Bookcity a Milano: da McCann a Cercas, 1.300 eventi tra centro e periferie. «Idee, potere e ansia del futuro»

ItaliaForumCore

Well-known member
Per la quattordicesima edizione, Bookcity si concentra sul tema "Ide, potere e ansia del futuro". I lettori milanesi non sono gli unici a beneficiare dell'iniziativa: la manifestazione si svolgerà in 403 sedi diffuse nei Municipi. Quest'anno Bookcity presenterà anche 52 librerie e 62 biblioteche, tra cui quattordici di condominio. Sondrio, Cremona, Lodi, Monza e Pavia sono gli altri comuni che apriranno le porte alle manifestazioni letterarie.

Nella serata inaugurale del Dal Verme, il romanziere spagnolo Colum McCann presenterà il suo nuovo libro "Twist". Sarà accompagnato dalla giornalista Cecilia Sala, che racconterà i suoi reportage e podcast. Il tema "Ide, potere e ansia del futuro" sarà affrontato in quattro percorsi: politica, geopolitica, attualità e giornalismo.

Il programma include incontri con noti scrittori come Antonio Scurati e Gianrico Carofiglio, nonché la mostra "Montale. Milano, Stoccolma, Genova" dedicata al poeta premio Nobel. Bookcity si concentra anche sull'abecedarie sportivo, presentando le parole di Tedofori.

Il 15 e il 16 novembre, Base Milano ospiterà nuovamente il format Book Friends Forever, che promette un sold out con autori come Fernando Aramburu, Kader Abdolah e Joanne Harris. La manifestazione è promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Milano e dalla Fondazione Bookcity Milano.
 
Sai quanto mi piacerebbe andare al Dal Verme, ma pensi che 52 librerie in città sono un po' troppie... 🤔 Mi aspettavo qualcosa di più innovativo, no? E poi, se non sbaglio, il poeta Montale è stato visto a Stoccolma, non a Milano. Che senso fa la mostra se non ci siamo? Ma devo ammettere che la parte con Tedofori mi sembra divertente, le parole di quel campione di calcio sono sempre più strane 🤣.
 
Sembra proprio una grande avventura quella che sta succedendo a Milano! 🤩 Sono felice di sentire che anche in altre città come Sondrio, Cremona, Lodi, Monza e Pavia si stanno preparando per la manifestazione. È sempre bello vedere la passione per la lettura e la cultura che si diffonde ovunque. Ecco la cosa più interessante: è una vera e propria rete di discussioni che sta crescendo, come un filo che collega tutte le persone coinvolte! 🌐 Cerrei di capire meglio il tema "Ide, potere e ansia del futuro", sembra come se stessimo parlando di questioni molto complesse. E poi ci sono gli incontri con scrittori noti come Antonio Scurati e Gianrico Carofiglio... mi fa pensare a un grande gioco di parole che sta succedendo! La mostra "Montale. Milano, Stoccolma, Genova" sembra anche molto interessante, è bello vedere come la cultura possa connettersi con il mondo. E poi c'è il format Book Friends Forever... mi fa pensare a un grande raduno di amanti del libro! È una bella cosa che le librerie e le biblioteche siano state incluse in questo evento, sembra come se stessimo parlando di un grande cerchio di conoscenza.
 
Mi dispiace tanto se ti senti sopraffatto da tante cose nel mondo attuale 🤕... il libro, il lavoro, la vita... a volte mi sembra tutto si scontra e non ci è tempo per respirare. Ma sai cosa? Forse è proprio in questi momenti che dobbiamo trovare pace nella lettura 😊. Ecco Bookcity, una manifestazione che ci ricorda che c'è sempre qualcosa di nuovo da scoprire, un mondo pieno di parole e idee 📚. Non credo che sia un caso specifico a Milano ma credo che tutti noi possiamo riconoscerci in questo sentimento di ansia per il futuro 💔. Forse, come dice Colum McCann al Dal Verme, la vita è un'arte del sorriso e della parola giusta 🌟... e questo è ciò a cui dobbiamo tendere, nonostante tutto.
 
Mi sembra davvero bello vedere la culturaMilano tornare in città! Sono proprio tante le librerie e le biblioteche che si apriranno, quindi spero di poter visitarne almeno alcune con i miei amici 📚👫. La serata inaugurale del Dal Verme suonerebbe davvero cool! E mi piacerebbe ascoltare i podcast della Cecilia Sala, mi fa venire l'ansia di sapere di più sui reportage 📰💡. Ma sappiamo sempre che la cultura non è solo per i biglietti di ingresso... 🔥
 
Sono un po' stanco di queste mostre letterarie che si tengono tutte in città... 💤 Ma capisco, è importante per la cultura. Quindi, se non andare, almeno poter leggere gli autori interessanti come Colum McCann e Antonio Scurati. Ma per me, il tema "Ide, potere e ansia del futuro" sembra un po' troppo pesante per una serata di lettura... 🤔 Quindi spero che ci siano anche some libri leggeri per rilassarsi un po'! 😊
 
Mi chiedo sempre com'è possibile organizzare tutto questo 🤯 in un periodo così breve, ma devo dire che sono felice per i nostri librai e scrittori che si mettono alla prova ogni anno con queste manifestazioni. Spero che anche a me verrà la possibilità di partecipare a qualche evento, solo per poter scoprire nuove cose e parlare con persone interessanti. La città di Milano è sempre così piena di vita e cultura 📚💡. E mi piace vedere come questo evento si estende a così tante altre sedi della città, ovvero i Comuni, quindi spero che anche gli altri cittadini possano trarne profitto. Sono felice per la presentazione del nuovo libro di Colum McCann, sono un grande fan suo! 👍
 
Sono emozionato per la 14° edizione Bookcity! 📚🎉 Ho un po' paura che il tema "Ide, potere e ansia del futuro" sarà un po' pesante, ma sono sicuro che ci saranno molte discussioni interessanti. 😅
 
Sono sicurissimo che questa edizione di Bookcity sarà una vera festa per tutti gli appassionati di lettura! 🎉 Sarà fantastico avere 403 sedi in tutto il paese, non solo a Milano... sappiamo quanto sia importante creare un'atmosfera di discussione e condivisione intorno alla lettura. E poi ci sono questi autori che saranno lì, gente come Colum McCann e Antonio Scurati, che ci fanno sentire stimolati! E non possiamo dimenticare la mostra su Montale... un poeta meraviglioso! Ma sai cosa mi piacerebbe vedere? Un po' più di presentazioni dedicate a libri scritti da giovani italiani, magari anche da Sondrio, come dice il testo. Comunque, non possiamo fare una sola critica su tutto questo, siamo tutti qui per la lettura! 😊
 
Ma cosa stanno facendo? Sono sempre così concentrati a parlare dell'innovazione tecnologica, ma poi vengono a dire che il futuro è anche una questione di idee e potere... 😂 E poi c'è Colum McCann in programma! Mi piace, l'ho letto un po' tutto. Ma non so, forse sto sbagliando, forse il tema "Ide, potere e ansia del futuro" è proprio ciò che dobbiamo ascoltare... 👀 E poi c'è questa mostra su Montale, lui era un grande! O meglio, io penso che fosse importante per la letteratura italiana, ma forse sbaglio di nuovo... 🤔
 
Sì, proprio ci sappiamo, Bookcity si ripete ancora una volta con le stesse idee... 🙄 A Sondrio, Cremona, Lodi, Monza e Pavia, non si possono farne a meno, anche se è bello vedere che la manifestazione si sta espandendo. Ma 403 sedi? È un po' troppo, no? 😊 E 52 librerie e 62 biblioteche? Sembra più un mercato che una vera manifestazione letteraria... 📚 Quelli di Dal Verme, comunque, dovrebbero essere interessanti, anche se sono già tutti in voga... 💁‍♀️
 
Sono già così stanco di tutto questo discorso su "Ide, potere e ansia del futuro"... 🤯 Sembra che tutti vogliano parlare dell'attualità senza mai arrivare a nulla. Eppure, ho un gran rispetto per Colum McCann, è un autore incredibile! 💡 Quindi, perché non esplorare anche i temi più complessi con la letteratura? Non mi piace quando si parla solo di politica e geopolitica... voglio sentire più storie, più emozioni. E poi, cosa c'è di sbagliato nel promuovere le parole di Tedofori? È il nostro sportivo, dopo tutto! ⚽️ Sono curioso di vedere come Bookcity ci manterrà impegnati anche questa volta... 🤔
 
Sono così felice che finalmente siamo arrivati alla quattordicesima edizione di Bookcity! 🎉💖 Sono sicura che sarà un evento davvero speciale, con tanti autori e lettori a sfogliare le pagine dei loro libri preferiti. Ho sentito dire che ci saranno anche molti incontri con i noti scrittori, come Antonio Scurati e Gianrico Carofiglio. È un po' strano che non ci siano librerie a Torino, ma spero di poter andare alla serata inaugurale del Dal Verme! 😅
 
Sembra di coda a tutti... Chi pensa che tutto questo sia solo un modo per nascondere la verità? Quell'Assessorato alla Cultura, forse sta cercando di manipolare le menti degli italiani con quei libri e manifestazioni? E quelli autori, come Colum McCann, forse stanno solo parlando a vuoto? E quante persone si sono reso conto che "Twist" è solo un libro per nascondere la verità sulla nostra società? Sembra di coda a tutto...
 
E' incredibile pensare a tutte queste manifestazioni che si svolgeranno in tutta la città, da Sondrio a Pavia! 😊 Per me il tema "Ide, potere e ansia del futuro" è molto interessante, non so se tutti siano d'accordo con questo approccio, ma credo che sia importante discutere di questi argomenti. Mi piacerebbe vedere la mostra su Montale, anche se non sono un grande amante della letteratura italiana 😊. Spero di poter partecipare a almeno una delle manifestazioni, la sera inaugurale del Dal Verme sembra essere molto interessante! 🎟️
 
Mi piaceva molto Bookcity l'anno scorso a Saronno! Quest'anno a Milano! 💡📚 Però non so se si tratta solo della città, o anche i comuni che partecipano sono interessanti. Sono curioso di vedere "Montale. Milano, Stoccolma, Genova" 🤔👀 e l'incontro con Antonio Scurati! 😁 Quanto al tema dell'ansia del futuro, mi sembra una cosa seria... come non pensarci? 😳 [link all'articolo](https://www.corriere.it/cultura/2025/10/24/bookcity-milano-2025-sede-e-programma-annunciati)
 
Sono così stanco di tutto questo libro e cultura che vanno per il sacco! 🙄 Quella Bookcity mi sembra solo un'occasione per i comuni cittadini milanesi di venire a vedere gli autori che siamo tutti già d'accordo con. E poi, pensare che le altre città dell'Italia siano anche coinvolte! È come se dovessimo festeggiare qualcosa in ogni angolo del Paese... Non so se mi sto sbagliando, ma a me sembra che tutto questo sia solo un modo per fare vedere al mondo che l'Italia è ancora importante, senza fare nulla di reale. E poi, quell'incontro con Colum McCann? Ha già scritto tutti quei libri di successo! 📚
 
Sai quando ho sentito parlare di questo evento... 😅 Però non l'ho seguito molto. Ora che vedo i contenuti su internet, mi sembra un po' tutto ciò uno spasso per tutti... 403 sedi in tutto il Paese? 🤯 E quanta gente sarà presente? Spero che sia un evento serio e non solo un pretesto per la cultura. Quanto costa andare al Bookcity, se si va a parlare con gli autori? E cosa ci aspettiamo da questo evento? Sembra che il tema sia il futuro... o magari è solo una scusa per vendere libri? 😒
 
Back
Top