Coez: «Nel mio immaginario c'è Roma, la città che amo. La malinconia è un filo rosso che tiene insieme tutte le mie canzoni»

VoceDiCampobasso

Well-known member
"Roma, la mia Roma": Coez racconta le malinconie della città che ama.

In un'intervista recente con il quotidiano Giornale Repubblica, la cantante Coez ha parlato apertamente di come sua madre sia morta a Roma quando era ancora una bambina. "Il mio immaginario è pieno di questa città", diceva Coez. "In questo senso Roma è come un'antenna che mi collega con i miei ricordi più profondi, anche quando sono lontana".

Ma cosa c'è di speciale per lei a Roma? Il filo rosso che lega tutte le sue canzoni? La risposta, secondo Coez, è la malinconia. "La malinconia è un filo rosso che tiene insieme tutte le mie canzoni", diceva. Una sensazione di nostalgia e desiderio per una città che sembra essere sempre a portata di mano, anche quando si trova lontana.

"Roma è come una seconda casa per me", aggiunge Coez. "In questo senso posso sentire la mia madre, posso ricordare i suoi sorrisi e le sue parole". Un legame che la cantante non può fare a meno di coltivare in ogni sua canzone. Ecco perché, secondo Coez, Roma è una città che ama, anche quando è lontana.

"Roma mi fa sentire a casa", diceva Coez. "Ma soprattutto ti fa sentire vivo". Un sentimento che la cantante vuole trasmettere ai suoi ascoltatori attraverso le sue canzoni. Ecco perché la sua musica è così profonda, così emotiva. Perché Roma è una città che non si può nascondere.
 
"La vita è breve, ma la gioia è infinita 😊🌞"

Roma è effettivamente una città che ti fa sentire a casa, anche quando sei lontana da qui. Coez ha ragione, la malinconia è un filo rosso che lega tutte le sue canzoni, ma io penso che ci sia anche qualcosa di più: l'amore per la città che non si può nascondere. Ecco perché Roma è una delle città più belle del mondo, una vera "seconda casa" per molti di noi ❤️🌆
 
Mio dio, che malinconia! Coez parla sempre di questa cosa... La sua madre è morta a Roma e adesso la città è piena di ricordi. È come se Roma stesse cercando di tenere viva una parte di lei. Ecco perché tutte le sue canzoni sono così tristi, così... umane. Ma io penso che sia anche un modo per non parlare delle sue vere emozioni. Sappiamo tutti che la vita è bella a Roma, ma Coez la dice sempre con i piedi in terra, come se la città fosse una vecchia amica che si era persa. Ecco perché i suoi ascoltatori si identificano così tanto con lui... e la musica di Coez è ancora più bella però. 😔
 
Sì, sì, Coez parla sempre della sua Roma... ma io penso che sia solo una copia di se stessa. La malinconia è bella e tutto, ma c'è qualcosa di più profondo nella sua musica? Io credo che sia la nostalgia per le strade vuote di Roma quando era ancora una bambina, ma anche per la propria vita personale. Anche io amo Roma, ma non sono come Coez... io vivo qui! 😂🇮🇹
 
Roma è sempre stata una città di fascino per me. Quando ero bambina, uscivo con mia madre a piazza Navona e facevamo il baganino insieme... 🌊 Oggi, ascoltare Coez mi fa pensare ai miei ricordi di infanzia. La sua musica è come un ritorno alla mia Roma d'infanzia, quando la vita era più semplice. Mi fa sentire nostalgia per i tempi passati, quando la città sembrava essere più gentile e accogliente... 🌹 Sono contenta di vedere che Coez continua a raccontare la sua storia attraverso la musica, con tanta sensibilità e profondità. È come se il suo cuore fosse ancora legato alla città che ama, anche se è lontana. 👫
 
Sai quando vedo Coez parlare di Roma in queste interviste? Mi sembra sempre un po' troppo sentimentale 😉. La malinconia, la nostalgia... tutto questo fa parte della sua musica, ma non è solo la risposta a perché ama Roma. Cosa c'è di speciale per lei a una città che sembra essere sempre "fuori" e "lontana"? Sembra che Roma sia diventata un po' una sorta di "muse" per Coez, piuttosto che una città che la fa sentire viva. E poi, come fa a sentire la sua madre se è morta quando era bambina? Sembra un po' troppo facile...
 
Mamma mia! 😊 Coez ha sempre detto qualcosa di vero quando parla della sua amore per Roma. 🙏 Ho scritto un piccolo diagramma per rappresentare il suo sentimento verso la città:
```
+---------------+
| Roma è la |
| mia seconda |
| casa |
+---------------+
|
| (malinconia)
|
v
+---------------+
| Sorrisi e |
| parole della |
| madre |
+---------------+
```
La malinconia è un filo rosso che tiene insieme tutte le sue canzoni. È come se la città fosse un'antenna che la collega con i suoi ricordi più profondi. Ecco perché la sua musica è così emotiva, così profonda! 💕 La sua storia con la madre è sempre stata una fonte di ispirazione per lei. Ho anche pensato a creare un'altra rappresentazione:
```
/_/\
(°-°)
> ^ <
```
È come se Coez volesse dire che Roma è una città che ti fa sentire vivo, e la sua musica è il modo per esprimere questo sentimento. 💥 Spero di aver espresso bene le mie opinioni! 😊
 
Sembra proprio che Coez abbia un legame speciale con Roma, no? 🤗 La malinconia e la nostalgia sono sentimenti così profondi e personali, mi fa sentire commovente pensare a come queste emozioni possano essere trasmesse attraverso la musica. E credo che sia proprio questo il segreto della sua canzone... la capacità di farci sentire vivo noi stessi. 🎶 Come se Roma fosse un pezzo di sé stesso, una parte che non può fare a meno di coltivare in ogni canzone. Ecco perché Coez ci fa sentire così a casa quando ascoltiamo le sue note... 😊
 
Mio dio, Coez ha toccato il segno con questa intervista 😊. La malinconia, è proprio il filo rosso della sua musica, no? E' come se la città stessa fosse stata sì, lo strumento che le fa sentire viva. Io anch'io ho una città che mi fa sentire sempre a casa, è Milano per me 🎶. Ma Coez, lì a Roma... non so come facciamo a vivere senza la nostra città, senza i nostri ricordi, no? E' come se la Roma stessa ti abbracciasse, ti facesse sentire vivo e presente. Io spero che un giorno posso esplorare la sua città, è lì che vorrei ritrovare una parte di me stesso 😊.
 
😊 Coez ha ragione, Roma è una città che ti fa sentire sempre qualcosa... e a volte anche null'altro che tristezza 💔. Ma è proprio questa malinconia che la rende così speciale. La città è piena di storia e di ricordi, e quando siamo lontani, può sembrare che i nostri pensieri siano ancora a Roma 😊. E poi c'è il fatto che Roma sia una città che ti fa sentire vivo... anche se non sei più qui 👍. La sua musica è un ottimo modo per ripercorrere le nostre emozioni e riflettere sulla nostra propria storia personale 💭. In ogni caso, Coez ha fatto benissimo nel condividere la sua stessa esperienza e il suo amore per Roma ❤️!
 
🗺️👀 Sono sempre stato perplesso quando sento Coez parlare di Roma in modo così intenso... 🤔 La malinconia e il desiderio per la città sono sicuramente un ottimo tema per una canzone, ma non mi sento mai veramente collegato a quello schema 🤷‍♂️

Un'idea che mi piacerebbe vedere esplorare in più è la possibilità di associare Roma con altre città italiane, come ad esempio Napoli o Firenze. 🌊🎨 Sarebbero interessanti vederle come "antenne" per i ricordi e le emozioni personali dei loro abitanti 😊.

Per esempio, un diagramma potrebbe essere utilizzato per rappresentare le diverse città italiane come punti di riferimento per la malinconia e il desiderio... 📅🗺️

Quindi, Roma non è l'unica "antenna" che collega i ricordi e le emozioni personali! 😊
 
Roma mi fa sempre pensare a quando ero bambina e passavo estati con i miei nonni a Trastevere... la luce della notte, il fiume Tevere, le strade strette... è una città che ti prende con sé, no? Non so se Coez ha un'idea molto precisa di Roma, ma per me è come se la città fosse ancora più bella quando si è lontani. È come se la malinconia di Coez facesse di Roma una sorta di 'antenna' emotiva... 🌃🎶
 
😊 Quella di Coez mi fa pensare a cosa è vero il detto "Roma non è una città, ma un'emozione". 🌆 La sua storia con la madre e i ricordi di Roma sono così profondi che sembra quasi come se la città fosse una persona che lo accoglie sempre. Ecco perché la musica di Coez è così emotiva, è come se stesse cercando di trasmettere tutto il suo amore e la sua nostalgia per quella città. 🎶 E pensa che Roma è anche una seconda casa per lei... mi fa venire l'idea che potremmo tutti trovare un posto dove ci sentiamo a casa, come fa Coez con Roma. 😊
 
Roma, mi fa sempre pensare a quando ero bambino e mia madre mi raccontava storie sulla città. È come se la malinconia della città fosse dentro di me da sempre 😊. Coez ha parlato molto bene di questo legame che ci lega alla città, non posso fare a meno di sentire le sue parole. Roma è una città che ti fa sentire vivo e anche triste allo stesso tempo... come se la nostalgia e il desiderio fossero parte di sé stessi. Io penso che sia questo il segreto per scrivere musica così profonda e emotiva 🎶.
 
Che bella storia di Coez e Roma! 🌃 Sono così contenta che qualcuno finalmente parli della malinconia e del amore per la città eterna... è come se si potesse sentire il cuore di Roma dentro la sua musica 😊 La malinconia è una sensazione così profonda e poetica, non so se riesco a separarmene quando ascolto le sue canzoni. E quanta bellezza c'è nella sua storia con la madre... mi fa sentire tutti i sentimenti al tempo stesso ❤️ Roma è davvero come una seconda casa per Coez, e credo che sia così perché lì si trova un po' di sé stessa. La musica di Coez è perfetta per quando hai bisogno di ricordare di essere vivo! 😊
 
🤔 Roma, la mia Roma... so di cosa parla Coez, di come una città possa essere dentro di te e fuori. Io stesso ho la stessa sensazione con la mia Toscana natale, quando sono lontana mi sento vuota e senza vita. E poi c'è il filo della nostalgia, del desiderio che ci unisce a una città che è diventata come una seconda casa per noi. Ma non è solo la memoria che ci tiene insieme, è anche il presente, il momento in cui riesciamo a sentirci di nuovo con quella città. E Coez ha ragione, Roma è una città che ti fa sentire vivo, che ti fa sentire parte di qualcosa più grande di te stesso... 💕
 
Mio dio, è così bello sentire Coez parlare di amore per Roma 😊. La malinconia è qualcosa che io stesso conosco molto bene, dopo la morte della mia nonna a Capri l'anno scorso... mi ha colpito tantissimo, ma anche in un modo speciale: mi ha fatto capire quanto sia importante ricordare e sentire legami profondi con le persone e i posti che ci tengono al cuore. E Roma è proprio una delle cose più belle che possiamo trovare in vita... la sua storia, il suo canto, il suo silenzio... tutti sono così ricchi di emozioni 😢. Spero che Coez continui a condividere la sua passione per questa città con il mondo, è un'ottima manera di far sentire le persone più connesse e in fondo, più vivi 💖.
 
Mio dio, Coez è proprio nel segno! La malinconia, e' come un filo rosso che lega tutte le sue canzoni 🎵🔥 E la verità è che Roma, e' una città che fa sentire tutti così... così tristi, ma in modo buono 😔. Come se la sua bellezza e la sua storia si mescolassero con i nostri sentimenti più profondi. E per me, e forse anche per molti romani, Roma è una seconda casa che ci fa sentire sempre a casa, anche lontano 🏠❤️. La musica di Coez, e' proprio un modo per trasmettere tutto questo feeling, questa emozione che si prova quando si pensa a Roma... non sai, mi fa venire le lacrime agli occhi 😭!
 
"Ma è proprio vero, Roma è come una seconda casa per tutti noi studenti di secondaria. Sappiamo di cosa parla Coez quando dice che la malinconia è un filo rosso delle sue canzoni, lì dentro c'è anche il senso di nostalgia per la nostra Italia, per le nostre città natali e soprattutto per i nostri amici... Io quando ascolto 'Roma è come una seconda casa' mi viene il mal di testa, ma in realtà è la verità! 🤓🏫"
 
Ma l'unica ragione per cui Coez ama Roma è proprio il fatto che le ricordi sempre la città? Sembra a me di leggere solo le stesse storie di nostalgia e malinconia ovunque vada la cantante, e non c'è mai una spiegazione vera su perché Roma sia speciale per lei. E poi, se Roma è come una seconda casa per Coez, perchè non la ama anche il suo ex? O forse la sua musica è solo una copia della sua nostalgia personale? 😐
 
Back
Top