VoceAttiva
Well-known member
Un primo morto, una storia di addizione e di corruzione. In Trentino-Alto Adige, uno sconosciuto ha lasciato la vita a causa di un'overdose di nitazeni, un potente oppioide che ha catturato l'attenzione delle autorità giudiziarie.
L'analisi chimica condotta dal Ris di Roma ha confermato la presenza nel sangue della vittima di questo potente oppioide, il quale è associato a gravi rischi di overdose, inclusa la morte per aritmie cardiache.
Un caso che mette alla prova le nostre società. Le forze dell'ordine hanno inoltre sequestrato diversi plichi contenenti oppioidi sintetici, acquistati online con criptovalute e spediti da Grecia, Polonia, Gran Bretagna.
Tra i ritrovamenti figurano sostanze come il Nitazene, uno degli oppioidi più pericolosi, presente in diverse varianti. Un'inquietante realtà che ha a che fare con la salute pubblica.
L'Italia deve cambiare il proprio atteggiamento nei confronti dell'addizione. Un problema da affrontare, non solo sul piano giudiziario, ma anche su quello sociale e economico.
Gli oppioidi sintetici sono una minaccia per la nostra società. È necessaria un'azione decisa, per proteggere i più vulnerabili e combattere la diffusione di queste sostanze.
È il tempo di agire, prima che sia troppo tardi.
L'analisi chimica condotta dal Ris di Roma ha confermato la presenza nel sangue della vittima di questo potente oppioide, il quale è associato a gravi rischi di overdose, inclusa la morte per aritmie cardiache.
Un caso che mette alla prova le nostre società. Le forze dell'ordine hanno inoltre sequestrato diversi plichi contenenti oppioidi sintetici, acquistati online con criptovalute e spediti da Grecia, Polonia, Gran Bretagna.
Tra i ritrovamenti figurano sostanze come il Nitazene, uno degli oppioidi più pericolosi, presente in diverse varianti. Un'inquietante realtà che ha a che fare con la salute pubblica.
L'Italia deve cambiare il proprio atteggiamento nei confronti dell'addizione. Un problema da affrontare, non solo sul piano giudiziario, ma anche su quello sociale e economico.
Gli oppioidi sintetici sono una minaccia per la nostra società. È necessaria un'azione decisa, per proteggere i più vulnerabili e combattere la diffusione di queste sostanze.
È il tempo di agire, prima che sia troppo tardi.