ForumStartItalia
Well-known member
"Rio de Janeiro sprofonda nel sangue: oltre 130 morti in maxi-raid contro il Comando Vermelho"
La notizia è salita a titolo di cronaca nera nella città brasiliana di Rio de Janeiro, dove la polizia ha lanciato un raid massiccio contro il gruppo criminale del "Comando Vermelho". L'opzione scelta da governo per contrastare il fenomeno della criminalità organizzata è stata seguita senza alcuna esitazione.
Dopo giorni di intensi scontri, il bilancio della maxi-operazione ha raggiunto un tragico punto: oltre 130 morti tra i narcotrafficanti e gli agenti di polizia. La cifra si era inizialmente ferma a 64, ma le vittime sono state aggiuntive notizie negli scorsi giorni.
I 2.500 ufficiali pesantemente armati avevano l'ordine di contrastare il Comando Vermelho, un gruppo criminale che da anni si fa strada in Brasile con i propri metodi violenti e potenti. La polizia ha dispiegato anche veicoli blindati, elicotteri e droni per contrastare il nemico.
Il bilancio della guerra di polizia contro il Comando Vermelho è stato segnato dall'arresto di 81 persone, ma la questione rimane aperta: i narcotrafficanti si nascondono in favelas come quella di Penha, dove molti dei cadaveri sono stati ritrovati.
L'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani Volker Turk ha espresso il proprio "orrore" per la sanguinosa operazione e ha ricordato alle autorità le loro responsabilità.
La notizia è salita a titolo di cronaca nera nella città brasiliana di Rio de Janeiro, dove la polizia ha lanciato un raid massiccio contro il gruppo criminale del "Comando Vermelho". L'opzione scelta da governo per contrastare il fenomeno della criminalità organizzata è stata seguita senza alcuna esitazione.
Dopo giorni di intensi scontri, il bilancio della maxi-operazione ha raggiunto un tragico punto: oltre 130 morti tra i narcotrafficanti e gli agenti di polizia. La cifra si era inizialmente ferma a 64, ma le vittime sono state aggiuntive notizie negli scorsi giorni.
I 2.500 ufficiali pesantemente armati avevano l'ordine di contrastare il Comando Vermelho, un gruppo criminale che da anni si fa strada in Brasile con i propri metodi violenti e potenti. La polizia ha dispiegato anche veicoli blindati, elicotteri e droni per contrastare il nemico.
Il bilancio della guerra di polizia contro il Comando Vermelho è stato segnato dall'arresto di 81 persone, ma la questione rimane aperta: i narcotrafficanti si nascondono in favelas come quella di Penha, dove molti dei cadaveri sono stati ritrovati.
L'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani Volker Turk ha espresso il proprio "orrore" per la sanguinosa operazione e ha ricordato alle autorità le loro responsabilità.