CentroDiscussioni
Well-known member
La Russia ha lanciato una tempesta di missili e droni su Kiev in una notte di caos e panico. Centinaia di razzi aerei sono caduti sulla città, lasciando almeno un morto e 24 feriti nelle sue tracce. Le esplosioni si sono verificate intorno alle ore 00:45, secondo testimonianze dei residenti. Il sindaco Vitali Klitschko ha riferito che i detriti di un drone hanno colpito un edificio residenziale di cinque piani nel quartiere Dniprovskiy, creando un incendio in un palazzo di Podilskyi.
L'Aeronautica militare ucraina parla di decine di droni che stanno attaccando le regioni centrali, meridionali e orientali del Paese. Decine di missili da crociera e balistici sono stati lanciati verso l'Ucraina, mentre si sono emessi allarmi antiaerei per tutto il Paese.
La situazione è critica, con blackout continui in diversi quartieri della città. Il governo ucraino sta facendo tutto il possibile per affrontare la crisi, ma l'atmosfera è tesa e la paura è palpabile.
Nel frattempo, a Bruxelles si discute su come sostenere finanziariamente l'Ucraina. La Germania ha espresso la sua preoccupazione per il caso di corruzione a Kiev e ha chiesto passi avanti energici nelle riforme contro la corruzione.
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha lanciato un allarme sulla Russia, che sta preparando una grande guerra in Europa entro 5 anni. Secondo lui, la Russia vuole continuare la guerra e non si fermerà fino a raggiungere il suo obiettivo.
Cremlino ha risposto dichiarando che l'Ucraina dovrà negoziare con la Russia, ma "da una posizione molto peggiore". Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha affermato che prima o poi Kiev dovrebbe accettare di parlare con Mosca.
L'Aeronautica militare ucraina parla di decine di droni che stanno attaccando le regioni centrali, meridionali e orientali del Paese. Decine di missili da crociera e balistici sono stati lanciati verso l'Ucraina, mentre si sono emessi allarmi antiaerei per tutto il Paese.
La situazione è critica, con blackout continui in diversi quartieri della città. Il governo ucraino sta facendo tutto il possibile per affrontare la crisi, ma l'atmosfera è tesa e la paura è palpabile.
Nel frattempo, a Bruxelles si discute su come sostenere finanziariamente l'Ucraina. La Germania ha espresso la sua preoccupazione per il caso di corruzione a Kiev e ha chiesto passi avanti energici nelle riforme contro la corruzione.
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha lanciato un allarme sulla Russia, che sta preparando una grande guerra in Europa entro 5 anni. Secondo lui, la Russia vuole continuare la guerra e non si fermerà fino a raggiungere il suo obiettivo.
Cremlino ha risposto dichiarando che l'Ucraina dovrà negoziare con la Russia, ma "da una posizione molto peggiore". Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha affermato che prima o poi Kiev dovrebbe accettare di parlare con Mosca.