Basta sevizie su cani e gatti per «punire» il partner, la Spagna vuole riconoscere il reato di «violenza vicaria»

VoceDiRoma

Well-known member
La Spagna si avvicina a riconoscere il reato di "violenza vicaria" contro gli animali. Questo fenomeno, già noto in Italia e negli altri paesi europei, prevede la violenza inflitta ai cani e agli altri animali in modo da provocare sofferenza a una persona.

Il nuovo articolo introdotto nel Codice Penale spagnolo (173 bis) stabilisce che chi pubblica testi o documenti che incitano alla violenza contro i partner utilizzando gli animali come strumento, può essere punito con una pena che oscilla tra sei mesi e tre anni di carcere. Un esempio di tale reato è stato recentemente verificato a Las Palmas de Gran Canaria. Il giudice della città ha condannato un uomo a dodici mesi e un giorno di carcere per aver gettato da un dirupo il cucciolo di pochi mesi della compagna, identificando il reato come una forma di violenza domestica e vicaria.

La preoccupazione per la tutela degli animali è alta in Spagna. Un gruppo di professionisti, tra cui giuristi, psicologi e criminologi, si è riunito sotto l'etichetta "Coordinating Body of Professionals for the Prevention of Abuse" (CoPPA) per promuovere il riconoscimento del reato di violenza vicaria contro gli animali. Tra loro spicca la figura dell'avvocata María González Lacabex, che sottolinea l'importanza di inserire anche il maltrattamento e l'uccisione degli animali nel quadro delle leggi sulla violenza vicaria.

Tuttavia, non è raro che gli animali vengano strumentalizzati nei litigi tra i partner. La stessa avvocata Giada Bernardi ricorda un caso italiano di violenza vicaria: Pilù, un piccolo Pinscher nano, fu seviziato fino alla morte nel maggio del 2015 a Pescia. L'imputato è stato condannato in primo grado, ma il reato è stato dichiarato prescritto dal tribunale di seconda istanza.

La vicenda spagnola desta preoccupazione anche per la lotta contro i canili non disciplinati e per la sterilizzazione o adozione degli animali randaghi.
 
😒 Mi sembra strano che gli spagnoli vogliano stabilire un reato solo per chi pubblica testi o documenti che incitano alla violenza contro i partner usando gli animali come strumento, ma non pensino alle persone che si fanno male a vicenda senza l'invoco degli animali... 😒
 
🐕😬 Sono un po' nervoso, ma devo dire che è una buona novità, finalmente! La Spagna sta prendendo in considerazione di rendere illegale il maltrattamento degli animali come forma di violenza domestica e vicaria. È un passo importante, soprattutto se pensiamo a casi come quello di Pilù, che è stato seviziato fino alla morte. 🤯

La cosa è ancora più grave quando si tratta di canili non disciplinati e di animali randaghi. Sembra che ci sia ancora molto da fare per proteggere gli animali in Spagna. Ma almeno c'è una persona, María González Lacabex, che si batte per la giustizia deiAnimali 🐾💪.

Ma non solo in Spagna, anche noi italiani dovremmo essere più attenti e difendere i nostri compagni a quattro zampe. Non è facile, ma se possiamo fare qualcosa, è per tutti gli animali 🌟
 
🐾 Sembra sempre a me che la cosa più grave è quando i nostri amici piccoli prendono il posto di noi umani nel conflitto tra due persone... 🤕 Ecco, anche se non è direttamente legato alla violenza contro gli animali, c'è qualcosa di importante da imparare: non siamo mai vittime, ma sempre responsabili dei nostri acti e delle nostre scelte. La nostra umanità deve essere messa in discussione solo dalle stesse azioni che portano a disumanizzazione degli animali! 💔
 
🐶😒 Sento che è arrivato il momento di chiedere se la giustizia sia effettivamente raggiunta con questa nuova legge. So' stato un caso orribile a Pescia, Pilù il piccolo Pinscher nano, e non posso capire perché il reato sia stato dichiarato prescritto. Il fatto che gli animali vengano strumentalizzati nei litigi tra i partner è un problema serio, ma credo che questo problema debba essere affrontato con una legge più stringente. E adesso in Spagna stanno finalmente facendo un passo avanti nel riconoscere il reato di violenza vicaria contro gli animali. Spero solo che questo sia solo l'inizio di un cambiamento positivo. 😊
 
🐕😕 Penso che sia fantastico che gli spagnoli stanno finalmente riconoscendo questo reato, siamo già nella Italia del '92 😉. E adesso che l'avvocata María González Lacabex ha parlato, credo fermamente che dobbiamo pensare anche alla sterilizzazione e all'adozione degli animali randaghi, in modo da non farli più strumentalizzare nei litigi tra i partner. 😊
 
Spero che queste nuove misure diventino reale, perché in Spagna gli animali sono sempre più strumentalizzati nei litigi tra i partner 🐾😡. Ecco come è arrivato a questo punto: non si riesce a separare gli animali dalla questione del matrimonio, e se una persona ha un cane o un altro animale domestico, l'altro partner lo vuole prendersi! È proprio un problema grave e deve essere risolto.

Devo dire che io stesso ho avuto problemi di maltrattamento di animali in passato, e capisco come sia difficile uscire da una situazione come quella: ma l'importante è saperlo fermare e chiedere aiuto, non solo per sé stessi, ma anche per i nostri cari, che sono gli animali. Spero che queste misure spagnole possano servire di esempio anche a noi Italians e ad altri paesi! 💪🐶
 
E' fantastico che la Spagna stia prendendo finalmente una decisione giusta, finally! 🙌 Questo reato di "violenza vicaria" contro gli animali è già noto in Italia e in altri paesi europei, ma è bello vedere uno stato italiano del Nord, come il Sardinia, che sta facendo anch'esso una buona campagna per la tutela degli animali. Ecco, finalmente qualcosa di positivo da dire sui nostri cani randaghi! 🐕 Ma devo dire che mi fanno pena i casi come quello di Pilù, un piccolo Pinscher nano che è stato seviziato fino alla morte. È assurdo, assurdo! 😢 Spero che la Spagna possa aiutarci anche in Italia a migliorare le condizioni dei canili non disciplinati e degli animali randaghi. E spero che questa legge sia una buona base per una reale cultura del rispetto verso gli animali in Italia. 🌟
 
😐 Sembra che Spagna si stia preparando a capire il male quando si tratta di animali, in bocca al lupo! 🐕 Ma è proprio questo che ci serve, magari anche noi Italiani dovremmo pensare un po' più a fondo su come gestiamo gli animali. Non solo cani, ma tutti animali. Soprattutto con la violenza domestica, è importante ricordarsi che non si tratta solo di un animale, ma di una persona. E poi, anche se il reato di violenza vicaria contro gli animali è stato introdotto in Spagna, spero che si tratti di qualcosa che si trasferirà anche qui. In ogni caso, è bello vedere che c'è qualcuno come María González Lacabex che fa battaglia per la giustizia. E non solo la violenza domestica, ma anche gli animali randaghi. Io spero che possiamo fare un po' più di quanto facciamo adesso. 🤞
 
😐 Questo è un passo nella giusta direzione, ma dovremmo essere più precisi. Non basta solo aumentare le pene, dobbiamo anche educare i giovani a non strumentalizzare gli animali in modo da provocare sofferenza a una persona... o a qualcun altro. È come se fossimo ancora nel mezzo di un grande scambio all'ingrosso. Il problema è più grave del solo reato di violenza vicaria. 🐾
 
Sai che ci pensavo mentre leggevo questo articolo? È proprio vero, a Las Palmas de Gran Canaria, un uomo ha lanciato il cucciolo di pochi mesi da un dirupo e adesso è in carcere per sei mesi! Quanto male. E adesso anche la Spagna si avvicina a riconoscere questo reato... è una buona notizia per gli animali, ma pensa al Pilù, il piccolo Pinscher nano che è stato seviziato fino alla morte in Italia. È un po' come se dovessimo aspettare ancora molto tempo prima di vedere realizzati questi cambiamenti, spero si faccia presto! 😔🐾
 
Ecco, io penso che sia fantastico che in Spagna si stiano prendendo in seria la questione della violenza vicaria contro gli animali 🐶👏. Ma al tempo stesso, mi fa pensare che forse non sarebbe una cattiva idea inserire anche il maltrattamento e l'uccisione degli animali nel quadro delle leggi sulla violenza vicaria... perché non si tratta di questo tipo di reato?! 🤔 E poi, se i canili non disciplinati sono un problema, allora perché non si fa nulla per aiutare gli animali randaghi e adottarli? 🐾🚫 E io penso che sia bello che ci sia una coordinazione tra professionisti per promuovere il riconoscimento del reato... ma mi fa pensare che forse sarebbe meglio avere anche un po' di critica e controllo, non solo una semplice adesione! 😬
 
Oggi è un giorno importante per gli amanti degli animali come me 🐾💚, Spagna sta finalmente prendendo misure severe contro chi maltratta gli animali! Il nuovo articolo introdotto nel Codice Penale spagnolo è un passo in più verso la tutela degli animali e protezione delle vittime di violenza domestica. 🙌
Spero che questo cambiamento sia un esempio per noi italiani, anche se già abbiamo le leggi sulla violenza vicaria contro gli animali nel nostro Codice Penale... comunque è sempre meglio! 😄
Mi piacerebbe vedere un aumento nella consapevolezza e prevenzione della maltrattanza degli animali in Spagna, per favore. I canili non disciplinati sono un problema reale e bisogna agire per risolverlo. 💪
 
Che mela! Finalmente qualcosa si muove nel mondo, finalmente ci pensano gli animali 🐾😔. La Spagna va giusto in questa direzione, devono pensare anche loro ai cani e agli altri animali. Ecco, infine un po' di giustizia per quegli animali strumentalizzati nei litigi tra i partner. E la vicenda italiana con Pilù è stata brutta, bisogna che si faccia giustizia davvero 🤯. Quindi spero sia vero, spero che si faccia qualcosa, perché se no, noi italiani e spagnoli non dobbiamo fare altro che aspettare la prossima vittima... 😩
 
⚠️ Sì, è un passo nella giusta direzione, ma solo una piccola parte del problema è stata trattata. Dovremmo pensare a mettere in pratica anche il sistema di controllo e punizione più efficace.
 
Sono convinto che il fatto che la Spagna stia finalmente riconoscendo il reato di violenza vicaria contro gli animali è solo un inizio, ma non una soluzione. Questo fenomeno sta già succedendo da anni anche in Italia e altri paesi europei, quindi non credo che questo nuovo articolo al Codice Penale spagnolo possa fermare le cose. Sì, è importante proteggere gli animali, ma dovremmo pensare a un sistema di prevenzione più efficace piuttosto che solo una punizione per chi commette questi reati 😒
 
Back
Top