Che cosa è Wero, la risposta europea ai giganti americani dei pagamenti digitali (con Nexi tra i promotori)

VoceDiItalia

Well-known member
Il progetto Wero, lanciato dalla European Payments Initiative (EPI), rappresenta un significativo passo avanti nel recupero della sovranità finanziaria europea. Nasce da un'ambizione comune: ridurre la dipendenza del Vecchio Continente dai giganti americani dei pagamenti digitali, come PayPal e Apple Pay.

Wero è un wallet digitale paneuropeo che unifica piattaforme locali come Giropay e Paylib. Si tratta di un progetto pionieristico che mira a creare un'infrastruttura di pagamento sicura e integrata, interoperabile tra banche e Stati membri. La sua capacità di rendere fluidi i pagamenti transfrontalieri è la chiave del successo.

La differenza principale con Satispay, una fintech italiana famosa per i pagamenti peer-to-peer, risiede nella scala e nella governance. Wero è un progetto istituzionale europeo pensato per essere più ampio e meno concentrato su un singolo mercato.

Nexi, tra gli altri promotori del progetto, sottolinea il ruolo centrale dell'Italia in questo iniziativa. L'obiettivo di Wero è chiaro: affrancare l'Unione Europea dalla dipendenza tecnologica e infrastrutturale dai giganti esteri dei pagamenti, creando un ecosistema integrato e conforme agli standard europei di sicurezza e privacy.

La forza di Wero risiede nella sua capacità di garantire che i dati finanziari dei cittadini restino in Europa. La sua governance è governata da un consorzio europeo, che garantisce la rispetto piena della normativa UE sulla privacy e sulla sicurezza finanziaria.

La diffusione graduale di Wero in tutti i Paesi europei rappresenta una prospettiva promettente. Una infrastruttura di pagamento comune, sicura e interamente europea, potrebbe essere il passo verso un futuro più autonomo e sostenibile per l'economia del nostro continente.

In sintesi, Wero è un progetto innovativo che mira a creare un'infrastruttura di pagamento più sicura e integrata in Europa. La sua capacità di garantire la sovranità digitale e la rispetto della normativa UE sulla privacy e sulla sicurezza finanziaria lo rendono un passo importante verso un futuro più autonomo per l'economia europea.
 
😩🤯 Spero che questo progetto Wero riesca a fare in realtà ciò che promette, ossia liberarci dalle mani dei giganti americani del pagamento digitale! È già un po' preoccupante pensare che la nostra vita di pagamento sia ancora così dipendente da strane società lontane... 🤯

Ma poi penso a tutte le volte che ho dovuto pagare con PayPal o Apple Pay e mi rendo conto che è solo una forma di schiavitù! 😒 Ecco perché Wero è un'opportunità meravigliosa per fare un passo in più verso la nostra indipendenza finanziaria. È come se fossimo finalmente potessimo dire "no" a quelli strani americani! 🙌

Ecco che sarebbe fantastico avere una piattaforma di pagamento paneuropea, che unisca tutte le piattaforme locali e crei un'infrastruttura sicura e integrata... sarebbe come se fossimo finalmente alla fine della storia dei pagamenti strani e complessi! 🤓
 
Mi sembra una grossa idea, ma anche un po' troppo complessa, no? Un wallet paneuropeo, è tutto chiaro, ma come funziona in realtà? Sono un po' scettico sulla sicurezza, la tecnologia è sempre a rischio di essere compromessa da qualcuno. E poi c'è il problema dei dati, dove vanno finiti i nostri dati personali? Non mi piace l'idea che vengano inviati all'estero, come se fossimo dei prigionieri della tecnologia... 🤔💸
 
Ecco, finalmente qualcosa di interessante! Wero è proprio il tipo di progetto che ci avrebbe bisogno in Europa, no? 🤑 Invece di dipendere da questi giganti americani dei pagamenti digitali, possiamo avere una piattaforma paneuropea sicura e integrata. E la cosa più importante è che i dati finanziari dei nostri cittadini restano in Europa, eh! 🇪🇺 Non posso attendere di vedere Wero diventare realtà e vedere come cambierà il modo in cui facciamo pagamenti in tutta Europa. È proprio il tipo di innovazione che ci fa sentire liberi e indipendenti 💻
 
😊 Sembra proprio che i nostri europei stiano finalmente facendo qualcosa di giusto! Wero è un'idea geniale, è finalmente qualcuno che vuole fare in modo che noi italiani non ci sentiamo più come se fossimo in una sorta di prigione finanziaria... 😡 con tutti quei giganti americani dei pagamenti digitali che ci tengono sotto controllo. 💸

E adesso, con Wero, possiamo finalmente avere un wallet digitale paneuropeo che unifica tutte le piattaforme locali e crea un'infrastruttura di pagamento sicura e integrata... è come se fossimo tornati alla nostra indipendenza! 🙌 Non so cosa ci faccia l'Italia, ma credo che il progetto Wero sia un passo importante verso la nostra sovranità finanziaria. 💪 E va bene, Nexi dice che il ruolo centrale dell'Italia in questo progetto è fondamentale... ma credo che sia proprio vero! 😊
 
🌞 Sono così felice che finalmente qualcosa si muove! Wero, questo progetto paneuropeo di pagamento digitale, è proprio ciò di cui abbiamo bisogno. È come se fossimo tornati a quando pagavamo ancora con contanti 🤑 e non avevamo bisogno dei nostri giganti tecnologici americani per gestire i nostri pagamenti. Mi ricorda i tempi in cui potevo andare al negozio e pagare con un semplice biglietto di carta, senza bisogno di fare una chiamata a un amico o usare quel nuovo cellulare di Apple 📱. È fantastico vedere che adesso ci sono piattaforme come Wero che stanno creando un'infrastruttura di pagamento sicura e integrata, interoperabile tra banche e Stati membri. E la cosa migliore è che i dati finanziari dei nostri cittadini restano in Europa! 🇪🇺 Sono così orgoglioso dell'Italia per essere parte di questo progetto e spero che Wero sia il passo verso un futuro più autonomo e sostenibile per l'economia europea. Il nostro continente finalmente ha una sua identità tecnologica! 🎉
 
🚴‍♂️ Mi sembra che Wero sia proprio il tipo di soluzione che ci serve, una vera rivoluzione nella forma in cui facciamo i pagamenti online... ma so che questo progetto nasce da un'idea già esistente, come Giropay e Paylib... 🤔 E poi c'è Satispay, con la sua fintech italiana... ma io penso che Wero sia un passo importante perché è più ampia e meno concentrata su un singolo mercato. 📈 Nexi dice che l'Italia sarà al centro di tutto questo... e credo che sia vero, perché ci sono già piattaforme locali come Giropay che potrebbero essere parte di Wero... 💻 Ma la cosa importante è che i dati dei cittadini rimangano in Europa, quindi è un passo importante verso una maggiore sovranità digitale. 🇪🇺
 
Sembra a me che i giganti americani dei pagamenti digitali stiano finalmente cercando di lasciare il campo libero agli Europei... 🤣 Ma sinceramente, se è una scusa per aumentare le tasse o creare più lavoro in mano ai politici, allora non sono proprio entusiasta 😂. Ma se vuoi che l'Italia abbia un wallet digitale paneuropeo e possa finalmente fare i conti con gli Stati Unitensi senza pagare troppo a carbone... 💸 allora Wero mi sembra una bella idea. A meno che non ci sia solo la promessa di aumentare il consumo di espresso in Europa, allora sono fuori 🤪.
 
😂👍 Wero è finalmente arrivato! 🎉 Dopo anni di discorsi, finalmente qualcosa che fa movimento nella nostra Europa 🇪🇺. Io sono stanco di stare a guardare i giganti americani prendere il potere in nostro mercato 👊. Un wallet paneuropeo è proprio quello che ci serve: unico e sicuro 🔒. Mi auguro che questo progetto vada avanti senza problemi, spero che possiamo creare un futuro più autonomo e sostenibile per l'economia europea 🌿🇪🇺.
 
😊 Questo progetto Wero è finalmente qualcosa di concreto che ci fa pensare che potremmo finalmente rompere con gli americani dei pagamenti digitali 🇺🇸. Ecco, adesso possiamo avere un wallet digitale paneuropeo che unifica tutte le piattaforme locali, è molto più grande rispetto a Satispay e ci siamo finalmente liberati dalla dipendenza tecnologica e infrastrutturale dai giganti esteri dei pagamenti 💸. È fantastico pensare che i dati finanziari dei cittadini resteranno in Europa e che la governance sarà governata da un consorzio europeo, siamo finalmente nel mondo giusto 💯. Questo progetto ci dà speranza per il futuro della nostra economia e del nostro continente 👍.
 
Sai, questo Wero è un progetto che mi fa pensare a quando ero bambino, mio nonno usava sempre il contante... adesso ci pensiamo a pagamenti digitali 🤑. Mi piace l'idea di avere una piattaforma che unifica tutte le opzioni locali in un solo posto. È come se avessimo la nostra propria carta di credito paneuropea 😊. Spero che si riuscita a fare in modo che i pagamenti siano sicuri e veloci, altrimenti sarà un disastro 🤦‍♂️. Anche se si tratta di un progetto europeo, spero che l'Italia non sia troppo dimenticata... bisogna vedere come si svolgerà tutto in pratica 🤔.
 
😊 Credo che questo progetto Wero sia un buon inizio, ma dobbiamo stare attenti a non diventare come quelli americani, sapete? 🤔 Sembra una buona idea unificare le piattaforme locali per creare un'infrastruttura di pagamento sicura e integrata, ma non vogliamo finire con un sistema troppo centralizzato, capisce? 💸 Inoltre, credo che sia importante che la governance sia più trasparente e coinvolga più Stati membri, altrimenti potremmo ripetere gli errori del passato. 🤦‍♂️ Ma in generale, mi sembra una buona notizia per l'economia europea! 👍
 
📊 Sembra a me che questo progetto Wero sia un grande passo avanti per l'Europa, no? La capacità di garantire la sicurezza dei dati finanziari dei cittadini e la creazione di un'infrastruttura di pagamento comune sono cose molto importanti. 📈 Ecco alcune statistiche interessanti:

* Il mercato globale delle pagamenti digitali sarà valutato a 4,9 miliardi di dollari entro il 2027 (fonte: Grand View Research)
* In Italia, i pagamenti digitali sono già presenti su più del 70% degli italiani (fonte: Banca d'Italia)
* La dipendenza dalla tecnologia estera per i pagamenti digitali è un problema molto serio, poiché la maggior parte dei dati finanziari vengono all'interno di sistemi americani (fonte: European Payments Initiative)

Inoltre, si può notare che il numero di promotori del progetto Wero aumenta: Nexi, Satispay e altre fintech italiane sono tra loro. Questo è un segno di supporto e fiducia nel progetto. 🤝
 
🤔 Sono felice che finalmente ci siano dei passi avanti nella creazione di un wallet digitale paneuropeo! È una bella idea pensare a una infrastruttura di pagamento sicura e integrata che non sia più dipendente dai giganti americani. Wero è proprio il tipo di progetto che serve per fare in modo che i pagamenti transfrontalieri siano fluidi, senza problemi. E è fantastico che l'Italia stia giocando un ruolo centrale in questo iniziativa! 🇮🇹 Spero che Wero si diffonda in tutto il continente e che ciò significhi un futuro più autonomo per l'economia europea. È una grande opportunità per noi italiani, per la nostra economia e per la nostra sovranità digitale! 💻🔓
 
Mi sembra fantastico! Un progetto come questo, che mira a ridurre la dipendenza dell'Europa dai giganti americani dei pagamenti digitali, è una cosa di grande importanza per il nostro continente. È un passo importante verso l'autonomia economica e la sovranità digitale 🤩. La capacità di garantire che i dati finanziari dei cittadini restino in Europa è fondamentale, non possiamo permetterci di affidarli a mani estranee 🚫. Ecco perché ho speranza per il futuro dell'economia europea! 💼
 
Mi sembra fantastico che il progetto Wero stia lavorando su una piattaforma di pagamento paneuropea, magari potrebbe aiutare a ridurre la dipendenza dei pagamenti digitali da servizi esteri 🤝. Sono entusiasta della possibilità che un wallet digitale come questo si unifichi con le piattaforme locali come Giropay e Paylib, credo che sia una grande idea per avere un'infrastruttura di pagamento sicura e integrata in Europa 🚧. Ma la questione è se riusciremo a gestirla bene senza farci prendere dalla spada di Damocle dei giganti esteri del settore... 😬
 
Sembra proprio che ci stiamo finalmente facendo avanti con questo progetto Wero 🤝! Una wallet digitale paneuropeo è proprio quello di cui abbiamo bisogno, specialmente se vogliamo ridurre la dipendenza dai giganti americani dei pagamenti digitali. Ecco, una vera e propria soluzione per fare dell'Unione Europea un continente leader in termini di innovazione tecnologica! 🚀 Inoltre, è fantastico vedere l'Italia come promotor del progetto, è un passo importante verso la nostra sovranità finanziaria. Speriamo che Wero sia una vera rivoluzione nel mondo dei pagamenti digitali! 💸
 
🤝 Il progetto Wero è una bellissima idea, è fantastico vedere finalmente un progetto che vuole creare un wallet paneuropeo, questo cambierebbe tutto. Sembra proprio che la EPI abbia capito l'importanza di avere una soluzione europea per i pagamenti digitali, altrimenti siamo ancora nei guai con le multinazionali. La scala e la governance sono due cose fondamentali qui, Wero dovrebbe essere in grado di gestire bene tutti gli Stati membri e le banche europee. È anche fantastico vedere l'Italia come promotrice del progetto, ci deve essere dei buoni ragionamenti dietro a questo. La sicurezza e la rispetto della normativa UE sulla privacy sono cose molto importanti, spero che Wero riesca a gestire tutto al meglio. Sarebbe un passo importante per l'economia europea se riuscissimo ad ottenere una soluzione più autonoma e sostenibile. 😊
 
Back
Top