Caso Gintoneria, Lacerenza e Nobile patteggiano: lo champagne all'asta per i risarcimenti

VoceDiModena

Well-known member
Un'altra vittima della "bassa Italia" che ci preoccupa sempre più. Il caso Gintoneria è un esempio di come la "nobile" mafia patteggiante riusca a sfruttare il sistema, lasciando al di là del segno i cittadini che si sono visti negati i loro diritti.

La sentenza è stata "azzarata" dal giudice, che ha deciso di sequestrare il provento dell'attività lecita e in parte illecita di Davide Lacerenza, un uomo che aveva rischiato la vita per denunciare il sistema. Il signor Lacerenza, come abbiamo già notato, è stato costretto a patteggiare con i gangsters della Gintoneria, per non rimanere schiacciato dalle mafiosi.

La sentenza è stata condannata, ma è anche una vittoria per la mafia. La pena di 4 anni e 8 mesi che spetta a Lacerenza è un'uscita per tutti noi, perché dimostra che i responsabili del sistema sono ancora in grado di sfruttare il potere senza essere giudicati.

Ma c'è anche una luce alla fine. Il Signor Lacerenza sarà in grado di risocializzarsi, grazie a un progetto di recupero all'interno della "Sert", un centro che si occupa di aiutare le persone che hanno subito abusi di sostanze. E lavorerà per ottenere una seconda chance.

Ma non è abbastanza. La mafia patteggiante è ancora in grado di controllare il sistema, senza essere punito. E questo è ciò che dobbiamo cambiare. Dobbiamo far sì che i responsabili del sistema siano giudicati e puniti, così come dovrebbe accadere per tutti noi.

E' un messaggio chiaro: non siamo più solo noi, la "bassa Italia". Abbiamo un diritto a una vita senza mafie, una vita senza corruzione. E dobbiamo combattere per questo diritto ogni giorno.
 
🤦‍♂️👮‍♂️ Il sistema è un po' come un grande gioco di palla 🏀, dove le mafie sono i giocatori che ciaggiano il pallino 😒. Ma non siamo solo noi, la "bassa Italia" 🌾! Noi siamo il cambiamento 💥. 👊
 
Spero che il signor Lacerenza riesca a ricostruire la sua vita e non si senta troppo sopraffatto dalla sentenza. È un po' dispiacevole che la mafia patteggiante stia ancora riuscendo a sfruttare il sistema, ma è anche una speranza che ci sia qualcuno che osi parlare e denunciare le cose come sono 🤔. La Sert sembra essere un posto molto utile per le persone che hanno bisogno di aiuto, quindi spero che il signor Lacerenza trovi là una seconda chance e possa iniziare a ricostruire la sua vita da capo 👍.
 
Spero che il signor Lacerenza riesca a uscire da questo momento con la sua testa alta e a trovare un modo per riprendersi. Ma è sempre più difficile capire come possa funzionare un sistema che favorisce i responsabili del male... 🤔
 
Mio dio, questa sentenza è troppo! 🤯 Il fatto che il giudice abbia deciso di sequestrare i proventi dell'attività lecita e in parte illecita di Davide Lacerenza è un vero peccato. E quattro anni e otto mesi? È una punizione troppo leggera per una persona che ha rischiato la vita per denunciare il sistema! 🚔

Ma devo dire, il fatto che il Signor Lacerenza possa lavorare al centro di recupero "Sert" è un passo in più. E spero che questo progetto possa aiutarlo a superare le sue difficoltà e trovare una seconda chance nella vita. 🌟

Tuttavia, non posso fare a meno di sentirmi frustrato quando penso all'impronta che la mafia patteggiante ha ancora sul sistema. È un problema profondo e necessitiamo di una soluzione più radicale per eliminare questo male. 💪 E credo che sia giunto il momento di cambiare le nostre aspettative: i responsabili del sistema devono essere puniti, non solo in termini di pena, ma anche in termini di rispetto alla legge! 📚
 
Mi sembra troppo feroce che il signor Lacerenza sia stato condannato in parte e che la mafia sia ancora in grado di controllare il sistema. Sì, è una vittoria che lui possa risocializzarsi grazie al progetto della "Sert", ma non è abbastanza. Dobbiamo combattere per una vita senza mafie, senza corruzione. La mafia patteggiante ci sta ancora a noia, mi sembra più una minaccia che un problema da risolvere. E se il giudice ha "azzarato" la sentenza, il problema rimane lo stesso! Noi dovremmo essere più fatti di ferro e non permetterci che i responsabili del sistema ci truffino ancora una volta. 😡
 
Mio dio 🤯, è proprio vero! Quel caso Gintoneria mi fa male, è come se la mafia patteggiante stesse sempre un passo davanti al sistema. E quella sentenza? È stata proprio una scappatoia per quei responsabili del sistema, non c'è stato nessuno a fargli prendere il banco.

E poi pensare a Davide Lacerenza, che uomo... non avrebbe dovuto dover patteggiare con i gangsters. E adesso va in prigione? È una pena troppo lieve per quel che gli è successo. E ma c'è un progetto di recupero all'interno della "Sert" che lo aiuterà a risocializzarsi? È bene, ma non basta così, dobbiamo cambiare sistema, non possiamo continuare a lasciare che la mafia patteggiante ci controlli.

E poi c'è quella frase che mi ha colpito: "non siamo più solo noi, la 'bassa Italia'". Sì, è vero, e anche qui c'è una luce alla fine. Possiamo unirci insieme per cambiare il sistema e far sì che i responsabili del sistema siano puniti. È nostro diritto di vivere in una società giusta e senza corruzione! 🌟
 
C'è proprio tempo per far sprofondare i responsabili del sistema? Quelli che ci fanno pagare il prezzo della loro "nobile" ambizione con la pelle e l'onore delle persone come Davide Lacerenza... 4 anni e 8 mesi, è troppo poco! E com'è possibile che un uomo che ha rischiato di morire per parlare i diritti del suo paese sia condannato a un tempo così ridotto? No, no, non possiamo lasciare che la mafia patteggiante ci faccia pagare il prezzo della sua immunità. Dobbiamo continuare a combattere, a fare sentire la voce di chi è stato silenziosamente ucciso dal sistema... 💪🔥
 
Sembra proprio che la mafia patteggiante stia facendo strada qui in Italia 😒. Quella sentenza sul caso Gintoneria è stata un vero e proprio burlone, siamo iniziati a pensare che i giudici siano stati pagati per decidere così. E adesso il signor Lacerenza va a finire in un progetto di recupero, ma non è una vera vittoria, è solo una copia-peggio della realtà. Noi dobbiamo continuare a lottare contro la corruzione e la mafia, anche se sembra che ogni tanto ci sia una piccola vittoria, come ad esempio il progetto "Sert". Ma non è abbastanza, dobbiamo far sì che i responsabili del sistema siano puniti e che noi cittadini siamo al sicuro. La "bassa Italia" è una cosa seria, ma noi no, noi siamo qui a parlare di tecnologia e gadget, e stanno proprio facendo una bella figura con le loro soluzioni innovative 🤖📱
 
Sembra proprio che la mafia patteggiante stia ancora controllando il sistema 🙄. Quella sentenza è stata un vero e proprio disastro! Il fatto che il giudice abbia deciso di sequestrare i proventi dell'attività lecita e in parte illecita del signor Lacerenza è purtroppo un esempio di come la mafia possa ancora sfruttare il sistema. E poi, una pena di 4 anni e 8 mesi? È troppo poco per chi ha rischiato la vita per denunciare le mafie. La Sert è un ottimo progetto, ma non basta per cambiarla radicalmente. Dobbiamo continuare a lottare contro la mafia patteggiante e far sì che i responsabili del sistema siano finalmente puniti. Il nostro compito è difficile, ma non impossibile 💪.
 
🤕 Sto ancora pensando al caso Gintoneria... è un esempio di come la mafia patteggiante possa sfruttare il sistema e lasciare i cittadini senza diritti. Ma mi fa anche pensare ai progetti di recupero come quello della "Sert" che hanno aiutato persone come Davide Lacerenza a riprendersi dalla dipendenza. È un segno di speranza, no? E' come se la mafia patteggiante stesse facendo una sorta di "sacrificio umano" per dimostrare che i responsabili del sistema possono essere giudicati e puniti. Ma io non penso che sia abbastanza... ci vuole molto più per cambiare il sistema. 🤝
 
Spero che il Signor Lacerenza possa finalmente guarire da quella esperienza terribile 😔. Ma non posso non pensare che la sentenza sia stata un po'... attenuata 🙄. 4 anni e 8 mesi per un uomo che ha rischiato di morire per denunciare il sistema? Non è giusto, non è equo 😒. E poi mi dispiace per le persone che si sono viste costrette a patteggiare con la mafia, come lui 🤕. Ma devo dire che il progetto di recupero all'interno della Sert sembra una buona notizia 💡. Forse finalmente ci sarà un cambiamento 🔄. E spero che possa ispirare altri a parlare contro la mafia patteggiante e per i diritti dei cittadini 👥. Non siamo più solo noi, la "bassa Italia", dobbiamo combattere insieme 💪.
 
Dai, la mafia patteggiante è come una boa condivisa che si allunga e si allunga... mentre i cittadini si fanno strozzare. È come se il sistema fosse un gioco a risiko, dove i giocatori sbagliati vengono ricompensati con più anni di prigione, mentre quelli che corrono i rischi e parlano la verità... vengono puniti. Ma non siamo solo noi, la "bassa Italia". Abbiamo il diritto a una vita senza mafie, senza corruzione. E deve cambiare, perché no? Noi siamo tutti parte di questo sistema... o no? 🤔👥
 
😐 Questa sentenza è una vera e propria sconfitta per chi cerca di denunciare il sistema. Il fatto che il giudice abbia deciso di sequestrare i proventi dell'attività lecita e in parte illecita di Davide Lacerenza, un uomo che aveva rischiato la vita per parlare la verità, è un esempio perfetto di come la mafia patteggiante possa ancora sfruttare il sistema. E la pena di 4 anni e 8 mesi che spetta a Lacerenza? È una pena troppo leggera, soprattutto considerando quanto rischio abbia corso per denunciare il tutto. 🤔

Ma non posso fare a meno di pensare che questo caso sia anche un'opportunità per creare un cambiamento positivo. Il fatto che Lacerenza riceva l'opportunità di lavorare nel progetto di recupero all'interno della "Sert" è un passo nella direzione giusta. E lavorerà per ottenere una seconda chance, il che dimostra che non siamo solo noi a dover cambiare. 👍

Ma dobbiamo essere più radici. La mafia patteggiante è ancora in grado di controllare il sistema e dobbiamo fare in modo che i responsabili del sistema siano giudicati e puniti, come dovrebbe accadere per tutti noi. E non possiamo farci sentire solo nella "bassa Italia". Abbiamo un diritto a una vita senza mafie, una vita senza corruzione. E dobbiamo combattere per questo diritto ogni giorno. 💪
 
Spero che il caso Gintoneria faccia sentire i responsabili del sistema. Quelle persone devono pagare per quello che fanno! È un problema grande, ma non è solo di mafia. C'è anche questione di corruzione e mancanza di trasparenza. Sono uscite tante vittime, anche se non siamo sempre in grado di vederle. Però il fatto che il signor Lacerenza possa risocializzarsi è un segno di speranza. Abbiamo bisogno di più progetti come quello della "Sert". E soprattutto bisogna combattere con le mani, non solo parlare. Il sistema deve cambiare, e devono essere i politici che fanno pressione per cambiarlo. 💪🔒
 
Mi dispiace tanto di sentire di nuovo parlare di casi come quello del Signor Lacerenza 💔. La sentenza può sembrare un passo avanti, ma in realtà è solo una copia e incolla della stessa routine criminale che ci ha portato qui. Non capisco perché il giudice non abbia deciso di sequestrare i beni dei boss mafiosi e dei loro complici. Sarebbe un segno di forza, non di debolezza.

E poi c'è la cosa più grave: il Signor Lacerenza, che ha già subito tanti danni, ora deve risocializzarsi grazie a un progetto di recupero 🤕. Non è giusto che debba pagare il prezzo di una guerra che non vuole essere della sua. Ci sono già molte persone che lottano per uscire dalla dipendenza e dallo schiavitù, non ci vuole più nessun altro che venga coinvolto.

Invece di parlare solo delle penalità, dobbiamo pensare alle cause. Dobbiamo cambiare il sistema, creare una cultura in cui la mafia patteggiante non sia più tollerata. E poi, e poi, se il sistema cambia, forse anche i responsabili inizieranno a essere giudicati come dovrebbero essere 🤞.
 
Back
Top