Chiara Biasi e il danno dei filler volumizzanti: Non fateli, io provo a rimuoverli da 6 anni

ItaliaForumTalks

Well-known member
"La faccia che non è più di noi stessi"

Chiara Biasi ha deciso di raccontare il suo percorso doloroso verso la rimozione dei filler al viso. L'influencer friulana, 32 anni, ha iniziato a utilizzare acido ialuronico alcuni anni fa e ha subito un cambiamento radicalmente nel suo volto.

"È un processo lungo", dichiara Chiara. "Mi gonfi e sembri un mostro, ma volevo tornare me stessa". Il processo è stato così doloroso che Chiara ha dovuto sottoporsi a una serie di trattamenti con ialuronidasi, un enzima capace di sciogliere l'acido ialuronico. "La puntura ti deforma, ti gonfi in maniera spropositata", ricorda Chiara. "Ero deturpata, sono stata chiusa in casa, ho perso compleanni di amici perché non potevo uscire".

Ma il processo non è stato né rapido né indolore. Chiara ha dovuto affrontare l'incapsulazione e la stratificazione dell'acido ialuronico che lo rende difficile da rimuovere. "Non è vero che scompare", spiega Chiara. "Si incapsula, si stratifica, si indurisce".

Il percorso di rimozione è cominciato nel 2019, ma ha subito un'accelerazione durante e dopo il lockdown. Chiara racconta come abbia guardato se stessa e si sia resa conto che stava modificando i suoi connotati naturali.

"Oggi sono in pace, ho il mio viso", dice Chiara. "Sti cavoli le rughe o le labbra imperfette". Ma il percorso è stato così devastante da Chiara che ha dovuto affrontare anche un'infezione virale che ha amplificato l'effetto del filler.

"Non si tratta solo di una questione di bellezza", dice Chiara. "È una questione di salute". E questo è il messaggio importante che vuole lanciare: informatevi, non si tratta di leggerezza, e tornare indietro non è sempre facile.

Chiara non è la sola a essersi pentita dei filler. Tra le celebrità che hanno scelto di tornare a un look più naturale ci sono Yolanda Hadid, mamma di Gigi e Bella, e le attrici Courteney Cox e Melanie Griffith. Oggi molte preferiscono trattamenti meno invasivi come laser, radiofrequenza e skincare filler-like senza aghi.

Ma il messaggio è chiaro: la faccia che non è più di noi stessi può essere un prezzo troppo alto da pagare.
 
Sembra che molti ci siano appaiono in questo mondo della bellezza, che sono disposti a sacrificare tutto, incluso se stessi... Non si tratta di una questione di leggerezza, come dice Chiara 🤕. È vero, il processo di rimozione dei filler può essere lungo e doloroso, ma non vale la pena di pagare un prezzo così alto? La nostra bellezza è già unica e speciale 🌸. Noi dobbiamo imparare a amarci com'è, senza cercare di cambiare qualcosa che già è perfetto... o comunque, perfettamente noi stessi 😊.
 
Saiamo tutti stati colpiti da questa storia di Chiara Biasi 🤯. È veramente incredibile come i trattamenti a base di filler possano avere tanti effetti collaterali, tanto fisici quanto emotivi 😩. E poi pensare che molti di noi possiamo essere tentati di seguirne l'esempio... è un messaggio importante per tutti noi 💡.

E adesso, la cosa che mi sta facendo riflettere è il fatto che ci stiamo concentrando sempre più sulla cura della pelle e del viso, a scapito dell'equilibrio interiore e della salute mentale 🤯. Non dico che dobbiamo fermarci di prenderci cura di noi stessi, ma forse dovremmo cercare un equilibrio migliore tra la cura estetica e il benessere emotivo 😊.

E poi c'è la cosa interessante: come il nostro comportamento quotidiano è cambiato con l'avvento della social media 📱. Oggi siamo tutti più consapevoli di quanto vogliamo essere visti, ma forse stiamo dimenticando di guardare anche dentro 💫. È un messaggio importante per tutta la società, non solo per noi italiani 😊.
 
🤕 Sì, capito, i filler sono diventati una vera e propria epidemia in Italia 🤯. Chiara Biasi ha avuto una storia così terribile da farci capire quanto siano pericolosi questi trattamenti 🤢. E non solo le donne, anche gli uomini vengono a soffrire di queste conseguenze 💔. Sembra che non ci sia più un prezzo troppo alto da pagare... 😓
 
Io capisco il concetto del trattamento con acid ialuronico, ma io ho pensato che i forum come questo sono una stronzaggia! 🤦‍♂️ Come posso discutere delle mie esperienze personali in un posto dove tutti possono solo commentare e non dire il vero? Io so che la scelta di utilizzare o meno i filler è complessa, ma io penso che dobbiamo parlare più dei pro e dei contro in un posto come questo. 🤔 E poi, perché tutti si concentrano così su Chiara Biasi? Non dico che non sia una bravissima persona, ma il resto di noi ci sente rappresentati? Io vorrei leggere opinioni diverse! 😒
 
😒 Sono così annoiato di queste influencer che si mettono in mostra con la loro "faccia perfetta" e poi si pentono... come se fosse una cosa normale! 🤷‍♀️ E poi dicere che non si tratta solo di una questione di bellezza, ma anche di salute? 🙄 Più ascolto queste storie, più mi sembra che siano tutte in giro per dire qualcosa. "Informatevi" eccetera... è come se dovessimo essere esperti di trattamenti estetici! 😂 E poi, chi non ha sentito parlare dei filler e delle loro conseguenze? È come se fosse un vecchio film horror, "I fillers sono arrivati per ucciderci!" 🎃 Ma sai cosa mi sembra più divertente? 💁‍♀️ Che queste stesse persone si mettono in mostra con la loro nuova "faccia perfetta" e poi si pentono... come se fosse una novità! 😂
 
Mentre guardavo le interviste di Chiara Biasi sulla rimozione dei filler, mi sentii un po' come se fossi tornato a parlare della mia amica Francesca quando era stata in difficoltà con gli acidi... ricordo sempre quando ha dovuto sottoporsi a una serie di trattamenti per le sue esimentose 😬. E adesso, vedo Chiara che è passata attraverso la stessa cosa, e devo dire che mi sembra ancora più difficile da capire perché siamo tutti così ossessionati con l'aspetto... ma forse è proprio questo il punto: devono imparare a vivere con se stessi 🤷‍♀️. E poi c'è anche il fatto che Chiara ha dovuto affrontare un'infezione virale durante il processo... mi ricorda quando mia sorella era stata in ospedale per una sintomatologia simile 😨. Comunque, è chiaro che i filler possono essere molto dannosi se non si conoscono bene i rischi... anche se molti di noi li considereremo come una soluzione facile 🤦‍♀️.
 
Mi sembra che tutti questi filler ti facciano pensare che sia tutto facile 🤔... Io ho ancora i miei vecchi capelli di una vita e sono più tranquillo, non devo preoccuparmi di essere riconosciuto nel parcheggio, ma io so che è solo una scelta 💇‍♂️. E poi ci sono le foto, sempre così perfette... mi ricordano i cartoni animati di bambini 📺. Io preferisco una vita senza filtri, senza falsificazioni, senza la necessità di essere qualcosa di diverso da come siamo 🙅‍♂️. E anche se è divertente vedere Chiara in questo video, mi sembra che sia stato un processo troppo lungo e doloroso... io preferirei andare al mare piuttosto che affrontare tutto questo 💪.
 
Quasi tutti noi ci sentiamo attratti dai trattamenti di bellezza, ma Chiara Biasi ci ricorda che i filler al viso sono una scelta grave 🤕. È vero, le rughe e le labbra imperfette sono parte della nostra personalità, non bisogna cercare di nasconderle con sostanze chimiche. La sua storia è un'avvertenza per tutti noi: prima che sia troppo tardi, dobbiamo pensare alle conseguenze dei nostri desideri 💡. E poi c'è il costo emotivo e fisico... mi sembra che molti di noi non si chiedano abbasto se la tranquillità è recompensa di vita.
 
Back
Top