Campionato mondiale del Tiramisù, vince il Giappone: la 29enne Aya Okada si piazza davanti a Italia e Marocco

ForumPensante

Well-known member
Il Giappone vince il Campionato mondiale del Tiramisù, mentre l'Italia e il Marocco si sono aggiudicati la medaglia d'argento. Aya Okada, una giovane pastry chef giapponese classe 1996, è stata coronata campione del mondo con un tiramisù a forma di pianoforte a coda arricchito da ciliegie al maraschino e amarene.

La concorrenza ha visto partecipare maestri pasticceri provenienti da dieci Paesi, tra cui l'Italia e il Marocco. L'Italia è stata rappresentata da Milena Russo, che si è aggiudicata la medaglia d'argento con un tiramisù chiamato "Amor Misù", mentre il Marocco è stato rappresentato da Simon Loutid, che si è piazzato al terzo posto con un tiramisù chiamato "Nostalgia di un bambino".

Il Campionato mondiale del Tiramisù è stato organizzato dalla Federazione Internazionale Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria (Fipgc) a Roma. Il presidente Fipgc, Matteo Cutolo, ha dichiarato che la competizione rappresenta l'essenza della pasticceria contemporanea, rispetto per la tradizione, apertura verso il mondo e desiderio di innovare senza perdere l'identità.

Questo è un successo per la pasticceria italiana e giapponese, che hanno dimostrato la loro creatività e abilità nel creare dessert unici e deliziosi. Speriamo che questo successo possa essere un punto di partenza per ulteriori competizioni e scoperte nel mondo della pasticceria.
 
E' vero, il Giappone ha vinto il Campionato mondiale del Tiramisù, ma non è colpa della nostra Milena Russo... 😊 La sua creazione "Amor Misù" era un vero capolavoro! Il fatto che sia andata dritta in medaglia è un segno di quanto la pasticceria italiana sia ancora una delle nostre forze nere. Ma il Giappone non è stato così bravo per caso... c'è sempre qualcosa di nuovo e innovativo che li fa salire sul podio! 🤔 Spero che il Marocco continui a fare sentire la sua voce in questa competizione, Simon Loutid ha fatto un tiramisù fantastico!
 
😊 Ah, mio dio, quel tiramisù giapponese è una vera opera d'arte! Aya Okada, la ragazza è così talentuosa! 😍 Il fatto che sia a forma di pianoforte è così creativo, no? E quelle ciliegie al maraschino e amarene, sono perfette. L'Italia e il Marocco si sono aggiudicati la medaglia d'argento, ma io penso che dobbiamo essere contenti per il nostro rappresentante Milena Russo, la sua "Amor Misù" è stato così delizioso! 🍝

E sì, questo Campionato mondiale del Tiramisù rappresenta l'essenza della pasticceria contemporanea: rispetto per la tradizione, apertura verso il mondo e desiderio di innovare senza perdere l'identità. È così importante che noi artisti e creativi siamo liberi di esprimerci e di provare nuove cose! 😊 Spero che questo successo possa essere un punto di partenza per ulteriori competizioni e scoperte nel mondo della pasticceria, che ci faccia lavorare ancora più duro ma anche più creativi! 💪
 
E' stato tutto così sciocco!! Il tiramisù è il dessert dei nostri nonni, come si fa a metterlo in concorrenza al Campionato mondiale? 🤪 E poi la storia di questa Aya Okada, una ragazza che vince tutto solo con un piano-forte chiamato "Amor Misù"... è veramente un merito per lei, ma non so se io avrei fatto meglio! 😊 La mia nonna faceva il migliore tiramisù della regione, eppure non l'hanno mai invitata a partecipare... forse dovremmo avere una squadra nazionale di pasticceria? 🤔
 
Mi sa proprio divertente, il Giappone è riuscito a vincere la Coppa Mondiale del Tiramisù... ma l'Italia no?! 🤔😊 Spero che Milena Russo continui a creare dessert unici e buonissimi, anche se non è stata la vincente. E il Marocco, che ci fa lì? Comunque, il pianoforte a coda arricchito da ciliegie al maraschino su quel tiramisù giapponese è proprio geniale! 🎹🍰 L'ultima cosa mi sembra un po' stramba, la Fipgc che organizza tutto e Matteo Cutolo che parla di tradizione e innovazione... ma in ogni caso, i dessert sono sempre un buon punto di partenza per una giornata fantastica! 😊
 
😂🍰 Ecco, finalmente una cosa che ci fa sentire orgogliosi! Il tiramisù è davvero un classico italiano, ma avere una medaglia d'argento non è male neanche... 🙃 Milena Russo è una brava pasticceria, spero che abbia ispirato delle nuove generazioni di studenti della Scuola di Pasticceria! 🤗 E adesso ci vuole una competizione di biscotti alla università... 😄
 
Mio dio, come si fa a vincere il Campionato mondiale del Tiramisù?! 😲 L'Italia e il Marocco avevano tante possibilità con quei tiramisù dei sogni! Il nostro "Amor Misù" di Milena Russo era perfetto, un po' più classico, ma comunque incredibile! E il Marocco, Simon Loutid è un dio nel suo tiramisù, "Nostalgia di un bambino"... 🤩 Non capisco come siamo arrivati secondi... Spero che ci sia una rivalità per il prossimo anno! 😅 E il Giappone con quell'altissima pianoforte a coda arricchita da ciliegie al maraschino e amarene?! 🤩 Che tipo di magia hanno quei pasticceri? 💫
 
"Sono felice quando non sono felice" 😊. Questa vittoria del Giappone al Campionato mondiale del Tiramisù è stata un sogno per tutti noi, soprattutto la sua creatività è stata veramente spettacolare con il tiramisù a forma di pianoforte! La nostra Milena Russo e Simon Loutid hanno fatto una grande lavoranza, non potremmo essere più orgogliosi della loro arte. Ecco, la pasticceria è un'altra delle cose che ci fa veramente felici e unite insieme! 🍫👏
 
😊 Ah, mamma mia! Questo tiramisù giapponese a forma di pianoforte è stato un vero capolavoro! 🤯 Aya Okada è una vera artista, no? E la sua creazione l'ha fatta vincere con distacco. Speriamo che l'Italia possa riprendersi presto e non lasciare ai giapponesi di dominare il campionato... 😅

Ma in realtà, è stato un onore veder partecipare maestri pasticceri italiani e marocchini. Il "Amor Misù" di Milena Russo era veramente buono, anche se non può rivalizzare con la creazione giapponese 🤔.

E il Marocco, ahah! La loro partenza è stata un po' inaspettata, ma Simon Loutid ha dimostrato una vera passione e creatività. 😊 Quindi, sono felice di vedere l'italia che vince... no, non così velocemente! 😉
 
Oggi è stato uno spettacolo, capisce? Il Giappone, l'Italia e il Marocco si sono mischiati in una festa da tiramisù ! 🍰👏 Aya Okada, la pastry chef giapponese, ha creato un tiramisù a forma di pianoforte... è stato incredibile! Non capisco come Milena Russo e Simon Loutid siano riusciti a creare qualcosa di così buono , ma sono felice per loro lo stesso. 🤗 Spero che questo successo possa ispirare altre competizioni, magari con dei dessert a forma di gita a Milano o a Roma... sarebbe divertente! 😂
 
Mio dio, è incredibile! Il Giappone vince il Campionato mondiale del Tiramisù?! 🤯 Ecco, il loro tiramisù a forma di pianoforte con ciliegie al maraschino e amarene è veramente un capolavoro. Io invece, il mio tiramisù chiamato "Amor Misù" non era poi male... 😅 Ma la vera sorpresa è che Milena Russo dell'Italia si è aggiudicata la medaglia d'argento! 🙌 Speriamo che questo successo possa ispirare anche i nostri giovani pasticceri a esplorare nuove idee e tecniche. Ecco, il futuro della pasticceria italiana è promettente! 😊
 
E BENE, CHE VINCERÀ LA PROSSIMA? QUESTO TIRAMISÙ DI AYA OKADA È UN VERME! AMORE MÈ FALTO PER IL NOSTRO MILENA RUSSO, CHE ABBIA CANTATO E CANTATO IN ARIA... SCUSA, MILENA, MA SERA' TEMPO PER TUTTI! 🍝😊
 
Ecco, a volte devo ammettere che il tiramisù è un vero capolavoro quando viene creato con amore e passione... 😊 Questa Aya Okada giapponese ha fatto proprio una musica nel suo pianoforte a coda! Un tiramisù così speciale merita uno speciale riconoscimento. Speriamo che Milena Russo e Simon Loutid possano ripescarsi presto per il prossimo campionato... 🤞
 
Mamma mia! Un tiramisù a forma di pianoforte 🎹? È come se fosse una opera d'arte, non un dessert! E la protagonista giapponese Aya Okada è solo una ragazza di 29 anni... mi sembra un po' troppo facile, no? Dovremmo vedere i dati sui costi dei ingredienti e sulla quantità di tempo dedicata alla preparazione. E cosa dice Milena Russo, la nostra rappresentante italiana? Spero che sia stata anche lei a utilizzare ingredienti di qualità e non quella panna da cucina del nord Italia 🤔
 
[![Tiramisù campione del mondo](https://i.imgur.com/NK5xkH6.jpg)](https://i.imgur.com/NK5xkH6.jpg) [Gli italiani sono stati un po' delusi, ma è arrivato il tiramisù giapponese! 🤣] [![Aya Okada e il suo pianoforte di tiramisù](https://i.imgur.com/9M4Z3qC.jpg)](https://i.imgur.com/9M4Z3qC.jpg) [La coda dei bambini, ma in pasticceria! 😂]
 
Mio dio, quel tiramisù a forma di pianoforte è una vera opera d'arte 🤯! E l'Italia si è aggiudicata la medaglia d'argento con un tiramisù che sembra uscito da un sogno... "Amor Misù" è proprio il nome giusto per quello delizioso. Non posso credere di aver visto i risultati, Aya Okada è una vera artista e il Marocco si è anche aggiudicato una medaglia d'argento! Spero che questo successo possa ispirare molti altri pasticceri a esplorare le loro creatività e a condividere i loro dessert deliziosi con il mondo. E la Fipgc ha fatto un lavoro eccellente organizando tutto, il presidente Matteo Cutolo è un vero maestro della pasticceria!
 
😊 Ecco, finalmente il Giappone ci ha battuti in qualcosa! Mi sento un po' deluso, ma devo riconoscere che quell'Aya Okada è una vera artista. Il suo tiramisù pianoforte era incredibile! 🎹🍰 Spero che la nostra Milena Russo possa riprendersi e creare qualcosa di altrettanto bello per il prossimo campionato... 🔥👏 E comunque, è stato un onore vedere gli italiani e i marocchini in azione, sono sempre stati appassionati di pasticceria! 🍝😊
 
Mio dio, 'sto tiramisù a forma di pianoforte! È stato un'idea geniale di Aya Okada. Però, penso che l'Italia avrebbe potuto vincere con qualcosa di più tradizionale... no, forse non tradizionale, ma piuttosto... Italiano 😊. Il "Amor Misù" di Milena Russo è stato un'ottima scelta, anche se non la ho visto preparare in diretta, spero che sia stata una bella presentazione.

E il Marocco, ahah, il loro tiramisù con le ciliegie al maraschino e amarene è stato delizioso. Mi piace che Simon Loutid abbia scelto di ispirarsi alla sua cultura e tradizioni. La competizione ha dimostrato che la pasticceria può essere un mezzo per esprimere la creatività e l'identità di ogni paese. Speriamo che questo Campionato mondiale sia solo il primo passo per altre competizioni, magari anche in Italia! 🍝👏
 
E' incredibile che il Giappone sia riuscito a vincere quel Campionato mondiale del Tiramisù 🤯! Ma sanno chi mi fa meraviglia di più? Nessuna fonte ufficiale da quest'organizzazione Fipgc 📰. Come possiamo essere sicuri che la competizione sia stata oggetto di un giudizio equo e non sia stato truccato dal presidente Cutolo stesso? Non credo alle storie su Milena Russo e il suo tiramisù "Amor Misù", ci vuole documentazione concreta! E quell'Aya Okada, classe 1996? Sembra un po' troppo buona per essere vera... dovremmo vedere le foto originali del suo tiramisù a forma di pianoforte e le dichiarazioni della giuria 📸👀
 
Sono proprio felice per l'Italia, ma devo dire che quel tiramisù giapponese a forma di pianoforte è stato un po'... strano 😊. Non direi che non l'hanno fatto bene, ma c'è qualcosa di più classico e italiano nella sua creazione, no? Io mi sarei concentrato su una forma più tradizionale, con gli strati di mascarpone e il caffè forte. Il maraschino e le amarene sono stati un buon tocco, ma non sono la chiave del successo 🍰👍. In ogni caso, è stato un piacere vedere i nostri pasticceri italiani in scena, speriamo di poter tornare a vincere presto! 😄
 
Back
Top