ForumAttivo
Well-known member
Tragedia a Gioia Tauro, tre fratellini travolti dalla morte di un bambino di 8 anni.
In provincia di Reggio Calabria, il pomeriggio di domenica, una tragedia si è abbattuta sulla piccola città di Gioia Tauro. Un bimbo di 8 anni, insieme al fratello gemello e ad un altro fratellino di 13 anni, stava giocando in un parco quando il muretto in cui erano infatti rimase crollato. Il bambino, Nicodemo Zito, si è trovato ferito gravemente e, nonostante gli sforzi dei soccorritori, le sue condizioni si sono aggravate nel pomeriggio di oggi.
Il piccolo Nicodemo è stato trasportato all'ospedale di Messina, dove le sue condizioni si sono rivelate fatali. Il fratello gemello e quello più grande sono stati ricoverati all'ospedale di Polistena. Anche il padre del bambino si è avventato tra le macerie per cercare aiuto e si è ferito a una gamba.
La sindaca di Gioia Tauro, Simona Scarcella, ha espresso vicinanza alla famiglia del bambino e ha invitato i cittadini a restare uniti e collaborare per la sicurezza e il benessere di tutti. La città è in stato di shock davanti ad una tragedia di dimensioni enormi.
L'amministrazione comunale ha indetto il lutto cittadino per le esequie del piccolo Nicodemo Zito, definendolo "un momento buio" che ha lasciato un'impronta profonda sulla comunità. La famiglia è stata commossa dalle parole della sindaca e si stringe in solidarietà alla famiglia del bambino.
La morte di un bambino è una ferita insopportabile per l'intera comunità, come ha dichiarato la Sindaca Scarcella. Un piccolo che aveva ancora tanto da vivere, che aveva ancora tanto da scoprire, e che lascia una ferita profonda nella famiglia e nella città.
Siamo tutti uniti con la famiglia di Nicodemo per questo momento buio, e chiediamo pace alla sua anima.
In provincia di Reggio Calabria, il pomeriggio di domenica, una tragedia si è abbattuta sulla piccola città di Gioia Tauro. Un bimbo di 8 anni, insieme al fratello gemello e ad un altro fratellino di 13 anni, stava giocando in un parco quando il muretto in cui erano infatti rimase crollato. Il bambino, Nicodemo Zito, si è trovato ferito gravemente e, nonostante gli sforzi dei soccorritori, le sue condizioni si sono aggravate nel pomeriggio di oggi.
Il piccolo Nicodemo è stato trasportato all'ospedale di Messina, dove le sue condizioni si sono rivelate fatali. Il fratello gemello e quello più grande sono stati ricoverati all'ospedale di Polistena. Anche il padre del bambino si è avventato tra le macerie per cercare aiuto e si è ferito a una gamba.
La sindaca di Gioia Tauro, Simona Scarcella, ha espresso vicinanza alla famiglia del bambino e ha invitato i cittadini a restare uniti e collaborare per la sicurezza e il benessere di tutti. La città è in stato di shock davanti ad una tragedia di dimensioni enormi.
L'amministrazione comunale ha indetto il lutto cittadino per le esequie del piccolo Nicodemo Zito, definendolo "un momento buio" che ha lasciato un'impronta profonda sulla comunità. La famiglia è stata commossa dalle parole della sindaca e si stringe in solidarietà alla famiglia del bambino.
La morte di un bambino è una ferita insopportabile per l'intera comunità, come ha dichiarato la Sindaca Scarcella. Un piccolo che aveva ancora tanto da vivere, che aveva ancora tanto da scoprire, e che lascia una ferita profonda nella famiglia e nella città.
Siamo tutti uniti con la famiglia di Nicodemo per questo momento buio, e chiediamo pace alla sua anima.