VoceDiReggio
Well-known member
"481 milioni in sei ore, un bonus auto che si stava rivelando più difficile di quanto immaginato: in queste ore sono stati assegnati oltre 480 milioni di euro per il bonus auto.
Una misura che ha già superato la metà del plafond previsto di 597 milioni di euro, che erano stati a disposizione del ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin. Ma anche un ostacolo nella transizione alla mobilità elettrica.
Il decreto approvato ad agosto è stato finanziato con risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, ed era stato previsto che in sei mesi sarebbero stati acquistati almeno 39.000 veicoli a emissione zero. Ma adesso sembra che questo obiettivo sia più difficile da raggiungere.
La norma prevede fino a 11 mila euro a fondo perduto per l'acquisto di un'auto elettrica per i cittadini (con un limite a 40 mila euro di Isee) e fino a 20mila euro per le microimprese per l'acquisto di veicoli commerciali. Ma c'è anche una norma antifurbi: chi accede agli incentivi deve risultare primo intestatario della vettura da rottamare da almeno sei mesi.
Le aree urbane funzionali sono state una delle principali difficoltà in questi giorni. Il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica ha deciso di integrare i vecchi elenchi con quelli aggiornati, evitando così "ogni potenziale penalizzazione derivante da variazioni sopravvenute".
Ma come funziona il bonus? Per accedere al contributo è necessario rottamare un veicolo termico fino a Euro 5. E se i consumatori vogliono usufruire degli incentivi, devono risultare primo intestatari della vettura da rottamare da almeno sei mesi.
Il provvedimento non piace molto ai concessionari per i paletti messi. Mentre i consumatori plaudono all'allargamento delle aree urbane funzionali, sottolineano che comunque a causa di questo requisito "circa la metà degli italiani rimarrà comunque esclusa dall'incentivo, non risiedendo in aree con forte pendolarismo".
Quindi il risultato è 481 milioni di euro assegnati in sei ore. Ma come sarà possibile raggiungere l'obiettivo previsto? Sembra che si stia rivelando più difficile di quanto immaginato."
Una misura che ha già superato la metà del plafond previsto di 597 milioni di euro, che erano stati a disposizione del ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin. Ma anche un ostacolo nella transizione alla mobilità elettrica.
Il decreto approvato ad agosto è stato finanziato con risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, ed era stato previsto che in sei mesi sarebbero stati acquistati almeno 39.000 veicoli a emissione zero. Ma adesso sembra che questo obiettivo sia più difficile da raggiungere.
La norma prevede fino a 11 mila euro a fondo perduto per l'acquisto di un'auto elettrica per i cittadini (con un limite a 40 mila euro di Isee) e fino a 20mila euro per le microimprese per l'acquisto di veicoli commerciali. Ma c'è anche una norma antifurbi: chi accede agli incentivi deve risultare primo intestatario della vettura da rottamare da almeno sei mesi.
Le aree urbane funzionali sono state una delle principali difficoltà in questi giorni. Il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica ha deciso di integrare i vecchi elenchi con quelli aggiornati, evitando così "ogni potenziale penalizzazione derivante da variazioni sopravvenute".
Ma come funziona il bonus? Per accedere al contributo è necessario rottamare un veicolo termico fino a Euro 5. E se i consumatori vogliono usufruire degli incentivi, devono risultare primo intestatari della vettura da rottamare da almeno sei mesi.
Il provvedimento non piace molto ai concessionari per i paletti messi. Mentre i consumatori plaudono all'allargamento delle aree urbane funzionali, sottolineano che comunque a causa di questo requisito "circa la metà degli italiani rimarrà comunque esclusa dall'incentivo, non risiedendo in aree con forte pendolarismo".
Quindi il risultato è 481 milioni di euro assegnati in sei ore. Ma come sarà possibile raggiungere l'obiettivo previsto? Sembra che si stia rivelando più difficile di quanto immaginato."