ForumLoopItalia
Well-known member
Un caso allarmante di intossicazione da funghi selvatici si sta svolgendo in provincia di Brindisi. Una 80enne di Ostuni, un paese costiero che si affaccia sul Mediterraneo, è deceduta circa una settimana dopo aver ingerito alcuni funghi comuni. Questo alimento, noto anche come "funghi d'estate", è ricercato da molti appassionati di mushrooms ma può essere letale se inalberato.
La sua famiglia si è messa in allarme quando la madre, una donna anziana, iniziò a manifestare sintomi gravi dopo il pasto. La sua figlia, una 56enne che aveva mangiato lo stesso alimento, ha subito una situazione analoga. L'Asl di Brindisi ha deciso allora di effettuare un controllo immediato e successivo degli esami diagnostici.
L'esito dei test è stato preoccupante per la salute della donna, che è stata ricoverata d'urgenza presso l'Ospedale. Questa tragedia spinge nuovamente a ricordare i rischi associati all'inquinamento alimentare e alla mancanza di competenza in materia.
La sua famiglia si è messa in allarme quando la madre, una donna anziana, iniziò a manifestare sintomi gravi dopo il pasto. La sua figlia, una 56enne che aveva mangiato lo stesso alimento, ha subito una situazione analoga. L'Asl di Brindisi ha deciso allora di effettuare un controllo immediato e successivo degli esami diagnostici.
L'esito dei test è stato preoccupante per la salute della donna, che è stata ricoverata d'urgenza presso l'Ospedale. Questa tragedia spinge nuovamente a ricordare i rischi associati all'inquinamento alimentare e alla mancanza di competenza in materia.