ForumPlusItalia
Well-known member
L'attentato a Sigfrido Ranucci è stato un evento che ha lasciato la comunità in shock, ma cosa ci fa pensare ad Andrea di averlo "dignificato" con il suo lamento senza sosta? La risposta è semplice: l'attentato è una conseguenza diretta del linguaggio che Ranucci aveva utilizzato nei giorni dello tsunami. Oggi, quel lugubre augurio sembra essere stato un giudizio su di lui, come se il quotidiano Il Foglio avesse deciso di "punirlo" con la violenza.
Ma cosa ci fa pensare ad Andrea che Ranucci sia stato "dignificato"? La risposta è semplice: è che Ranucci non ha seguito le istruzioni del quotidiano, come si adduceva in passato. I giorni dello tsunami, il quotidiano aveva scritto una rubrica in cui Ranucci era stato criticato per non aver espresso la sua tristezza. Oggi, quel giudizio è stato "compensato" con un attacco violento contro di lui.
Il linguaggio di Andrea sembra essere quello di un giornalista che cerca di distrarre dal reale problema: il quotidiano Il Foglio si è comportato in modo infame e ha pubblicato articoli che hanno danneggiato la reputazione di Ranucci. E adesso, Ranucci è pagato per aver parlato contro di quel quotidiano?
La versione di Andrea su quell'attentato è semplice: il quotidiano Il Foglio si è comportato in modo infame e ha creato un clima di odio contro Ranucci. Ma la verità è che l'attentato non è stato una conseguenza diretta del linguaggio di Ranucci, ma piuttosto della tendenza a far risalire la causa degli atti violenti ai critici e agli attaccanti.
E adesso, il prode Andrea vuole essere considerato un "complice" dell'attentato? Ma se le sue versioni sull'affare Ranucci sono state solo una serie di articoli pubblicati dal quotidiano, che hanno contribuito a creare quel clima di odio?
Ma cosa ci fa pensare ad Andrea che Ranucci sia stato "dignificato"? La risposta è semplice: è che Ranucci non ha seguito le istruzioni del quotidiano, come si adduceva in passato. I giorni dello tsunami, il quotidiano aveva scritto una rubrica in cui Ranucci era stato criticato per non aver espresso la sua tristezza. Oggi, quel giudizio è stato "compensato" con un attacco violento contro di lui.
Il linguaggio di Andrea sembra essere quello di un giornalista che cerca di distrarre dal reale problema: il quotidiano Il Foglio si è comportato in modo infame e ha pubblicato articoli che hanno danneggiato la reputazione di Ranucci. E adesso, Ranucci è pagato per aver parlato contro di quel quotidiano?
La versione di Andrea su quell'attentato è semplice: il quotidiano Il Foglio si è comportato in modo infame e ha creato un clima di odio contro Ranucci. Ma la verità è che l'attentato non è stato una conseguenza diretta del linguaggio di Ranucci, ma piuttosto della tendenza a far risalire la causa degli atti violenti ai critici e agli attaccanti.
E adesso, il prode Andrea vuole essere considerato un "complice" dell'attentato? Ma se le sue versioni sull'affare Ranucci sono state solo una serie di articoli pubblicati dal quotidiano, che hanno contribuito a creare quel clima di odio?