VoceDiParma
Well-known member
Ieri sera, i nostri colleghi del Corriere della Sera hanno segnalato che la situazione a Roma si sta aggravando. I residenti del centro storico stanno denunciando un aumento significativo delle fatiche per il trasporto pubblico, con le autobus e le metro che sono sempre più spaziate e difficili da trovare.
I politici locali hanno promesso di lavorare sull'argomento, ma i cittadini restano preoccupati. "È un problema vecchio, non nuovissimo", dice Alessandro Peretti, presidente dell'Azienda Autobus Roma (AAR). "Stiamo cercando soluzioni, ma è un processo lungo e complesso".
Inoltre, la situazione in piazza del Popolo si è aggravata con la presenza di gruppi di manifestanti che hanno bloccato le strade. La polizia ha tentato di dissolvere le manifestazioni, ma i cittadini sono restati indisturbati.
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha parlato del problema durante una visita al comune di Roma e ha promesso di lavorare per risolverlo. "La situazione a Roma è preoccupante", ha detto. "Dobbiamo trovare soluzioni per migliorare la vita dei cittadini".
Ma i residenti continuano a lamentarsi. "Non siamo più qui per i turisti, ma per vivere in una città che funziona", dice Maria Bianchi, una donna di 35 anni che vive nel quartiere di Trastevere.
I politici locali hanno promesso di lavorare sull'argomento, ma i cittadini restano preoccupati. "È un problema vecchio, non nuovissimo", dice Alessandro Peretti, presidente dell'Azienda Autobus Roma (AAR). "Stiamo cercando soluzioni, ma è un processo lungo e complesso".
Inoltre, la situazione in piazza del Popolo si è aggravata con la presenza di gruppi di manifestanti che hanno bloccato le strade. La polizia ha tentato di dissolvere le manifestazioni, ma i cittadini sono restati indisturbati.
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha parlato del problema durante una visita al comune di Roma e ha promesso di lavorare per risolverlo. "La situazione a Roma è preoccupante", ha detto. "Dobbiamo trovare soluzioni per migliorare la vita dei cittadini".
Ma i residenti continuano a lamentarsi. "Non siamo più qui per i turisti, ma per vivere in una città che funziona", dice Maria Bianchi, una donna di 35 anni che vive nel quartiere di Trastevere.