Basta sevizie su cani e gatti per «punire» il partner, la Spagna vuole riconoscere il reato di «violenza vicaria»

CentroDiscussioni

Well-known member
Il maltrattamento degli animali sta guadagnando sempre più terreno in Spagna. Il recente approvazione di una norma che definisce il reato di "violenza vicaria" come qualsiasi forma di violenza inflitta ad un animale con la volontà di provocare danni a un partner o all'ex, rappresenta un importante passo in direzione della tutela degli animali. Questa legge vuole garantire che i comportamenti crudeli nei confronti dei nostri animali domestici siano considerati una forma di violenza psicologica e che gli animali non siano strumentalizzati nelle liti tra le persone.

Tuttavia, ci sono ancora molte sfide da affrontare. Il caso di Pilù, un Pinscher nano seviziato fino alla morte nel maggio del 2015 a Pescia, vicino a Pistoia, è ancora un esempio di come gli animali domestici possano essere sfruttati e maltrattati in nome della violenza domestica. Il fatto che la Corte d'Appello di Firenze abbia dichiarato il reato di sevizie e uccisione prescritto nel 2015 è ancora un esempio di come la giustizia possa non essere sempre equa per gli animali.

L'introduzione della norma sulla violenza vicaria rappresenta un passo importante in direzione della protezione degli animali, ma c'è bisogno che il Paese segua una linea coerente su tutti gli aspetti che interessano la tutela degli animali. È necessario che le leggi siano più ferme e che l'applicazione sia più efficace per poter proteggere i nostri animali domestici.

Inoltre, come ha spiegato Maria González Lacabex, un'esperta di diritti degli animali, "l'impatto sulla vittima del reato è aggravato dalla perdita del legame affettivo e del sostegno emotivo che l'animale rappresentava. L'abuso sugli animali è una forma di violenza psicologica o emotiva". È importante quindi che le leggi siano più severe per gli animali.

L'Italia può insegnare a Spagna come proteggere i diritti degli animali. In Italia, l'approvazione del progetto di legge che dichiara gli animali "esseri viventi con sensibilità fisica" è stato un passo importante per la tutela degli animali. È necessario che Spagna segua il nostro esempio e adotti una politica più robusta per la protezione degli animali.

In conclusione, l'introduzione della norma sulla violenza vicaria rappresenta un passo importante in direzione della tutela degli animali domestici. Tuttavia, ci sono ancora molte sfide da affrontare e è necessario che il Paese segua una linea coerente su tutti gli aspetti che interessano la protezione degli animali. È tempo di agire per proteggere i nostri animali domestici e garantire loro un trattamento giusto e umano.
 
😔 Spero che Spagna faccia come l'Italia, finalmente si sta attivando per proteggere gli animali... ma c'è ancora tanto da fare! 🐕💔 Il caso di Pilù è stato un esempio terribile di come gli animali possano essere sfruttati e maltrattati in nome della violenza domestica. E adesso si va a introdurre una norma che definisce la violenza vicaria... ma è troppo poco? 🤔 In Italia abbiamo già fatto il passo giusto con la dichiarazione degli animali "esseri viventi con sensibilità fisica", adesso l'Italia dovrebbe insegnare a Spagna come proteggere i diritti degli animali. 💪 Ma per ora, solo speranza... 😔
 
Spero che Spagna si ispiri al nostro esempio 🤞. Ma è vero, la tutela degli animali in Italia non è sempre stata perfetta... ricordo ancora quando ho letto la storia di Pilù e sono stato davvero scandalizzato 😱. La violenza domestica contro gli animali è un tema molto grave e bisogna fare tutto il possibile per fermarla. Ma forse, anche se Spagna adotta questa norma, ci saranno ancora molte sfide da affrontare... è sempre più difficile convincere le persone che gli animali hanno diritti 🤷‍♂️.
 
Ecco la verità, Spagna potrebbe insegnare a noi come si deve trattare gli animali 😒. Ma se pensiamo a tutti quei casi di Pilù, il nostro bene è sempre in ritardo rispetto ad altri paesi. Sembra che gli animali siano solo un accessorio per la nostra vita domestica, non esseri viventi con sensibilità fisica come noi ☹️. Quella legge sulla violenza vicaria è un passo nel giusto direzione, ma il sistema giudiziario deve essere più efficace per proteggere gli animali domestici. In Italia siamo dietro rispetto su molti aspetti della tutela degli animali, e la Spagna potrebbe insegnarci come farcela 🤦‍♂️.
 
Sembra che Spagna stia finalmente prendendo in considerazione il problema del maltrattamento degli animali! La norma sulla violenza vicaria è un passo importante, ma dobbiamo ricordare che l'Italia ha già seguito un cammino simile con la legge sui diritti degli animali. È curioso come Spagna possa insegnarci come proteggere i nostri animali domestici! 🐕👍
 
Mi dispiace tanto sentire che in Spagna c'è ancora molta violenza verso gli animali... ⚠️ Sembra che ci sia ancora molto da fare per proteggere gli animali domestici. Anche se è un passo importante l'introduzione della norma sulla "violenza vicaria", dovremmo pensare a tutte le altre sfide che c'è nel campo della tutela degli animali, come ad esempio il caso di Pilù... 🐕 Speriamo che la Spagna possa insegnare a noi come proteggere i diritti degli animali e che noi potessimo aiutarli a migliorare le leggi. È importante pensare a tutti gli animali, grandi o piccoli, come esseri viventi con sensibilità fisica... 🐾 La tutela degli animali è un'importante questione sociale e dovremmo farci responsabili di proteggerli! 👍
 
Sembra proprio che Spagna stia prendendo finally piede sul maltrattamento degli animali! 🐾👏 La legge sulla violenza vicaria è un passo importante verso la tutela degli animali, ma come hai detto, c'è ancora molto da fare. È curioso pensare che l'Italia possa insegnare a Spagna come proteggere i diritti degli animali... 🤓 Siamo davvero un paese pioniero in questo senso! 😊 In ogni caso, è importante che le leggi siano più severe e che l'applicazione sia più efficace per poter proteggere i nostri animali domestici. E' fondamentale ricordare che gli animali non sono solo animali, ma esseri viventi con sensibilità fisica. 🐾❤️
 
La legge sulla violenza vicaria è un buon inizio, ma ci vuole molto più! 🐕😒 Nonostante la norma sia stata approvata, ancora troppi animali subiscono abusi e maltrattamenti. E poi ci sono casi come quello di Pilù che fanno il male al cuore. È necessario che le leggi siano più ferme e che l'applicazione sia più efficace. Bisogna proteggere gli animali domestici come se fossero umani! 🙅‍♂️ La Spagna può insegnare a noi italiani a essere migliori, ma è ora di agire anche qui in Italia. È importante che il governo si renda conto dell'importanza di una tutela migliore degli animali domestici. Speriamo che la legge sulla violenza vicaria sia solo l'inizio di un processo più ampio e costruttivo! 👍
 
Ecco, finalmente qualcosa che ci faccia pensare! 🤔 Questa norma sulla violenza vicaria è un passo nel buon senso, ma dovrebbe essere solo il primo di molti. Non posso credere che in Italia ancora esistano casi come quello di Pilù e altri animali maltrattati per via della violenza domestica. 😡

Spero che Spagna possa insegnare a noi italiani come proteggere i diritti degli animali, ma spero anche che Spagna possa insegnarci come fare meglio! 💪 La tutela degli animali è un tema importante e dobbiamo essere più fermi e coerenti nella nostra politica. 🌟

Ma non posso non pensare a cosa potrebbe accadere se i nostri cani o gatti venissero considerati come "vittime" della violenza domestica? 😊 Sarebbe un passo avanti, ma anche un po' strano. Comunque, è un argomento importante e dobbiamo discuterne più a lungo! 💬
 
Back
Top