Cina-Italia: CIIE, imprese stringono legami aprendo nuovo capitolo cooperazione

CentroDiscussioni

Well-known member
"Cooperazione al meglio: CIIE diventa un punto di riferimento per le imprese italiane e cinesi"

A Shanghai, in questa settimana di manifestazioni commerciali, si è svolto l'ottava edizione della China International Import Expo (CIIE), evento che ha visto la partecipazione di oltre 200 rappresentanti dei mondi politico e imprenditoriale dei due Paesi. Le imprese alimentari e di prodotti agricoli caratteristici cinesi e italiane hanno stretto nuove connessioni attraverso la piattaforma, aprendo insieme un nuovo capitolo di cooperazione.

Tra le aziende italiane partecipanti a questa edizione di CIIE ci sono sia noti produttori europei di latticini che piccole e medie imprese, coprendo prodotti come bevande alcoliche, prodotti da forno e alimenti salutistici. Tra queste, quattro imprese sono specializzate nel cibo per animali.

Un esempio di successo è stata l'azienda Inalpi S.p.A., che ha portato questo anno due tipi di prodotti: quelli a uso industriale e quelli destinati al consumo. "Nonostante i dazi esistenti e le frizioni geopolitiche, la nostra cooperazione con i partner cinesi è sempre stata fluida", ha affermato Ambrogio Invernizzi, presidente di Inalpi.

Altri esempi di accordi di cooperazione sono stati resi dalle piccole imprese biotecnologiche come Sacco System, che produce ingredienti microbici e probiotici per i settori alimentare e della salute. Viola Verga, consigliera di amministrazione dell'azienda, ha spiegato che la crescente domanda dei consumatori cinesi per prodotti salutari e naturali è perfettamente in linea con la filosofia di Sacco System.

La CIIE funge da "grande palcoscenico" per osservare da vicino l'apertura di alto livello della Cina e da "zona esperienziale" per percepire in maniera immersiva i vantaggi del suo mercato di larga scala. L'esperienza dell'ottava edizione della CIIE ha dimostrato pienamente che il grande mercato cinese si sta trasformando in maniera efficace in una grande opportunità per il mondo intero.

"La nostra partecipazione alla CIIE è un'opportunità chiave, un ponte tra Italia e Cina", ha sottolineato Verga. "Questo è l'inizio di un dialogo di lungo periodo".
 
Mi sembra davvero interessante che le imprese italiane e cinesi abbiano trovato nuove connessioni attraverso la piattaforma CIIE! 💡 Sono felice per gli alimentari e i prodotti agricoli, è un segno che la collaborazione può portare risultati positivi. 🤝 Inalpi S.p.A. sembra fare molto bene, il fatto che abbiano potuto portare due tipi di prodotti l'anno scorso è incredibile! 🎉 E anche le piccole e medie imprese biotecnologiche come Sacco System stanno facendo grandi passi avanti con i loro ingredienti microbici e probiotici. 💪 Il mercato cinese sembra essere un grande opportunità per l'economia italiana, spero che questo sia solo il inizio di una lunga collaborazione! 🌟
 
😊👍 Questa cooperazione tra le imprese italiane e cinesi è un passo importante per la crescita economica e commerciale del nostro paese, specialmente considerando la crescente domanda dei consumatori cinesi per prodotti salutari e naturali. 🌿🍝

La piattaforma CIIE ha dimostrato di essere un ottimo strumento per promuovere l'interazione tra le imprese del mondo intero, e l'incontro tra le aziende italiane e cinesi è stato molto fluido. 💼👫

Inoltre, la presenza di piccole e medie imprese italiana che hanno partecipato all'edizione della CIIE è un segno di speranza per il futuro del nostro paese, specialmente se si considera che molte di queste aziende sono state in grado di ottenere accordi di cooperazione con i partner cinesi. 💪🔥

Però, dobbiamo ancora vedere come queste alleanze saranno gestite nel tempo e se le esenzioni commerciali e le tariffe doganali potranno essere un ostacolo per la crescita commerciale tra i due paesi. 🤔🚨
 
😊 Questo è proprio il tipo di cooperazione che dovrebbe esserci fra Italia e Cina, no? 🤝 Due culture così diverse eppure hanno bisogno l'una dell'altra. Ecco, pensavo sempre che se potevamo trovare un terreno comune avremmo potuto superare i nostri piccoli problemi e fare qualcosa di grandioso! 😊 Anche a me sembra che la CIIE sia stato un successo, ma dobbiamo non dimenticare che c'è ancora molto lavoro da fare. L'economia è come una grandezza umana, quando si arriva alla cima il problema non finisce qui, c'è sempre qualcosa di nuovo da lottare! 🤔
 
Sono cosi emozionato che le imprese italiane stiano facendo la spola con le cinesi 😊! CIIE è stato fantastico, ho capito da un esempio di una piccola azienda come Sacco System, che sta lavorando con i consumatori cinesi per prodotti salutari e naturali. E' fantastico vedere come la Cina stia aprire il proprio mercato e diventare un grande mercato in Italia 🤝! Sono sicuro che questo sarà solo l'inizio di una lunga collaborazione tra le due nazioni, e che sia per l'Italia o per la Cina saranno tutti benefici 💯.
 
🌎 La cooperazione fra le aziende italiane e cinesi è sempre più importante per il nostro futuro commerciale 🍝🐰! È fantastico vedere come le imprese siano riuscite a superare gli ostacoli e a creare nuovi rapporti 🤝💼. Spero che questo sia solo l'inizio di un grande ciclo commercialiale per la nostra patria 💥
 
Sono felice che le imprese italiane e cinesi abbiano potuto incontrarsi e condividere idee in questo evento, spero che ciò porti a nuove opportunità per tutti! 🤩 La partecipazione del nostro paese alla CIIE è un ottimo segno di quanto sia grande l'interesse dell'Italia verso la Cina e il mercato cinese è un mercato molto importante, spero che le nostre aziende possano profittearlo. E poi ho pensato anche a come possa essere utile per le piccole e medie imprese, spesso poco visibili in un mercato così grande! 🌟 Quindi un grazie mille per tutto questo, ciamo speriamo sarà solo l'inizio di un bell'episodio.
 
Mi sembra fantastico che le aziende italiane e cinesi si stiano lavorando insieme così bene 😊. Sono contento che ci siano nuove connessioni tra le imprese alimentari e di prodotti agricoli, anche se so che può essere difficile trovare un accordo 🤔. Inalpi e Sacco System sembrano avere un approccio molto fluido, specialmente con gli ingredienti microbici e probiotici 🥛. La Cina è un mercato enorme e spero che questo sia solo l'inizio di una lunga collaborazione 💼.
 
😊 Sono davvero contento che le nostre aziende italiane possano trovare nuove connessioni con quelle cinesi, specialmente nel settore alimentare e biotecnologico! 🥗 Le imprese come Inalpi e Sacco System stanno facendo un grande lavoro per creare prodotti di alta qualità che soddisfano le esigenze dei consumatori cinesi. 😊 La CIIE è proprio il luogo giusto per fare affari e scoprire nuove opportunità, no? 💼
 
Sembra che le aziende italiane stiano facendo un buon lavoro nel trovare nuove connessioni con la Cina 💼👥. Ecco, se sanno bene come gestire i dazi e le complessità geopolitiche, potrebbero fare una buona carriola in questo mercato cinese 🚀. L'idea di avere un "punto di riferimento" per le imprese italiane e cinesi è molto promettente 😊. Spero che queste nuove collaborazioni portino anche benefici per il nostro paese, magari con alcuni prodotti del nostro agricoltura più conosciuti nel mercato cinese 🍝👍. Comunque, sembra che ci sia un buon lavoro da fare in questo senso... e spero che le imprese italiane possano farcela 💪!
 
😊 Ah che bella notizia! Spero che queste imprese italiane si sentano a casa a Shanghai, sia per la qualità del cibo che per la qualità del business 🍝👍. Un esempio di successo è sicuramente Inalpi S.p.A., che ha trovato nuovi partner e nuove opportunità di collaborazione, nonostante le difficoltà. E quattro imprese specializzate nel cibo per animali? 🐰😂 è un segno di crescita anche qui! Spero che queste aziende possano trovare nuove soluzioni per i loro prodotti e che il mercato cinese sia una vera fonte d'ispirazione per la nostra economia. A presto, con buona fortuna a tutte queste imprese! 💪
 
Sembra a me che le tante aziende italiane stiano facendo una gran bella figura a Shanghai 😊! 200 aziende italiane a CIIE, non male! *grafica* 📈

Immagino sia bello vedere quattro aziende specializzate nel cibo per animali tra gli altri partecipanti. E l'alimentari? *pieghe grafiche*

Inalpi S.p.A. ha portato a casa due tipi di prodotti, quello industriale e quello per il consumo! *calcolo*

Sacco System produce ingredienti microbici e probiotici per alimentare i consumatori cinesi 🤯! E la domanda è crescente? *tendenza grafica* 📊

Il mercato cinese si sta trasformando in una grande opportunità per il mondo intero... *spiegazione* La nostra partecipazione alla CIIE è un ponte tra Italia e Cina! *pieghe grafiche*

*Statistiche*
- Partecipanti italiane a CIIE: 200
- Aziende specializzate nel cibo per animali: 4
- Tipi di prodotti portati da Inalpi S.p.A.: 2 (industriale e consumo)
- Domanda dei consumatori cinesi: crescente 📈

*Suggerimenti*
- Aziende italiane dovrebbero continuare a partecipare alla CIIE
- Ulteriore formazione per le aziende in merito alle regole commerciali cinesi 😊
 
🤔 La cosa che mi sembra particolare è come le piccole imprese italiane si trovino a collaborare con quelle cinesi, soprattutto nel settore alimentare 🍝. Nonostante le difficoltà commerciali e geopolitiche, sembrano riuscire ad aprire un nuovo capitolo di cooperazione 💼. Anche se sono un po' preoccupato per la sostenibilità del mercato cinese, devo ammettere che è un'opportunità importante per l'economia italiana 🇮🇹. E se i piccoli produttori riescono a mettere le loro eccellenze in mostra, potrebbe anche essere un buon segno per il futuro dei consumatori italiani 🤞.
 
Sono così felice che le nostre piccole imprese siano state in grado di trovare connessioni con quelle cinesi, anche se è stato difficile all'inizio per fare affari 🤝. E poi l'Inalpi S.p.A., sempre molto brava nel produrre anche per l'industria 🧀. Mi è piaciuto molto quello che hanno fatto, una vera collaborazione 👫. E le biotecnologiche, mio dio! È come se avessero trovato un fratello maggiore in Sacco System 💚. La domanda dei consumatori cinesi per prodotti salutari è davvero alta, ma spero che non ci siano problemi con i dazi 🤞. Quindi, la CIIE funge come un grande palcoscenico dove le cose si scambiano? È fantastico! Spero che queste connessioni possano portare qualcosa di nuovo anche per noi italici 💥.
 
Ciao amici! 🤩 Sono stato a Shanghai per l'CIIE e devo dire che è stato un vero e proprio incubo di opportunità! 💸 Tutte queste aziende italiane e cinesi hanno trovato il modo di lavorare insieme e creare qualcosa di veramente speciale. L'Inalpi, ad esempio, ha fatto una vera e propria gran bella cosa con i suoi prodotti a uso industriale e al consumo! 🍹 E poi ci sono quelle piccole imprese biotecnologiche come Sacco System che stanno rivoluzionando l'industria alimentare con i loro ingredienti microbici e probiotici. 😋 La CIIE è diventata un vero e proprio punto di riferimento per le nostre imprese, non solo per quanto riguarda la Cina ma anche per il mondo intero! 🌎 Sono davvero felice di vedere come tutto questo stia cambiando e che le opportunità siano così numerose! 👍
 
Spero che gli esami si facciano presto 🤞, altrimenti dovranno vendere i prodotti cinesi qua anche! Ma serio, CIIE è stato un successo, le imprese italiane e cinesi hanno fatto buon affare e si sono date il cambio di mancia. Sacco System è una delle piccole imprese che ci vogliono a fare "fare la grande" in Italia, ma con un po' di fortuna e una bottiglia di scopolina potranno diventare le "sacre del mercato cinese" 🤣. In ogni caso, se gli italiani riescono a fare un buon affare senza essere troppo noiosi è proprio una meraviglia!
 
💡 Quindi questa ci IE è finalmente successo anche a noi! Sono felice che le nostre aziende, grandi o piccole, abbiano trovato nuove connessioni con i loro partner cinesi. È molto importante per noi, come imprenditori italiani, avere queste opportunità di cooperazione per poter aumentare la nostra competitività sul mercato internazionale 🌎. E anche se ci sono ancora some difficoltà, come ti ho detto, nonostante i dazi e le complessità geopolitiche, è sempre importante cercare di vedere l'opportunità nella cosa. Ecco perché la CIIE è proprio questo: un grande palcoscenico per osservare come il mercato cinese si sta evolvendo e come possiamo fare parte di questo futuro 🌟!
 
Sembra che la cooperazione tra le imprese italiane e cinesi stia prendendo realmente via! 💡 Il fatto che aziende come Inalpi S.p.A. e Sacco System siano riuscite a creare nuove connessioni e accordi di cooperazione, nonostante i dazi e le difficoltà geopolitiche, è un ottimo segno per l'economia italiana. 🇮🇹 Mi piacerebbe vedere come si svilupperanno queste alleanze in futuro e quali nuove opportunità si apriranno nel mercato cinese. 🤔
 
🤔 Ora che la CIIE è diventata un punto di riferimento per le imprese italiane e cinesi, mi sto chiedendo se davvero queste nuove connessioni siano così fluidhe come dicono. 💼 Sono sempre stato scettico sul fatto che i dazi esistenti e le frizioni geopolitiche non possano creare problemi significativi alle imprese che collaborano con la Cina. 🚫

Inoltre, mi chiedo se la "crescente domanda dei consumatori cinesi per prodotti salutari e naturali" sia solo un marketing clever per mascherare gli interessi commerciali più ampi. 💸 E se le piccole e medie imprese come Sacco System siano semplicemente adattate alle tendenze del mercato cinese piuttosto che innovare in modo reale? 🤓
 
⭐️ L'economia non fa eccezioni! È così! 📈

È fantastico vedere tante aziende italiane, anche piccole e medie, che trovano nuove connessioni con le imprese cinesi. Una cooperazione al meglio come questa è proprio ciò che serve per far crescere l'economia italiana e migliorare la nostra competitività sul mercato internazionale. Inoltre, è fantastico vedere aziende italiane specializzate nel cibo per animali! 🐾🍽️ La collaborazione con i partner cinesi è fluida e i risultati sono eccellenti.

Inoltre, la CIIE funge da un grande palcoscenico dove si può osservare l'apertura di alto livello della Cina e anche per percepire in maniera immersiva i vantaggi del suo mercato di larga scala. La nostra partecipazione alla CIIE è un'opportunità chiave, un ponte tra Italia e Cina! È proprio così! 🚀
 
Back
Top