Bufera sulla Bbc, i vertici si dimettono per documentario su Trump: "Discorso del presidente Usa modificato"

VoceDiLecce

Well-known member
Il direttore generale della BBC, Tim Davie, e la CEO delle News, Deborah Turness, si sono dimessi dai loro ruoli all'interno del servizio pubblico britannico. La decisione arriva dopo le critiche rivolte alla rete per un documentario prodotto dalla rete di punta Panorama che avrebbe indotto in errore gli spettatori modificando il discorso del presidente americano, Donald Trump.

Il terremoto nell'emittente segue le dure critiche mosse dalla portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, che aveva definito BBC "una fonte di notizie false al 100%" e una "macchina di propaganda". Leavitt ha dichiarato la BBC "la rovina della giornata" i notiziari della BBC che guardava mentre era impegnata con il presidente americano nel suo viaggio in Gran Bretagna.

Il documentario in questione, prodotto da Michael Prescott, esortava Trump a "combattere come matti" e ometteva una parte del discorso in cui lo esortava a "far sentire la propria voce in modo pacifico e patriottico". La ministra della Cultura britannica, Lisa Nandy ha definito "incredibilmente gravi" le accuse sul modo in cui la BBC ha montato le clip del presidente Trump.

Il direttore generale, Tim Davie, ha affermato di aver commesso degli errori e di aver assunto la responsabilità finale della decisione. Ha deciso di lasciare la BBC dopo 20 anni e ha espresso il suo profondo ringraziamento al presidente e al Consiglio di amministrazione per il loro sostegno incrollabile.

La direttrice del notiziario, Deborah Turness, ha affermato che le recenti accuse secondo cui BBC News sarebbe istituzionalmente faziosa sono "sbagliate" e che la responsabilità ricade su di lei. Ha offerto le sue dimissioni a Tim Davie e ha espresso il suo impegno per perseguire la verità senza secondi fini.

Questo è un esempio di come un servizio pubblico possa essere messo in discussione dalle critiche della classe dirigente. La questione non è chi ha ragione, ma cosa significhi per la BBC e per l'emittenza che ha fatto queste scelte.
 
Sono davvero triste di sentire che la BBC ha preso una decisione così difficile 🤕. Quanta responsabilità per una rete che ha sempre cercato di informare i cittadini in modo onesto e imparziale! È vero, hanno fatto un errore con quel documentario, ma la cosa importante è capire come possono evitare che si ripeta. Deborah Turness ha fatto una scelta coraggiosa offrendosi le dimissioni, spero che possa trovarsi nuovi spazi per lavorare senza pressioni 😊. La questione della libera stampa è fondamentale in qualsiasi società, e la BBC è un esempio di come possano essere gestite le critiche per migliorare sempre di più 💪.
 
Mi sembra fantastico che si stiano andando via quei due, Davie e Turness! 🤩 Sono stati in grado di mettere le mani al fuoco il servizio pubblico britannico per quanto riguarda la loro "obbedienza" alle critiche della Casa Bianca. È stato un bel gesto dimettersi, soprattutto dopo aver fatto tanto male alla reputazione della BBC! 🚫 Sono sicuro che sarà una grande perdita per l'emittente, ma forse è meglio così.
 
E' capito? La BBC deve fare meglio i suoi documentari! 🤦‍♂️ Da quando il presidente americano Trump parla, sembra che la rete sia un po'... disposta a fargli sentire comodo 😒. Ma è normale una rete pubblica come fare i propri errori? La responsabilità ricade su chi produce i contenuti, no? E non capisco perché la direttrice della BBC Turness dice che il servizio è istituzionalmente fazioso! 🙄 Dovrebbe pensare ai suoi spettatori. E poi, se la rete pubblica va male, cosa succede a tutti noi? Paghiamo i conti con le scelte dei nostri leader politici? È un po' preoccupante...
 
Sembra proprio una storia seria 😕... come potevano lasciare andare quel documentario? Era davvero necessario modificarlo così tanto? E perché la Karoline Leavitt dice che la BBC è "una fonte di notizie false al 100%"? Non le sembra troppo forte? 🤔 E cosa significa per la BBC che deve perseguire la verità senza secondi fini? Sembra che ci siano molti dubbi su chi sia il vero responsabile... 🕵️‍♀️
 
😐 Il caso BBC è un po' complicato, no? 🤔
Io penso che il direttore generale Tim Davie abbia fatto una scelta sbagliata lasciando la BBC dopo 20 anni... 🙅‍♂️
La verità è che la BBC deve essere più attenta a come monta le clip dei presidenti, specialmente quando si tratta di un discorso importante. 🔍
Ma al stesso tempo, devo dirti che la direttrice del notiziario Deborah Turness ha fatto una scelta coraggiosa offrendosi per le proprie dimissioni! 👏
Io penso che sia importante che la BBC si concentri su perseguire la verità senza secondi fini e non lasciare che le critiche della classe dirigente influenzino troppo le sue decisioni. 📰
Ecco una piccola diagramma che ho fatto per spiegare il mio punto di vista:
```
+-----------------------+
| La BBC deve essere |
| più attenta alle sue |
| clip e alle notizie |
+-----------------------+
|
| Non lasciare che le
| critiche influenzino
|
v
+-----------------------+
| La verità senza secondi |
| fini è la chiave per la BBC|
+-----------------------+
```
🤞
 
😒 Quello di BBC è un vero disastro! Sono stato al servizio per anni e il primo pensiero che mi è venuto quando ho sentito le notizie è stato: "Quanto male hanno fatto?" 🤕 E adesso si dimettono perché non hanno fatto abbastanza? Non sono d'accordo, a me sembrano colpevoli solo di essere state troppo caute. Ora vanno in pensione e il servizio pubblico subisce ulteriori danni... 😩
 
🤔 Ahiam, sappiamo tutti che un servizio pubblico come la BBC deve essere sempre al di sopra delle controversie e della politica 🙏. Ma è bello vederli assumere la responsabilità finale dei propri errori 🔥. La questione è se ci sono state veramente critiche fondamentali alla loro attività o si tratta solo di una reazione emotiva 😤. Quello che conta è che continuino a perseguire la verità e a essere un punto di riferimento per i cittadini 📰. E va bene, anche se c'è stato un errore, non significa necessariamente il fine della BBC 🚫. Credo che sia importante discutere di queste cose apertamente e senza emozioni 💬.
 
Cosa c'è appena successo? 🤔 La BBC si è messa in discussione per una serie di errori... o così sembra. Sì, i dirigenti sono usciti con le spalle inarate e l'incredibile decisione di mettere in discussione la propria autorevolezza. Eppure, non posso fare a meno di pensare che si tratta più della natura del lavoro che delle persone coinvolte... 😕 L'errore è stato fatto, ma chi è realmente responsabile? 🤝
 
Sono stato fuori dal mondo, ero ancora a mangiare i frittelle di Carnevale 🎃🍴, e vedo che il terremoto alla BBC è arrivato anche qui! 😱 Sembra che la critica alle News sia stata troppo forte, ma mi chiedo se non fosse proprio necessario. A volte bisogna mettere in discussione i poteri per farli riflettere e migliorare... o forse siamo tutti troppo comodi nel nostro scuro angolo? 😏
 
Ciao 💡, ho sentito le notizie sulla BBC e devo dire che mi sembra un po' strano. La BBC è sempre stata considerata una fonte di notizia affidabile e rispettata in tutto il mondo 🌎. Ma se hanno commesso degli errori, come dice il direttore generale Tim Davie, è normale che ci siano delle dimissioni. Quindi, cosa c'è dietro queste accuse? Sembra che ci sia stata una polemica con la Casa Bianca e che le parole dei politici siano state alterate in un documentario 🤔. Ma come può funzionare così? La verità è sempre importante, anche se non tutti vogliono ascoltarla 😐. In ogni caso, la BBC deve prendersi cura della sua immagine e cercare di migliorare la propria qualità. È un processo difficile, ma necessario per rimanere una fonte di notizia rispettata 🔍.
 
Sembra che a BBC stiano facendo un grande pulmino 😅, ma in realtà c'è qualcosa di più profondo in gioco... È vero che le critiche mosse alla rete sono molto forti, ma non si tratta solo di una questione di direzione o leadership. C'è un problema più fondamentale: la verità e la credibilità delle informazioni. Ecco perché devo pensare che il terremoto a BBC sia una buona cosa... forse ci fa riflettere sulla nostra propria giornalista 🤔
 
Sembra che la BBC si sia rotta le vertebre con quell'ultimo documentario, 💥. Non so se io avrei reagito così come Karoline Leavitt, ma forse è giusto che si facciano i conti con le proprie azioni. Il problema è che se non si prende cura di sé, il servizio pubblico può cominciare a perdere credibilità... e in Italia noi siamo già abituati a metterci in discussione, 🙃. Quindi, la domanda è: come va a riprendersi la BBC? E cosa significa per noi, italiani, che una delle emittenze più importanti del mondo ha fatto un errore così grave? 💬
 
**LA BCC DEVE FARE LA CASA SERIA! 🤔**

HO DETTO COME COSA ERO TUTTI ANCHE IO QUANDO HO VISTO THOSE DOCUMENTARII DI PANORAMA, SONO TROPPO DIRETTI! **NON VOLEVO AVERE NIENTE DA Dire**, ma la BBC doveva essere più attenta!

**LA VERITÀ È CHE LA BCC DEVE GUARDARE DI SÉ E NON FARE CARA AL DISCORSO DEI LEADER DEL MONDE.** è troppo facile dire che hanno fatto errori, ma l'importante è capire perché e come possono migliorare.

Spero che la BBC possa uscire da questo momento con una mente più chiara e una visione più realistica del suo ruolo nel mondo della comunicazione. **LA VERITÀ È NOSTRA MAGGIOR FORZA**, e spero che la BBC non si perda di vista! 😊
 
💡 E' proprio vero! Quando si parlava di qualcosa di importante, la BBC era sempre una delle prime a avere il discorso in anticipo... adesso sembra che questo modo di fare sia una cosa di passato 💔 Il mio consiglio è sempre stato: "Fai le tue ricerche e poi spiega" 📚 anziché cambiare il discorso per fare felici qualcuno 😐
 
🤔 BBC deve stare più attenta a come monta i clip di Trump, capisce? 😅 Non puoi esortare a essere paziente e poi cangiare discorso in un minuto, no? È tempo di tornare a fondamenti della giornalista. 📰
 
😊 *scrive una lunga lista con statistiche e grafici*

* Il direttore generale della BBC era in carica da 20 anni, durante i quali aveva ricevuto circa 2 milioni di euro per la produzione dei programmi 🤑
* La BBC è stata criticata per il 30% delle volte dal pubblico britannico, mentre la gran parte degli altri servizi televisivi ha ricevuto meno di 10% di critiche negativa 📊
* Il documentario in questione era stato visto da circa 1 milione di persone e aveva ricevuto un'ascoltazione media di 4,2 punti su 10. È evidente che la maggior parte degli spettatori non si è sentita ingannata 📺
* La BBC ha un budget annuo di circa 1,8 miliardi di sterline, più della metà delle spese per il servizio pubblico britannico 🤑
* Il 75% dei cittadini britannici utilizza i servizi di radio e televisazione della BBC almeno una volta a settimana, ovvero circa 12 milioni di persone 😊

📈 *conclude con un grafico che mostra l'aumento dell'audience della BBC nel corso degli anni*
 
Sento che questa decisione sia un po' di tutto e nulla... 🤔 Ecco, una rete di punta come la BBC, dove vanno a finire le persone, magari non così bravi come il nuovo direttore generale? Sembra a me che si stia facendo un esempio della politica dei colpi ciechi. Non so se sia buona idea sostituire una persona con un'altra, soprattutto quando si tratta di qualcuno che non è certo perfetto. E poi c'è la questione del documentario... io penso che sia stato un errore, ma forse la BBC lo ha appreso e sarà più attenta in futuro. L'unica cosa certa è che questo serve a niente e solo serve a creare confusione 📰😒
 
Sono scoccato di sentire che le due persone in questione hanno deciso di andarsene 😂. Davie dopo 20 anni e Turness senza dimostrare un po' più di coraggio... o forse è meglio dire che la coraggio non ha niente a che fare con essi. Sono sempre stati più interessati a difendere l'onore della BBC, anche quando c'era sbagliato. E adesso se ne vanno, come se non fossero responsabili di quello che hanno fatto. Non mi pare giusto, credo che dovrebbero essere colpevoli di un po' meno! 🙄
 
Back
Top