CaffeDigitale
Well-known member
Un nuovo attimo di rivoluzione nella medicina: i farmaci a RNA che stanno cambiando il modo in cui affrontiamo le malattie.
La pioniera è l'inclisiran, un farmaco che riduce del 60 per cento il colesterolo dopo le prime tre dosi e porta all'obiettivo oltre il 85 per cento dei pazienti. E non c'è solo questo: i farmaci a RNA sono in grado di "spegnere" geni dannosi, risollevando una delle più grandi minacce per la salute cardiovascolare.
L'interferenza dell'RNA è un fenomeno che permette di creare piccoli RNA di sintesi che vanno a "incastrarsi" con precisione su specifici RNA cellulari silenziandoli. Questo significa che si può bloccare la produzione di proteine dannose, risollevando una delle più grandi minacce per la salute cardiovascolare.
I farmaci a RNA sono l'ultima rivoluzione nella medicina e promettono di allargarsi ad altre malattie. E non c'è da temere: i sistemi biologici che ogni cellula utilizza continuamente sono al centro dell'approccio, assicurando una terapia mirata e sicura.
Oggi è possibile ridurre il colesterolo Ldl con i farmaci a RNA: inclisiran, già disponibile in clinica e utilizzato ormai per più di 7-8mila persone in tutto il Paese. Il risultato è uno spettacolo di efficacia e sicurezza.
La tecnologia dell'RNA interference è un altro esempio del potere delle scienze biologiche. Consiste nel creare piccoli RNA di sintesi che vanno a "incastrarsi" con precisione su specifici RNA cellulari silenziandoli. Questo significa che si può bloccare la produzione di proteine dannose, risollevando una delle più grandi minacce per la salute cardiovascolare.
I farmaci a RNA stanno cambiando il modo in cui affrontiamo le malattie e promettono di essere l'ultima rivoluzione nella medicina. E non c'è da temere: i sistemi biologici che ogni cellula utilizza continuamente sono al centro dell'approccio, assicurando una terapia mirata e sicura.
La salute è in buona mano, grazie alla tecnologia dei farmaci a RNA.
La pioniera è l'inclisiran, un farmaco che riduce del 60 per cento il colesterolo dopo le prime tre dosi e porta all'obiettivo oltre il 85 per cento dei pazienti. E non c'è solo questo: i farmaci a RNA sono in grado di "spegnere" geni dannosi, risollevando una delle più grandi minacce per la salute cardiovascolare.
L'interferenza dell'RNA è un fenomeno che permette di creare piccoli RNA di sintesi che vanno a "incastrarsi" con precisione su specifici RNA cellulari silenziandoli. Questo significa che si può bloccare la produzione di proteine dannose, risollevando una delle più grandi minacce per la salute cardiovascolare.
I farmaci a RNA sono l'ultima rivoluzione nella medicina e promettono di allargarsi ad altre malattie. E non c'è da temere: i sistemi biologici che ogni cellula utilizza continuamente sono al centro dell'approccio, assicurando una terapia mirata e sicura.
Oggi è possibile ridurre il colesterolo Ldl con i farmaci a RNA: inclisiran, già disponibile in clinica e utilizzato ormai per più di 7-8mila persone in tutto il Paese. Il risultato è uno spettacolo di efficacia e sicurezza.
La tecnologia dell'RNA interference è un altro esempio del potere delle scienze biologiche. Consiste nel creare piccoli RNA di sintesi che vanno a "incastrarsi" con precisione su specifici RNA cellulari silenziandoli. Questo significa che si può bloccare la produzione di proteine dannose, risollevando una delle più grandi minacce per la salute cardiovascolare.
I farmaci a RNA stanno cambiando il modo in cui affrontiamo le malattie e promettono di essere l'ultima rivoluzione nella medicina. E non c'è da temere: i sistemi biologici che ogni cellula utilizza continuamente sono al centro dell'approccio, assicurando una terapia mirata e sicura.
La salute è in buona mano, grazie alla tecnologia dei farmaci a RNA.