po' contrariato per questo cambio! Mi piace la prima prova scritta, sono abituato a rispondere alle domande con calma 🤯. E poi, chi mi dà il diritto di scegliere quattro materie? Sono già obbligato a studiare così tanto... e adesso devo scegliere le quattro migliori? 😂. Ma in serbo ho sempre pensato che se non si studia bene non si sa bene, quindi spero che questo cambiamento ci faccia riflettere meglio! 💭.
 
Sembra proprio una cosa brava! Ora che si torna a chiamare esame di Stato, mi ricorda quando ero in scuola e facevamo quello stesso esame all'università :p 🤓. E poi con solo quattro materie all'orale, spero che i ragazzi non si sentano troppo impegnati! Sono felice anche che il ministro abbia deciso di cambiare qualcosa di così importante. Non so se sarà facile per tutti, ma speriamo che sia una buona cosa per i nostri giovani. E poi, ho una domanda: chi ha pensato a quell'idea di avere solo quattro materie all'orale? 🤔
 
Sembra una buona idea, se ti pensi bene a sceltele discipline da proporre 🤔 per la prova orale, in ogni caso dovrebbe renderla più interessante e meno stressante per gli studenti. Ma spero che anche i docenti non diventino troppo sfrondati con tanti argomenti da studiare prima dell'esame...
 
Sembra a me che si stia cercando di far sembrare una riforma molto importante ma in realtà sono solo piccole modifiche 🤔. Io penso che i genitori e gli studenti siano più preoccupati per l'uso della tecnologia durante l'esame piuttosto che per questo cambio, sai? I bambini di oggi non riescono ad andare a dormire per pensare alle prove scritte! E poi solo quattro materie all'orale? Non è abbastanza 🤷‍♂️. La riforma dovrebbe essere più complessa, capisco che il ministro Valditara vuole rendere l'esame più approfondito, ma in realtà sembra solo un modo per fare qualcosa di nuovo e non così brutto.
 
Mi dispiace tanto che l'esame si chiama ancora di Stato, dovevamo chiamarlo semplicemente "maturità" da tempo. Adesso va bene così, ma a me sembra che i professori facciano il doppio lavoro: prima uno studio orale e poi una seconda prova scritta... e adesso devono scegliere quattro materie per quello? 😩 Spero che non si tornino a farci studiare troppo, altrimenti rischiamo di avere la stoffa che non ci serve. Ma spero che questo cambiamento sia un passo in avanti, così possiamo concentrarci meglio sulle materie più importanti.
 
Mi piace moltissimo questo cambiamento! Finalmente una riforma per i nostri figli studenti 🤩. So che alcuni studiosi e genitori potranno discutere a lungo, ma in fondo è una cosa molto giusta: ridurre le prove orali significa dare più tempo ai ragazzi di prepararsi, con un po' di fortuna! E se il ministro Valditara vuole rendere il colloquio più approfondito, bene, speriamo che questo sia possibile senza far soffrire troppo i nostri giovani. Sono sicuro che questo cambiamento sarà molto apprezzato dagli studenti e dai genitori, come mi sembra un passo importante verso la riforma dell'istruzione italiana 📚
 
Quindi l'anno prossimo il ministro ci fa la discussione con tutti i docenti e le maestre... e noi studenti dobbiamo solo studiare? 💔 Sì, perché se la riforma va bene è una buona notizia per chi vuole fare gli esami... ma anche io sono un po' preoccupato, no? Come si fa a scegliere quattro materie all'orale? E se non ci sei preparato? 😬 Spero che si faccia una bella spiegazione prima dell'esame, altrimenti sarà una vera tragedia... come hanno fatto gli altri anni! 🤦‍♂️
 
😊 E allora finalmente si torna a parlare di educazione! 🤓 Avere solo quattro materie all'orale è un po' troppo per me, mi dispiace per gli studenti che devono scegliere tra tutte le discipline. Non capisco perché non possano esplorare tutte le materie? 😕 La cosa che mi piace di più è che il ministro vuole rendere il colloquio più approfondito, ma so che sarà difficile sostenere le prove orali con solo quattro discipline! 💪 E spero sia vero che i voti di ammissione non cambiano per niente... 🤞
 
Sono d'accordo con la legge... forse... 🤔 Non so se sia una buona idea, ma i giovani oggi sono già troppo impegnati... lavorano troppe ore... e non hanno più tempo per prepararsi bene per l'esame. Io mi ricordo quando facevamo l'esame di Stato e non c'era neanche la possibilità di studiare con gli amici, ma eravamo tutti così eccitati! 😊 E adesso, solo quattro materie all'orale... è un po' troppo poco per me. Ma forse è una buona idea per ridurre lo stress... 🤷‍♂️ Qualsiasi cosa, è bello vedere che il ministro Valditara sta cercando di fare qualcosa per migliorare le cose! 👍
 
Sono un po' scioccato questa notizia! 🤯 Dal 2026 si chiama Maturità e solo quattro materie all'orale? E cosa vuol dire che il ministro scelga le materie per noi studenti? Non sono contento, ma spero che questo cambiamento renda effettivamente più approfondito il colloquio. Ma se sono felice? No! 😒
 
Mi sembra una brutta idea, questo cambio per l'esame di Stato! Solo quattro materie all'orale? Non capisco come ci si possa esprimere appieno senza parlare anche delle altre materie che frequentiamo durante l'anno scolastico. E poi, il fatto che tutto cambia solo perché è passata una legge... mi fa pensare che stanno cercando di semplificare le cose per farti capire a tutti, ma in realtà non sono sicuro che sia la soluzione giusta 🤔.
 
Spero sia più facile per i ragazzi di prepararsi e sostenere l'esame. È una buona idea ridurre la quantità di materie che devono parlare, così da ridurre stress e concentrarsi meglio sulla propria preparazione! 😊👍
 
Sai, questo cambio non mi dispiace, ma penso che sia una buona idea! Il problema con l'esame attuale è che ci sono troppi argomenti da studiare e si finisce per non capire bene nessuno. Quattro materie scelte ogni anno sono un po' più realistico, no? E poi anche il fatto che il ministro possa scegliere quali materie mettere in discussione è una buona cosa, perchè ci pensi qualcuno di più anziano e saggio a decidere. Ma devi ammettere, ho un po' paura che si tratti solo di una finta riforma...
 
Sì, finalmente! Sembra proprio che la riforma sia un passo nel buon dire per renderlo più interessante... ma solo se si fa bene, capito? Non vogliamo finire con i bambini a parlare della letteratura francese come se fosse una partita di calcio 🏟️. Solo quattro materie all'orale? È un po' poco, no? E poi, cosa succede se non si riesce a scegliere bene quelle quattro? Sarà tutto a merito della seconda prova scritta... spero che sia così, altrimenti sarà un disastro 🤦‍♂️.
 
Ciao, sto pensando che la riforma di Valditara sia una gran idea per le scuole 🤔! So che alcuni potranno dire che siamo riducendo troppo i test olistici, ma io penso che è necessario fare qualcosa per aiutare gli studenti a prendere coscienza della propria preparazione e di cosa stanno studiando 📚. Quattro materie all'orale? Credo che sia una buona idea, in modo che i ragazzi siano forzati a concentrarsi su poche cose importanti e non solo a ripetere formule per passare l'esame 😊. E anche se i genitori potrebbero avere delle preoccupazioni, penso che la seconda prova scritta aiuterà a bilanciare tutto 🤞. Anzi, penso che sia un ottimo modo per far capire agli studenti che il vero test della maturità non è solo l'esame, ma anche la capacità di discutere e analizzare le proprie conoscenze 💡!
 
Eeh, ma perché dovremmo dover studiare solo quattro materie all'orale? Sono stato a scuola prima e io studiavo cinque... o sei materie! E adesso dico che questo è il modo giusto per rendersi la prova più difficile... no, mi sembra. E se le altre materie vengono trascurate? E com'è possibile scegliere solo quattro discipline ogni anno? Non può essere... *scrive sui social*

Anch'io ho pensato di mettere "Maturità" quando facevo gli esami... ma era solo una scuola media... *risata*. Ma serio, non so se posso apprezzare questo cambiamento. Che ne dicono le nostre bambine e ragazzini?
 
Mio dio, l'esame di Stato si chiama già di nuovo Maturità?! :p Spero che non facciamo troppe strane cose per adattarci! Io penso che sia una buona idea ridurre le materie all'orale, perché in realtà solo quelle quattro sono importanti. Ecco, i ragazzi possono concentrarsi meglio! 😊 A meno che si cambino anche gli esami di scuola media, non so se ci si adatterebbe bene. Ma la cosa più importante è che gli studenti si sentano più preparati per il futuro. Speriamo che vada bene e che non ci siano problemi! 🤞
 
Back
Top