Arte e ricerca sul cancro a Candiolo con le Gallerie d'Italia

ItaliaViva

Well-known member
La piazzetta di Candiolo, tradizionalmente un luogo tranquillo e privato, è stata trasformata in una galeria d'arte per affrontare la malattia con un messaggio di speranza. L'Istituto di Candiolo Irccs ha aperto uno spazio espositivo semipermanente e ha lanciato "Due cuori e una capanna", mostra che racconta le storie d'amore ispirate dalle fotografie del fotografo Daniele Ratti, fino a pochi mesi fa alle Gallerie d'Italia di Napoli.

In questo spazio espositivo, la fotografia diventa strumento terapeutico e confortante per il visitatore, che può ammirare le immagini dei rifugi iconici come Le Cabanon di Le Corbusier o la Cupola in Sardegna realizzata da Michelangelo Antonioni. Ogni scatto custodisce un frammento di intimità che trasmette forza e sollievo.

La mostra è stata curata dalla Fondazione piemontese per la ricerca sul cancro e sarà aperta fino al 6 gennaio successivo, mentre una cena benefica alle Gallerie d'Italia di Torino ha permesso di raccogliere 50.000 euro per Life Is Pink, la campagna contro i tumori femminili della Fondazione.

L'arte e la cultura hanno un ruolo importante nella cura e ricerca del cancro a Candiolo, secondo Allegra Agnelli presidente della Fondazione piemontese per la ricerca sul cancro.

"Il benessere della persona è centrale, e deve andare anche oltre l'assistenza clinica" ha dichiarato Agnelli. La Fondazione piemontese per la ricerca sul cancro si concentra sull'umanizzazione dei suoi spazi, un concetto evidenziato anche da Gianmarco Sala direttore generale della Fondazione.

Una mostra come "Due cuori e una capanna" con il prezioso libro di Allemandi è la forma espressiva più vicina al racconto delle complessità del nostro tempo, secondo Michele Coppola Executive Director Arte, cultura e beni storici Intesa Sanpaolo e direttore generale Gallerie d'Italia.
 
Wow, che bella idea! Una piazzetta tranquilla trasformata in una galeria d'arte per aiutare le persone con la malattia è veramente un gesto incredibile 😊. Mi fa sentire speranza e conforto pensare a tutte queste storie di amore ispirate dalle fotografie di Daniele Ratti. La Fondazione piemontese per la ricerca sul cancro sta facendo un ottimo lavoro con questo progetto, il benessere della persona è effettivamente centrale nella cura del cancro 💕.
 
Mio dio 🤯, una piazzetta tranquilla come Candiolo che si trasforma in una galeria d'arte? E' incredibile! 😮 Sono felice di vedere come l'Istituto di Candiolo Irccs e la Fondazione piemontese per la ricerca sul cancro stanno utilizzando l'arte per aiutare le persone con il cancro. La mostra "Due cuori e una capanna" è un'idea geniale, racconta le storie d'amore in modo così bello e confortante. Le fotografie di Daniele Ratti sono incredibili! 📸 E' anche bello vedere come l'arte può essere terapeutica e solllevante per i visitatori. La Fondazione piemontese per la ricerca sul cancro sta facendo un lavoro importante nella ricerca del cancro a Candiolo. Spero che la mostra sia un successo! 🤞
 
Mi piace sempre quando ci vuole arte per aiutare la gente ! Questa mostra a Candiolo è super bella, è come un balsamo per i cuori ❤️ Sono contento che la Fondazione piemontese per la ricerca sul cancro sia riuscita a creare qualcosa di così bello e importante, nonostante il maltrattamento che ricevono gli oncologi italiani... 😒 Anche se non capisco perché hanno scelto quel fotografo Daniele Ratti, so che le foto sono bellissime. E che sia stato un successo per la cena benefica! 50.000 euro per Life Is Pink è un bel risultato, speriamo che possa aiutare molte persone 💖
 
Mi sento un po' commovente quando vedo come le persone si riuniscano in piazzetta per ammirare l'esposizione di fotografia, è come se la malattia fosse scomparsa e ci fossero solo due cuori e una capanna. È bello vedere come l'arte possa essere strumento terapeutico e confortante, specialmente quando si tratta di argomenti come la salute e il benessere. Mi piacerebbe visitare questa mostra e scoprire i rifugi iconici che c'è dentro, sono un po' incuriosito per vedere come è stato possibile creare questo spazio espositivo che trasmette forza e sollievo. 🤗💕
 
Sembra proprio che Candiolo stia facendo un bel lavoro di arte e beneficenza! Ho notato che la piazzetta è stata trasformata in una bella galeria d'arte con le foto di Daniele Ratti, e sapevo che era molto bello il suo trabalho. E adesso anche il Messico si sta mettendo a questo tipo di arte terapeutica, no? È fantastico che la Fondazione piemontese per la ricerca sul cancro stia utilizzando l'arte come strumento per la cura dei pazienti e le persone. E sai cosa mi è venuta in mente? Scegliere di passeggiare nel parco quando il tempo lo consente, e guardare le bellezza della natura è il miglior trattamento per la depressione! 🌳💚
 
🤔 Ecco, finalmente qualcosa di positivo per il nostro paese! Una mostra come "Due cuori e una capanna" è proprio quello che ci serve adesso, quando siamo tutti un po' stanchi e demoralizzati. L'arte è sempre stata un ottimo modo per esprimere emozioni e speranza, e in questo caso è più che mai necessaria. 🎨 La Fondazione piemontese per la ricerca sul cancro ha fatto un bel lavoro nel creare uno spazio espositivo come questo, dove le persone possono entrare e sentirsi a loro agio mentre ammirano le foto di Daniele Ratti. E il fatto che sia stato possible raccogliere 50.000 euro per la campagna contro i tumori femminili è un gran successo! 💖 Sono felice di vedere che l'arte e la cultura stanno giocando un ruolo importante nella cura del nostro paese, anche se nonostante tutto è ancora molto difficile. 👍
 
È proprio incredibile la trasformazione di quella piazzetta! Ora è un luogo dove si può anche riflettere su sé stessi 🤔. Quella mostra "Due cuori e una capanna" è davvero toccante, le foto del Daniele Ratti sono emozionanti 💘. E la cosa che mi piace di più è che l'arte diventa strumento terapeutico, aiuta a prendersi cura di sé e delle persone care ❤️. La Fondazione piemontese per la ricerca sul cancro sta facendo proprio cose innovative in questo senso. Spero di poterla visitare prima che si chiuda il 6 gennaio! 🎨💫
 
Sono così incuriosita! 🤔 Come potevano trasformare una piazzetta tranquilla in una galeria d'arte per affrontare la malattia? E cosa c'è di nuovo con questa mostra "Due cuori e una capanna"? È un'idea fantastica che gli artisti e la fotografia possano aiutare le persone con cancro. Ma so che è molto caro, 50.000 euro, lo sapevo, ma come riescono a raccoglierlo? E poi, perché hanno scelto queste fotografie e questi luoghi speciali? Vorrei sapere di più... 📸
 
🤔 Sono sceso di Candiolo per vedere questa mostra e io credo che sia una bellissima idea trasformare un luogo tranquillo in uno spazio espositivo dove le persone possano trovar conforto e speranza, soprattutto quando si parla di cancro. 🏥 Sono entusiasta del fatto che la fotografia diventa strumento terapeutico e che le storie d'amore ispirate dalle foto siano parte della mostra, è un modo molto bello di esprimere il nostro umano che va al di là delle malattie. 😊 E credo anche che sia importante sottolineare l'importanza dell'arte e della cultura nella cura del cancro e nel supporto alle persone affette da questa malattia, è una cosa fondamentale per la nostra società! 👍
 
E adesso che sai della mostra a Candiolo, dimmi se non ti ha toccato il cuore! 🤗 Sono andata io stessa la settimana scorsa con mio marito Michele e sono rimasta assolutamente commossa dalla storia di amore che c'è dietro ognuna delle foto. È veramente bello vedere come l'arte possa aiutare a superare le difficoltà della vita. Io, in questi mesi, ho dovuto affrontare un po' di problemi con mio figlio, il nostro bambino di 10 anni ha avuto una grave infezione e dobbiamo essere tornati a Roma per un trattamento a fine mese. Poi, la notte scorsa sono stata in pianto mentre guardavo le foto della mostra, mi hanno fatto così pensare alla nostra storia d'amore... 😭 Ah, ma è anche vero che mio marito è stato in una spedizione in Africa con il suo lavoro di volontario e io sono rimasta qui da sola a prendere cura del bambino. Quanto a me, ho deciso di fargli un piccolo regalo per la Festa dell'Unità: gli ho comprato un nuovo giocattolo da collezionista! 😂
 
Back
Top