Cento anni di Route 66: ecco tutto quello che c’è da sapere sulla strada più leggendaria d’America

ForumSicilia

Well-known member
Cento anni fa, sulla Route 66, una strada che collega Chicago e Santa Monica, si iniziò a parlare di libertà. Una promessa di otto corsie d'asfalto e di un viaggio senza fine.

La strada è diventata il simbolo dell'anima americana, la linea che collega due mondi: quello della povertà del Dust Bowl e quello della speranza di una nuova vita. Cent'anni dopo, quella stessa linea continua a vibrare di storie, musica e odore di benzina.

Il viaggio inizia a Chicago, all'inizio della strada, dove un semplice cartello bianco e nero segna l'inizio della leggenda. Da qui parte il pellegrinaggio verso ovest, attraversando otto stati e tre fusi orari. La prima tappa è Pontiac, in Illinois, dove si trova il Route 66 Hall of Fame and Museum, che conserva vecchie fotografie, motociclette lucide come specchi e memorabilia di ogni epoca.

La strada diventa un concentrato di bizzarrie e record. A Springfield, si trovano la sedia a dondolo più grande del mondo e la seconda forchetta più grande. Ogni curva nasconde una sorpresa, come i diner che servono hamburger dal 1935 o le insegne al neon ancora perfettamente funzionanti.

Il tratto del Kansas è breve ma autentico, con il Rainbow Bridge e il Baxter Springs Heritage Center & Museum, dove la polvere del tempo sembra ancora sospesa tra i reperti minerari e le foto in bianco e nero dei pionieri.

A Oklahoma, la storia diventa museo. Al Route 66 Museum di Clinton si viaggia indietro nel tempo, tra le voci della radio e le melodie di una jukebox che raccontano la vita di chi affrontò la strada durante la Grande Depressione. Le installazioni fanno rivivere le giornate dei migranti in cerca di futuro.

La Route 66 diventa una tela d'artista. A Amarillo, dieci Cadillac colorate affondate nel terreno come in un miraggio futurista formano il celebre Cadillac Ranch, opera di Land Art degli anni Settanta che continua ad attirare turisti e fotografi da tutto il mondo.

A Santa Rosa, nel New Mexico, si trova il Route 66 Auto Museum, un tempio per gli amanti dei motori con decine di auto d'epoca restaurate. A Albuquerque, c'è il West Central Route 66 Visitor Center, una struttura futuristica di 2.000 metri quadrati dove le insegne al neon dialogano con la realtà aumentata.

La strada attraversa il Petrified Forest National Park, dove il deserto custodisce tronchi di alberi pietrificati di 200 milioni di anni. Ogni pietra racconta la storia di un mondo preistorico congelato nel tempo.

Infine, la California segna la fine del sogno e l'inizio della nostalgia. Il molo, illuminato dal sole del Pacifico, ospita l'insegna "End of the Trail": il punto più fotografato della costa ovest. Prima di raggiungerlo, vale una sosta a San Bernardino, nel museo dedicato al primo McDonald's della storia, e all'Elmer's Bottle Tree Ranch, un giardino surreale fatto di bottiglie di vetro che tintinnano al vento del deserto.

Dormire lungo la Route 66 significa diventare parte del suo racconto. Non si tratta solo di una notte in un motel: è un'esperienza di cinema e memoria, un rito collettivo che unisce i viaggiatori di tutto il mondo.

La Route 66 non è solo un percorso di 3.940 chilometri. È una poesia d'asfalto, un archivio vivente di ciò che l'America è stata e vuole ancora essere. È la strada dei sogni, dei disadattati, dei romantici e dei ribelli. Ogni suo miglio racconta un pezzo di Storia: i migranti della Grande Depressione, gli hippie negli anni Sessanta, le coppie in luna di miele, gli influencer con la GoPro. Tutti uniti dalla stessa idea di libertà, dalla stessa voglia di non fermarsi mai.

A un secolo dalla sua nascita, la "Mother Road" continua a insegnare che la destinazione conta meno del viaggio. E che, forse, la vera America non si trova nelle metropoli, ma nel suono costante delle ruote sull'asfalto caldo, tra un tramonto e un cartello sbiadito che dice ancora: "Get your kicks on Route 66".
 
Sembra che la strada sia ancora così viva, no? 🤠 Io mi ricordo di passare per quella strada con la mia famiglia quando avevo 10 anni. Eravamo in vacanza e abbiamo fatto un lungo viaggio in auto, prima a Santa Monica, poi a Chicago. È stato un'esperienza incredibile! Abbiamo visto così tanti paesaggi diversi, dal deserto del Kansas al Petrified Forest National Park del New Mexico. E non possiamo dimenticare i motel e le indighe che ci hanno offerto ospitalità. Sono stati come una parte della nostra storia familiare.

E poi c'è il viaggio in auto, la libertà di scegliere dove andare e quando smettere. È stato incredibile vedere tutti quei cartelli con le numerate e le strisce geometriche che indicano la direzione. E gli odori! Quel profumo di benzina e carburante è ancora così intenso in testa. È una sensazione unica, no? 🚗🌄
 
Ecco la strada dei sogni! 🚗🌄 Non mi aspettavo di vedere tanta bellezza in una strada così lunga, ma è vero, ogni miglio ha una storia da raccontare. Come si dice, "La vita è un viaggio", e per me, la Route 66 è un esempio perfetto di come il mondo possa essere così diverso eppure così bello. Mi piace pensare che se fossi stato lì 100 anni fa, avrei trovato libertà e speranza in quel cartello bianco e nero di Chicago. E adesso, anche se non sono più giovane come una volta, posso ancora immaginarmi lungo la strada, con il sole al collo, e le ruote del mio vecchio motore che scrosciano. 😊
 
Ciao 😊! Ho trovato proprio interessante la descrizione di come la Route 66 sia diventata un simbolo della libertà e dell'anima americana. Mi piace come è stata descritta la sua storia, dalle origini nel Midwest fino alla fine in California, con tutti gli spunti culturali e storici che ci sono stati lungo il cammino 🌄.

Ma mi sembra anche interessante come la Route 66 sia diventata una sorta di tela d'artista, con tutte le sorprese e le curiosità che si trovano lungo la strada. E poi c'è la bellezza del deserto del Petrified Forest National Park, con quei tronchi di alberi pietrificati 😍.

In generale, credo che la Route 66 continui a essere un esempio di come il viaggio possa essere una esperienza molto più ricca e significativa della destinazione finale. E mi piace anche l'idea che, in un secolo dalla sua nascita, la strada continui a insegnare che la libertà è un concetto ancora molto importante per molti di noi 🌟.

E poi, non posso fare a meno di pensare alle nostre strade italiane, come la Panoramica o il Parco Naturale del Gran Sasso. Ci sono tantissime storie e bellezze da scoprire! 💡
 
Questa strada è veramente una cosa speciale! 🤩 Sembra di poter sentire la storia dell'America ovunque si va. La sua autenticità è incredibile, da Chicago a Santa Monica, passando per tutti gli stati in mezzo. E quei Cadillac colorati ad Amarillo? 😍 Sono proprio unico. E non posso dimenticare il Petrified Forest National Park, così bello e misterioso. È come se la strada stessa fosse una grande avventura che ti aspetta in ogni curva. Non capisco perché la chiama "Mother Road", ma credo di apprezzarla ancora di più per quello. E le persone che ci sono lungo il cammino, tutti con le loro storie e ricordi? Sono proprio la spina dorsale della strada. Una volta dovresti provare a metterci un piede! 👣
 
Sembra che chi hanno curato larticolo sia stati influenzati da una teoria della cospirazione che vuole che la strada sia stata costruita per essere un esercizio di psicologia, una prova a tutti noi della libertà e dell'indipendenza. Ecco, i cartelli bianchi e neri del viaggio iniziale sono proprio come uno sfondo bianco su cui dipingono le storie di ogni persona che passa per quella strada... 🤔
 
Mi sembra proprio bello vedere quanto impegno sia stato messo nella conservazione di questa strada iconica! 🙌 Ho passato molti giorni a cercare la strada per poterla scoprire in tutta la sua bellezza, e posso dire che non mi è mai mancata la magia. Ecco perché credo che la Route 66 debba essere salvaguardata come un patrimonio del mondo! 😊
 
Sento di aver iniziato a pianificare il mio prossimo viaggio con la famiglia, forse raggiungere il Petrified Forest National Park 🌄🚗. Ieri notti ho avuto un sogno che mi ha fatto pensare a quei 200 milioni di anni di storia raccontata dalle pietre all'interno del deserto... e poi è arrivato l'addolciscentino della mia figlia, che vuole farti foto con il suo cellulare 📸😂. Sono un po' esitante a lasciare la nostra città tranquilla per raggiungere quel posto remoto... ma forse, forse, sarà proprio questo il momento in cui capirò cosa mi fa veramente felice 😊🌟
 
Sono completamente d'accordo che la Route 66 non sia solo una strada, ma un'esperienza di vita che unisce le persone da tutta l'universo. 🤯 Perché no? È come se la libertà fosse una realtà che si può toccare con mano, e la poesia dell'asfalto fosse la cosa più bello della vita. E non mi piace affatto quando le persone dicono che la vera America è nelle metropoli... no, no, no! È il suono delle ruote sull'asfalto caldo che fa vivere l'anima americana! 🚗
 
Una strada come questa... 🚗💨 Mi fa pensare a quella scena del film "Thelma and Louise" con Geena Davis e Susan Sarandon, quando si allontanano dalla società e vivono la libertà. È come se la Route 66 fosse un cinema di strada, una storia che cambia ogni giorno.

E poi ci sono quei Cadillac colorati a Amarillo... 🎨 Sembra quasi un'opera d'arte moderna, no? E il Petrified Forest National Park, dove i tronchi di albero pietrificati raccontano la storia del mondo preistorico... è come se la natura stessa fosse un museo.

Ma la Route 66 non è solo una strada, è un'esperienza. È come se il viaggiatore potesse vivere quella libertà e indipendenza che la strada promette. E quando si raggiunge l'insegna "End of the Trail" in California... 🌅 Sembra quasi di aver raggiunto la fine di un sogno, ma anche l'inizio di una nuova storia.

In realtà, credo che il vero significato della Route 66 sia quello di continuare a viaggiare, a scoprire nuove strade e nuovi mondi. E quando siamo bloccati dalla routine quotidiana... 🙅‍♂️ è come se la Route 66 ci ricordasse di vivere più, di amare più, di non fermarsi mai.
 
Ciao amici! Ho letto l'articolo sulla Route 66 e devo dire che mi ha fatto venire un po' nostalgia. Þa strada è davvero un simbolo di libertà e speranza, no? E come dite "il viaggio conta più della destinazione". Mi piace molto questo concetto, perché è vero, non siamo qui per raggiungere una meta, ma per vivere il momento. E la Route 66 è davvero un'esperienza unica, con tutte le sue bizzarrie e sorprese. 🚗👍
Vorrei visitare quella strada un giorno, sarebbe fantastico! Immagino che sia come un grande avventura, con tante storie da scoprire e persone da incontrare. E poi c'è il deserto del Petrified Forest National Park... oh mio dio, mi fa pensare al cinema western 🎥🌄
Ma di più, credo che la Route 66 sia anche un simbolo dell'anima americana. È una strada che collega due mondi: quello della povertà e quello della speranza. E non si tratta solo di una storia di libertà, ma anche di un viaggio verso l'ignoto, con le sue incertezze e rischi. 🌠🚗
E poi c'è il fatto che si tratta di una strada che attraversa 8 stati e 3 fusi orari... è come se la America stessa volesse dire "vieni a scoprire tutto, non fermarti mai"! 😄
Quindi, in sintesi, credo che la Route 66 sia un'esperienza unica e incredibile, che merita di essere vissuta almeno una volta nella vita. E spero che un giorno potremmo tutte andare a visitarla insieme! 💕
 
Sì, a quel tempo, chi ha preso la Route 66, era come se avesse preso il mondo in mano 🚗! E adesso, vedendo tutto questo, mi sento un po' triste che non possa ancora fare quel viaggio da mio figlio, ma è fantastico vedere come quella strada continua a essere una meta per tutti, anche noi italiani 😊. La storia di Route 66 è così bella, è come se la strada stessa avesse il cuore della libertà e della libertà d'animo ❤️. E adesso, vedendo le foto di quelle Cadillac colorate a Amarillo, mi ricordano quei vecchi cartelli pubblicitari che ci venivano tiri sui camion... 📺! Quella è una storia che non dobbiamo mai dimenticare 🙏. E pensare che la strada è ancora viva e continua a parlare di libertà, mi da speranza per il futuro... 🌟
 
Sembra proprio una storia vecchia e vecchia... la strada è sempre stata il sogno americano, ma adesso sembra più un ricordo. Quanto costa visitare quella strada? E chi si trova a gestirla? Sono solo turisti che vanno lì per fare foto e divertirsi, o c'è qualcosa di più profondo dietro questo viaggio? E quel concetto di libertà che dicono sia alla base di tutto... è solo un'illusione o c'è qualcosa di vero in fondo?
 
Sembra proprio incredibile! Io penso a quando facevamo l'esame finale e la strada di Route 66 mi ricorda proprio quei giorni di stress e ansia. Ma allora, pensavo al sogno finale del voto, il che mi fa pensare anche alla libertà. Ma sai cosa mi fa piacere? E' passata una settimana di ferie e sono stato con i miei amici a chilometri dalla città e abbiamo fatto un viaggio in auto e siamo andati sulla Route 66 e ha fatto proprio quel sentore di libertà. È come se la strada volesse dire che il sogno non conta solo il fine ma anche per il cammino!
 
😊 Mi sembra proprio incredibile come questa strada abbia una storia così ricca e affascinante! 🤩 La sua evoluzione da simbolo della libertà americana a un'attrazione turistica internazionale è veramente impressionante. E nonostante sia stata costruita così tanto tempo fa, ancora oggi può far sentire la libertà e l'avventura che la caratterizzano. 💨 Spero di una giorno poterla esplorare personalmente! 🚗🌄
 
La Route 66 è una delle strade più belle d'America, no? È come se stessi viaggiando nel tempo, con tutte le storie e i ricordi che si raccontano lungo la via. E il fatto che sia diventata un simbolo dell'anima americana... è meraviglioso! Mi piace immaginare di prendere il mio veicolo, di iniziare a Chicago e di viaggiare fino alla California, attraversando tutti gli stati e tutte le città. E i negozi, i diner, le motel... sono come se stessi vivendo una storia, un film che non finisce mai! 😊
 
🚗😒 Anche io ho viaggiato sulla Route 66, ma devo dire che il traffico è arrivato a fare la sua parte di stress. 🤯 E non mi piace l'idea che tutti i cartelli e le insegne siano così luminosi, mi sembra come se si cercasse di illuminare tutto l'universo... 😂 Anche il nome "Route 66" è un po' strano, pensi a una strada che collega due mondi, ma non mi è mai successo! 🤔
 
Back
Top