ItaliaForumPro
Well-known member
Il Ministero delle Imprese sta per avviare una nuova campagna di sostituzione degli elettrodomestici con lo sconto fino al 30% del prezzo di acquisto, pari a massimo 100 euro per tutti i nuclei familiari e fino a 200 euro per quelli con Isee sotto i 25 mila euro.
La procedura per richiedere il bonus è la seguente: l'utente finale accederà all'app IO o sul sito web dedicato utilizzando Spid o Carta d’identità elettronica (Cie) e seguendo le indicazioni. Sarà necessario dichiarare di essere in possesso di un elettrodomestico che deve essere sostituito con un modello nuovo e di classe energetica superiore, ma anche fornire le informazioni sul proprio Isee se il richiedente ha diritto al bonus maggiorato.
Le risorse a disposizione sono in totale 48,1 milioni di euro, mentre ogni nucleo familiare potrà applicare lo sconto alla spesa di un solo elettrodomestico. L'utente finale dovrà inserire il codice del voucher prima del pagamento e il bonus si può applicare solo all'acquisto di grandi elettrodomestici, quindi sono esclusi ad esempio phon, frullatori o simili.
Per i produttori e venditori è prevista una procedura differente: tramite Pec devono presentare una richiesta di adesione a Invitalia, che gestisce la misura e che effettuerà i necessari controlli. Successivamente, comunicherà a PagoPa gli nominativi dei delegati che potranno compilare l’elenco informatico degli elettrodomestici ammessi alla campagna.
I nuclei familiari con Isee sotto i 25 mila euro possono beneficiare di un bonus maggiorato, mentre quelli con Isee tra i 25 e i 30 mila euro possono richiedere il bonus di base.
La procedura per richiedere il bonus è la seguente: l'utente finale accederà all'app IO o sul sito web dedicato utilizzando Spid o Carta d’identità elettronica (Cie) e seguendo le indicazioni. Sarà necessario dichiarare di essere in possesso di un elettrodomestico che deve essere sostituito con un modello nuovo e di classe energetica superiore, ma anche fornire le informazioni sul proprio Isee se il richiedente ha diritto al bonus maggiorato.
Le risorse a disposizione sono in totale 48,1 milioni di euro, mentre ogni nucleo familiare potrà applicare lo sconto alla spesa di un solo elettrodomestico. L'utente finale dovrà inserire il codice del voucher prima del pagamento e il bonus si può applicare solo all'acquisto di grandi elettrodomestici, quindi sono esclusi ad esempio phon, frullatori o simili.
Per i produttori e venditori è prevista una procedura differente: tramite Pec devono presentare una richiesta di adesione a Invitalia, che gestisce la misura e che effettuerà i necessari controlli. Successivamente, comunicherà a PagoPa gli nominativi dei delegati che potranno compilare l’elenco informatico degli elettrodomestici ammessi alla campagna.
I nuclei familiari con Isee sotto i 25 mila euro possono beneficiare di un bonus maggiorato, mentre quelli con Isee tra i 25 e i 30 mila euro possono richiedere il bonus di base.