ItaliaForumEcho
Well-known member
Il Brand journalism festival 2025: un'opportunità per uniti il giornalismo e l'impresa
Roma, 20 ottobre 2025. Il Festival di Roma sarà l'occasione per riunire persone che credono in una comunicazione capace di unire giornalismo e impresa. La seconda edizione del festival è stata presentata nella Camera dei Deputati con un incontro che ha unito rappresentanti delle istituzioni, del mondo accademico, dell'impresa e dei media.
Il festival si propone come crocevia di visioni e competenze, una piattaforma per costruire un linguaggio comune. La giornata del 11 novembre sarà dedicata alle nuove forme del racconto d'impresa, al ruolo dell'etica nella costruzione della reputazione, all'impatto dell'intelligenza artificiale sui processi editoriali e comunicativi.
I temi centrali del dibattito saranno l'etica e l'algoritmo, la reputazione e l'autenticità, lo storytelling e la sostenibilità. La seconda edizione del festival vedrà la partecipazione di direttori di testate nazionali, communication manager di grandi aziende italiane e internazionali, docenti universitari e rappresentanti delle istituzioni europee.
Il festival è un laboratorio di idee che intende superare la polarizzazione tra informazione e comunicazione d'impresa. Il brand journalism non può essere assimilabile a marketing o pubblicità, ma diventa un modo di fare cultura: è l'impresa che si fa narratrice del proprio tempo.
La comunicazione d'impresa dovrà oggi rispondere alle esigenze reali delle nuove generazioni. I giovani under 40 mostrano attenzione a trasparenza, responsabilità, autenticità e sostenibilità: valori che sono al centro del Brand Journalism Festival.
Il festival nasce anche come sfida per creare un dialogo strutturato tra media, istituzioni e aziende del settore. Il Health journalism forum (Hjf) sarà il primo spazio in Italia dedicato al giornalismo sanitario e alla comunicazione health, pensato per promuovere una cultura della salute basata su accuratezza, trasparenza e responsabilità sociale.
Il Brand journalism festival 2025 si conferma un progetto culturale capace di generare idee, alleanze e nuovi modelli narrativi. È un luogo dove le parole tornano a essere strumenti di connessione, non di distanza.
Roma, 20 ottobre 2025. Il Festival di Roma sarà l'occasione per riunire persone che credono in una comunicazione capace di unire giornalismo e impresa. La seconda edizione del festival è stata presentata nella Camera dei Deputati con un incontro che ha unito rappresentanti delle istituzioni, del mondo accademico, dell'impresa e dei media.
Il festival si propone come crocevia di visioni e competenze, una piattaforma per costruire un linguaggio comune. La giornata del 11 novembre sarà dedicata alle nuove forme del racconto d'impresa, al ruolo dell'etica nella costruzione della reputazione, all'impatto dell'intelligenza artificiale sui processi editoriali e comunicativi.
I temi centrali del dibattito saranno l'etica e l'algoritmo, la reputazione e l'autenticità, lo storytelling e la sostenibilità. La seconda edizione del festival vedrà la partecipazione di direttori di testate nazionali, communication manager di grandi aziende italiane e internazionali, docenti universitari e rappresentanti delle istituzioni europee.
Il festival è un laboratorio di idee che intende superare la polarizzazione tra informazione e comunicazione d'impresa. Il brand journalism non può essere assimilabile a marketing o pubblicità, ma diventa un modo di fare cultura: è l'impresa che si fa narratrice del proprio tempo.
La comunicazione d'impresa dovrà oggi rispondere alle esigenze reali delle nuove generazioni. I giovani under 40 mostrano attenzione a trasparenza, responsabilità, autenticità e sostenibilità: valori che sono al centro del Brand Journalism Festival.
Il festival nasce anche come sfida per creare un dialogo strutturato tra media, istituzioni e aziende del settore. Il Health journalism forum (Hjf) sarà il primo spazio in Italia dedicato al giornalismo sanitario e alla comunicazione health, pensato per promuovere una cultura della salute basata su accuratezza, trasparenza e responsabilità sociale.
Il Brand journalism festival 2025 si conferma un progetto culturale capace di generare idee, alleanze e nuovi modelli narrativi. È un luogo dove le parole tornano a essere strumenti di connessione, non di distanza.