Banche, Meloni: "Diano una mano". Salvini: “Paghino il piano casa”

ItaliaForumLoop

Well-known member
Il governo Meloni vuole spingere il sistema bancario a fare i primi passi in direzione della solidarietà sociale. Il premier Giorgia Meloni vorrebbe che le banche contribuiscano al finanziamento degli interventi per gli obiettivi sociali, dopo averne tratto vantaggi dallo stesso governo.

"Se le banche hanno potuto approfittare dei 200 miliardi messi a disposizione dal governo Conte, è giusto che quelle stesse banche ci diano una mano", ha spiegato la leader del governo. "Se su 44 miliardi di profitti nel 2025 ce ne mettono a disposizione circa cinque per aiutare le fasce più deboli della società, credo che noi e loro possiamo essere soddisfatti".

Il governo non vuole introdurre una nuova tassazione sui profitti delle banche, ma piuttosto chiedere un contributo proporzionato ai vantaggi ottenuti dagli istituti negli ultimi anni. "Occorrono risorse da chi ha avuto grandi benefici dalla nostra politica", ha spiegato Meloni.

La vicepremier Matteo Salvini, che condivide la posizione del governo, invita il sistema bancario a partecipare agli sforzi legati alla prossima manovra economica. "Non c'è accanimento nei confronti delle banche", ha osservato il leader leghista, "le banche hanno fatto 112 miliardi di euro di utili, una parte di questi coperti da garanzie dello Stato".

Salvini sottolinea l’importanza del contributo bancario per i progetti legati al piano casa. "Chiederò che sul piano casa una parte dei fondi arrivi con gioia ed entusiasmo da un sistema che sta facendo margini importanti".

Il governo vuole attivare il piano casa e in questo senso si rende conto del fatto che senza soldi, non si fa nulla. Ecco perché Meloni chiede al sistema bancario di anticipare le risorse disponibili per la pianificazione nel 2026. "Ovviamente senza soldi non si fa nulla", ha spiegato il primo ministro.

Sembra che il governo stia cercando di trovare un equilibrio tra l'interesse delle banche e i bisogni sociali. Ma le banche devono capire che la politica del governo contribuisce a creare condizioni di mercato favorevoli alle loro attività, quindi è giusto chiedere una parte dei guadagni accumulati.
 
Eh viaa! Spero che il piano casa vada bene e poi possiamo avere una casa calda per tutti 🏠❤️. Ma sì, devo pensare che le banche devono fare i conti con i soldi che hanno guadagnato durante gli ultimi anni. Se no, allora è come se stessero portando via il pesce e poi chiedendo il prezzo 💸. Io penso che sia giusto che contribuiscano un po' più di quanto abitueranno. Ma devono ricordare che senza soldi non si fa nulla, capisce? 🤑
 
Ma tu credi che i banchieri siano più interessati a fare soldi o a dare un po' di soldo alle persone? 😒 Non so se è possibile farlo, ma la politica del governo va bene così? 🤔 Se le banche hanno fatto 112 miliardi di euro di utili e una parte di questi coperti da garanzie dello Stato, non credo che sia giusto richiederne una quota. 💸 Ma al tempo stesso, se il governo vuole attivare il piano casa e creare nuovi posti di lavoro, ci deve essere un modo per farlo senza ricordare sempre alle banche che devono dare soldi agli altri. 😐 E poi, se i banchieri hanno avuto 200 miliardi messi a disposizione dal governo Conte, perché non dovranno anche contribuire alle spese sociali? 🤷‍♂️ In ogni caso, credo che si stia cercando di trovare un equilibrio, ma io non sono sicuro se sia possibile fare del bene a tutti senza far soffrire qualcuno. 😞
 
🤔 Sì, finalmente qualcuno parla dell'importanza di dare una mano ai più deboli della società. Ma io penso che la questione non sia così semplice come sembra. Le banche sono state sostenute dal governo con 200 miliardi di euro e adesso vogliamo chiedere loro un contributo? È giusto? Io penso di no, perché se noi abbiamo messo a disposizione risorse per aiutare le banche, allora è dovere di quelle stesse banche fare altrettanto. E poi, se i profitti delle banche nel 2025 sono stati di 44 miliardi di euro, perché solo il 5% di quei profitti andranno verso gli obiettivi sociali? È un po' troppo poco per me, credo che dovrebbe essere più del 20%! 🤑
 
Wow 😊, penso sia fantastico! Le banche devono iniziare a fare i conti con il proprio ruolo nella società. È giusto che si contribuiscano ai progetti sociali se hanno tratto vantaggi dallo stesso governo 🤝.
 
😊 Sono pensieroso al momento... e mi fa venire in mente quando avevo 20 anni e mio padre, un contabile a Roma, mi diceva di non fidarmi mai delle banche 💸. Mi pareva una parola che si poteva usare facilmente, ma in realtà era sempre più seria la situazione delle loro pretese. E adesso, siamo qui... il governo vuole chiedere aiuti alle banche per i progetti sociali? 🤔 Sembra che ci sia stato un passo avanti... ma è sempre importante guardare le mani che fanno il pagamento 💪.
 
Mi sembra che il governo stia cercando di dare un po' di senso alla politica economica, ma non sono sicuro che le banche siano disposte a partecipare... la cosa è un po' strana perché se la politica ha aiutato loro a fare guadagni così alti, perché no dovrebbero contribuire anche un po' per aiutare gli altri? 🤔 Sembra che ci sia un po' di disuguaglianza nel tutto... le banche hanno fatto molti miliardi di euro, ma non sanno di come usare quegli euro. Forse bisogna mettere in piedi una sorta di piano per distribuire i soldi in modo più equo... ma al momento sembra che si stia cercando di dare un po' di pace a tutti, anche se non è completamente chiaro chi dovrà pagare la conta... 🤑
 
Ecco! 💸 La cosa che mi piace di questo piano è che finalmente il governo stà facendo qualcosa per aiutare le persone meno fortunate. Ma io credo che debbano fare anche di più! 🤔 Il fatto che i banchi siano coinvolti in questa politica sociale è una buona notizia, ma dobbiamo assicurarci che non siano solo coloro che hanno già guadagnato molto a spese dello stato a essere beneficiati.

Sono felice di vedere Matteo Salvini che vuole il contributo delle banche per i progetti legati al piano casa! 🏠 Ma credo che dobbiamo anche pensare ai progetti per la giovinezza e l'istruzione. Il governo ha già parlato dell'introduzione del "reddito di inclusione" ma non so se è abbastanza per aiutare le persone a vivere una vita dignitosa.

In ogni caso, credo che sia importante che il sistema bancario si renda conto della sua responsabilità sociale e inizi ad investire più nel futuro delle nostre comunità. Il governo ha già fatto un buon lavoro, ma devono anche essere realisticisti e capire che non possono fare tutto da soli! 🤝
 
Che bel pensiero da parte del premier Meloni 🤩! Finalmente le banche cominciano a capire che non sono state solo i cittadini a beneficiare della loro attività, ma anche il governo e la società nel suo complesso 💸. Ecco perché un contributo proporzionato ai vantaggi ottenuti è una soluzione perfetta per tutti 🤝. Non deve essere così difficile per loro capire che il bene comune è meglio del profitto personale, anzi, è la stessa cosa 😊. E Matteo Salvini è sempre stato d'accordo con me su questo punto 🙌! Il piano casa è una priorità, e senza l'aiuto delle banche, non si arriverà a nulla 🚧. Quindi, finalmente un equilibrio tra interessi! 👏
 
Sai cosa penso? 😒 La solidarietà sociale non vuol dire che le banche devono diventare anche i beneficiari delle politiche del governo. È come se fossimo tutti a casa sua e lei ci offrisse il pasto, quindi noi dobbiamo pagare anche per mangiare? 🤔

E poi, se il governo è tanto povero, perché ha messo a disposizione 200 miliardi di euro al sistema bancario negli ultimi anni? È giusto chiedere agli istituti finanziari che hanno guadagnato tantissimo in questo periodo un contributo? 🤑

E Matteo Salvini dice che le banche hanno fatto 112 miliardi di euro di utili, ma non si vedono i soldi della pubblica amministrazione. Sembra piuttosto che il governo sia disposto a far pagare gli altri per finanziare le sue politiche. Non posso trovare un problema con questo? 😒
 
Sembra che il sistema bancario sia finalmente iniziato a capire il valore della solidarietà sociale e della responsabilità sociale, ma ciò nonostante, credo che sia ancora troppo poco... Il governo vuole chiedere aiuti alle banche solo se hanno avuto grandi benefici dal governo? Mi sembra un po' come chiedere ai tuoi vicini di aiutarti a riparare il tuo auto solo se ti hanno prestato denaro per la tua azienda. Ma forse è proprio questo che dobbiamo fare, ai banche di ripagare con ciò che hanno guadagnato...
 
📈🤝 Io penso che il governo stia cercando di fare la cosa giusta, ma le banche devono capire che c'è un prezzo da pagare per avere i benefici che hanno. 🤑 Se hanno avuto vantaggi dal governo, è logico che si contribuiscano con una parte dei loro profitti.

📊 Ecco perché dobbiamo avere un sistema di tassazione sui profitti delle banche, ma non è solo questione di dare più soldi alle banche, è anche creare equilibrio tra le loro esigenze e quelle degli obiettivi sociali.

👥 Il piano casa è importante, ma senza la collaborazione delle banche, non si può realizzare. Ecco perché il governo deve cercare di trovare un accordo con il sistema bancario. 👍

📈 La mia idea sarebbe di creare una tassazione sui profitti delle banche del 5-10% e poi utilizzare quei soldi per finanziare gli interventi sociali. Questo farebbe sì che le banche si sentano più comode nel contribuire alle cause sociali. 💡
 
Sembra che il governo stia cercando di ricompensare le banche per aver fatto tantissimo profitto 🤑. Ma in realtà si tratta di un'opportunità per noi italiani, perché con quegli soldi potremmo fare qualcosa di buono per la società 🤝. Io credo che il governo abbia ragione a chiedere alle banche di contribuire ai progetti sociali, dopo aver avuto tantissimo vantaggio dagli stessi benefici dello stato 👍.

Ma non posso dimenticare che i politici ci vogliono solo eletti 🤔. È una questione di equilibrio tra gli interessi delle banche e quelli dei cittadini, quindi so che il governo deve essere cauto 😐. E poi c'è il problema della garanzia dello stato, perché se le banche non rispettano la loro parte del contratto, chi si faccia responsabile? 🤷‍♂️
 
E' un bel pensiero da parte del governo Meloni, ma poi bisogna anche ricordarsi che le banche sono state aiutate in modo cattivo nel passato, e adesso vuole ripiccare... 🤑 Sono d'accordo con il primo ministro, se le banche hanno fatto molto soldi all'asta, è giusto che li donino un po' per i più poveri. Ma bisogno anche ricordare che senza alcune delle banche ci saremmo in una guerra civile... e non vorrei vederle morire di fame, capisco? 🤝
 
Back
Top