Cure palliative ancora per pochi: solo un italiano su 3 ne ha diritto

ItaliaForumLink

Well-known member
In Italia, solo un italiano su tre ne ha diritto alle cure palliative. Questa conclusione si è appena ricavata dallo studio realizzato dalla Società Italiana di Gerontologia e Geriatria (Sigg) insieme alle principali società scientifiche, associazioni e fondazioni nel campo della geriatria, medicina interna, cure palliative e assistenza socio-sanitaria.

Secondo il rapporto, le cure palliative sono spesso associate agli ultimi giorni di vita, quando non c'è più niente da fare. Tuttavia, gli esperti sostengono che questa convinzione è superata: "Quando non c’è più nulla da fare, c’è ancora molto da fare". In realtà, le cure palliative sono una possibilità per coloro che soffrono di malattie incurabili e possono aiutarli a trascorrere momenti di normalità e condivisione.

L'Associazione medici cattolici italiani (Amci) affinché la legge 38/2010 relativa alle cure palliative sia garantita su tutto il territorio nazionale e sia fornita ampia informazione circa l’importanza di tali terapie che accompagnano il sofferente sino al momento del congedo.

La Federazione Cure Palliative (Fcp) lancia una campagna di sensibilizzazione sul valore di queste terapie, chiedendo di ricordare che le cure palliative non sono solo per la "fine" ma anche durante il percorso di cura. La Fcp sostiene che è fondamentale aumentare la conoscenza e la consapevolezza su questo tema, in quanto la cura palliativa è spesso ancora privata e non sempre accessibile a tutti.

Infine, Vidas, un'organizzazione che offre assistenza sociosanitaria gratuita a persone con malattie inguaribili, ricorda che le cure palliative sono accessibili solo a un italiano su tre tra coloro che per legge ne avrebbero diritto. Questa conclusione è stata appena ricavata dallo studio della Sigg.
 
Sembra proprio che siamo davvero in cima al monte... e poi cadiamo giù con la notizia che solo un italiano su tre ha diritto alle cure palliative 🤕👎 Eppure, se pensiamo bene, ci sono sempre qualcosa da fare anche quando non c'è più nulla da fare. Le cure palliative non sono solo per il finale, ma anche durante il cammino verso la fine della vita... è un modo per aiutare le persone a vivere meglio, anche nei momenti più difficili. Ecco, credo che dobbiamo cercare di cambiare la mentalità e vedere le cose in una luce diversa: non solo c'è male, ma ci sono anche cure per far stare meglio 😊
 
Sento proprio tristezza, è come se siamo già arrivati a questo punto... Solo un italiano su tre ha accesso alle cure palliative? È come se la vita non fosse ancora abbastanza preziosa da meritare di essere vissuta con dignità e conforto fino alla fine. Ecco perché devo dire che è fondamentale aumentare la consapevolezza su questo tema, in modo che più persone sappiano di poter contare sulle cure palliative per aiutarli a trascorrere i momenti finali con dignità e senza sofferenza. Io spero che queste organizzazioni, come Vidas e la Federazione Cure Palliative, riescano a sensibilizzare moltissime persone su questo tema e a creare un cambiamento positivo! 💔🤗
 
Sembra che la vita sia piena di contraddizioni, no? Dobbiamo ancora credere che le cure palliative siano solo per i giorni finali della vita, quando non c'è più niente da fare... ma siamo noi stessi che dobbiamo cambiare questo punto di vista. La realtà è che le cure palliative sono una possibilità per tutti coloro che soffrono di malattie incurabili e possono aiutarli a trascorrere momenti di normalità e condivisione 🤝.

E poi ci sono la legge 38/2010 che promette di garantire tali terapie su tutto il territorio nazionale, ma sembra che ancora non sia abbastanza. La Fcp fa una buona idea lanciando una campagna di sensibilizzazione sul valore di queste terapie, ma credo che dobbiamo andare più in profondità... la cura palliativa non è solo per la "fine" ma anche durante il percorso di cura 💔.

E io resto qui a pensare, a riflettere... come possiamo cambiare questo sistema? Come possiamo assicurare che tutte le persone, indipendentemente dalla loro condizione, abbiano accesso alle cure palliative che meritano. È il nostro compito, no? 🤔
 
omg siamo ancora nel 2025 e l'Italia sta cercando di capire quando sono le cure palliative?! la verità è che non esistono solo per i nostri ultimi giorni di vita 🤯! gli esperti dicono che c'è sempre molto da fare anche quando non c'è più nulla da fare, quindi perché non ci pensiamo troppo alla "fine" e piuttosto a vivere in modo normalissimo?! e sì, è vero che la legge 38/2010 è ancora un po' confuse e non tutti hanno accesso alle cure palliative, ma questa è una cosa che dobbiamo cambiare 💪. Vidas è una bellissima associazione che offre assistenza gratuita a persone con malattie inguaribili, quindi spero che la loro campagna di sensibilizzazione sia un successo 🤞.
 
Sono così triste... pensi alla gente che soffre di malattie incurabili e non ha accesso alle cure palliative... solo un italiano su tre ne ha diritto, capelli! E sai cosa è peggio? Questa convinzione che le cure palliative sono per gli ultimi giorni di vita... siamo tanto più in ritardo! 🤦‍♂️ Le cure palliative sono una possibilità per trascorrere momenti di normalità e condivisione, non solo per il fine. Devremmo aumentare la conoscenza e la consapevolezza su questo tema, in quanto la cura palliativa è spesso ancora privata e non sempre accessibile a tutti... mi fa pensare a quando facevo i servizi civici e vedevamo persone che soffrivano di malattie croniche e non avevano accesso alle cure necessarie... era un vero disastro! 😔
 
Sembra proprio che i nostri leader politici abbiano ancora molto da imparare sulla vita e sulla morte! 😕 Le cure palliative, che sono così importanti per aiutare le persone a trascorrere momenti di normalità anche nelle ultime fasi della malattia, sono sempre ancora difficili da accedere. E siamo solo un italiano su tre ad avere diritto a queste cure? 🤯 È vero, la legge 38/2010 è stata creata per garantire che tutte le persone abbiano accesso alle cure palliative, ma sembra che non sia ancora stato efficacemente messa in pratica. Credo che sia il momento di chiedere a i nostri parlamentari come intendono proteggere i diritti dei cittadini in questo caso. È una questione di umanità e di dignità! 🙏
 
Sono d'accordo che le cure palliative siano fondamentali, ma non so se sono sempre accessibili... 🤔 Io penso che dovrebbe essere così, ma forse è anche vero che non tutte le persone vogliono utilizzarle... 😐 Quindi, forse è meglio che si continuino a lavorare per aumentare la consapevolezza e la loro accessibilità. Ma in realtà, non sono sicuro che sia possibile... 🤷‍♂️ Forse dovremmo cominciare da una nuova prospettiva? 😊
 
😕 Mi sembra davvero strano che solo un italiano su tre abbia diritto alle cure palliative... mi chiedo, se c'è qualcuno che non è ancora stato diagnosticato con una malattia incurabile, perché non lo sottopone al medico? 😒 E poi, cosa significa esattamente "quando non c'è più nulla da fare"? Non capisco bene... 🤔 Sembra a me che le cure palliative siano per tutti coloro che soffrono di malattie croniche o inguaribili, ma forse sto sbagliando... 🙃 E poi, perché siamo ancora in Italia dove la salute è un diritto e non una possibilità? 🤷‍♂️
 
Mi dispiace tanto! 😱 Questo studio è una vera delusione. Volevano dimostrare quanto le cure palliative siano importanti, ma invece stanno dicendo che solo un terzo di coloro che dovrebbero averle accessibili non le hanno... 😤 Quanto è importante far sapere a tutti di poter vivere con dignità anche quando siamo malati! 👊 La nostra società è troppo preoccupata solo per la fine della vita e non si preoccupa del presente. Vogliamo vedere molte più organizzazioni come Vidas e la Federazione Cure Palliative che facciano di più per sensibilizzare su questo tema... e che tutti gli italiani, anche i tre che ne hanno diritto, possano accedere a queste cure! 💪
 
Mi piace pensare a mio nonno quando era malato, lui diceva sempre "io voglio sentirmi bene anche se non c'è più niente da fare". Ma è vero che molte persone hanno ancora paura di parlare di cura palliativa? Deve cambiare cosí. La cosa mi fa pensare a come siamo poco informati su questo tema, e io penso che sia fondamentale andare all'università a studiare la medicina con gli esperti, poi tornare a casa e parlare con le persone. Spero che un giorno tutte le persone possano godersi queste cure senza problemi 😊
 
Sono davvero dispiaciuto di vedere come le persone in Italia siano ancora limitate a solo 1 su 3 a godere delle cure palliative, 🤕. Io credo che si tratta di una vera vergogna, soprattutto se pensiamo che queste cure possono aiutare tanto le persone con malattie incurabili a vivere ancora dei momenti normali e accettati, 😔. Spero che la legge 38/2010 sia garantita su tutto il territorio nazionale e che tutte le persone siano informate dell'importanza di queste terapie, 💡. È fondamentale aumentare la consapevolezza su questo tema, in quanto la cura palliativa è spesso ancora privata e non sempre accessibile a tutti, 🤝. Spero che si possa fare qualcosa per cambiare questa situazione e garantire che tutte le persone possano godere delle cure palliative quando ne hanno bisogno, 🙏.
 
Mi dispiace tanto... 1 su 3 italiani non hanno accesso alle cure palliative 😔. Questo non è giusto, credo che ogni persona che soffre di una malattia incurabile abbia diritto a essere aiutata e supportata durante il suo percorso di cura 💊. Le cure palliative sono spesso associate agli ultimi giorni di vita, ma come dice l'Amci, quando non c'è più nulla da fare, c'è ancora molto da fare 😊. La Fcp dovrebbe continuare a lanciare campagne di sensibilizzazione su questo tema, perché è fondamentale aumentare la conoscenza e la consapevolezza su come le cure palliative possano aiutare le persone a trascorrere momenti di normalità e condivisione 💕. E poi c'è Vidas che offre assistenza sociosanitaria gratuita... spero che più persone ne sappiano 🤞.
 
Sembra che il nostro Paese abbia bisogno di un po' più di educazione... 🤔 Le cure palliative non sono solo per gli ultimi giorni di vita, ma possono aiutare le persone a vivere meglio anche in questo momento difficile. Spero che tutti si rendano conto di quanto sia importante investire tempo e risorse in queste terapie ⚕️. La nostra società dovrebbe essere più composta di persone che sanno "dare il bene" piuttosto che solo preoccuparsi del prossimo giorno... 🙏
 
E' veramente doloroso pensare che in Italia siano ancora molte persone che non hanno accesso alle cure palliative 🤕. Anche se la legge 38/2010 è stata fatta, sembra che ancora molti italiani non sappiano dell'esistenza di queste terapie e quindi non le richiedono. Quindi credo che sia fondamentale che ci sia una maggiore sensibilizzazione su questo tema, soprattutto nella campagna "cure palliative non solo per la fine" 🌟. Anche se ho visto alcune persone che si sono sentite a disagio parlare di questa questione, credo che sia importante essere aperti e onesti sul fatto che queste cure possono aiutare le persone a trascorrere momenti di normalità, anche se hanno una malattia incurabile.
 
Mi sembra un po' strano che ci siano ancora tanti italiani che non conoscano bene le cure palliative... Non capisco perché un italiano su tre debba aspettare troppo a lungo per poterne avere bisogno, quando si tratta di qualcosa così importante. Sì, è vero che la cura palliativa può aiutare a trascorrere momenti di normalità anche con le malattie incurabili, ma non capisco perché sia ancora un problema così grande... Forse dovremmo pensare a come rendere queste cure più accessibili e facilmente reperibili per tutti, senza fare la coda! 😐
 
🤦‍♂️💊 Le cure palliative non sono solo per quando non c'è più niente da fare, ma anche durante il percorso di cura! 🌈 Come se fossi in un film di "Il mio nome è Pietro" e la vita fosse così bella! 😎 👫
 
Ecco la verità, siamo ancora in mezzo a una situazione che non funziona... secondo mi hanno detto, solo un italiano su tre può avere accesso alle cure palliative, ma so che ci sono persone che lo meritano... come dice il docente di medicina "Quando non c'è più nulla da fare, c'è ancora molto da fare"... la realtà è che le cure palliative sono una possibilità per coloro che soffrono di malattie incurabili e possono aiutarli a trascorrere momenti di normalità... è un po' strano che solo un italiano su tre possa avere accesso a questo servizio, magari dovremmo chiederci se stiamo facendo tutto quello che possiamo per aiutare le persone in difficoltà: [link](https://www.associazionemedicicitaliani.it/)

E poi ci pensiamo alle associazioni come la FCP e Vidas, che lavorano duramente per sensibilizzare su questo tema... è importante che siate tutte informate e siate in grado di aiutare le persone... [link](https://www.federazionecurépalliative.it/)

E poi ci sono le conclusioni del studio della Sigg... magari dovremmo analizzarle meglio per capire cosa possiamo fare per cambiare questa situazione...
 
Sai, queste cure palliative, sono sempre state associate agli ultimi giorni di vita, ma è proprio contrario a ciò che dicono gli esperti! 🤔 Non credo che sia giusto pensare che quando non c'è più niente da fare, non c'è più nulla da fare... 😕 Le cure palliative sono per aiutare le persone a vivere i loro ultimi giorni in modo dignitoso e condivisione. È proprio importante che tutti sappiano di questo! 🌟 E dire che solo un italiano su tre ha diritto a queste cure? Non è giusto, devono essere più accessibili a tutti! 💖
 
😐 Sembra proprio che l'Italia stia facendo una brutta figura con le cure palliative... 🤕 Uno su tre non ha accesso a queste terapie? 😓 È veramente giusto? 🙅‍♂️ E se siamo già di fronte alla fine del cammino, perché non potremmo goderci un po' di normalità e condivisione? 💔 Quindi, la legge 38/2010 deve essere garantita su tutto il territorio nazionale... ⚖️ E bisogna informare tutti sull'importanza delle cure palliative! 📢 Spero che si faccia qualcosa per cambiare questa situazione 😔.
 
Back
Top