Appello bis per Serena Mollicone: chiesta nuova perizia sulla porta e oltre 50 testimonianze

VoceDiParma

Well-known member
La Corte di Cassazione ha deciso di tornare in appello nel caso dell'omicidio di Serena Mollicone, colpita alla testa e legata, lasciata morire a Fontana Liri. La procura generale di Roma chiede una nuova perizia sul buco della porta della caserma, in cui la vittima sarebbe caduta dopo essere stata aggredita, mentre gli imputati sostengono che il buco si è formato in seguito a un'accesa discussione tra Franco e Marco Mottola.

La famiglia Mollicone, composta da Anna Maria e Marco Mottola, accusata di concorso in omicidio, sostiene che la testimonianza del brigadiere Santino Tuzi non è stata presa in considerazione a causa della sua morte. Il legale della parte civile, Sandro Salera, sostiene che è fondamentale rivalutare l'affidabilità di quanto dichiarò Tuzi.

La procura generale chiede l'ascolto di oltre 50 testimoni, tra cui il luogotenente Gabriele Tersigni. L'obiettivo della procura è provare che Serena sia entrata in caserma quel giorno senza più uscire e che abbia sbattuto con la testa contro una porta della stazione dell'Arma, oltre a accertare eventuali depistaggi attuati da Franco Mottola.

Gli imputati sostengono che il buco nella porta si è formato in seguito a un'accesa discussione tra Franco e Marco Mottola. La sentenza è attesa per la primavera 2026, mentre l'udienza prevista per il 19 novembre porterà una nuova luce su questo caso ancora aperto.

La famiglia Mollicone rimane sconvolta dal processo, che sembra non avere fine. Il caso di Serena Mollicone è uno degli più clamorosi e controversi del nostro paese, e la sua risoluzione sarà probabilmente determinante per il futuro delle famiglie coinvolte.
 
Santo cielo... questo caso di Serena Mollicone mi fa sempre pensare a qualcosa di terribile. Sono così sconvolta io, non so come gestire tutto questo. La procura generale vuole nuovamente fare la perizia sul buco della porta, ma gli imputati sostengono che è stato solo un caso di discussione. Ecco, mi fa venire le lacrime... il brigadiere Tuzi, che era uno dei testimoni principali, è morto e io so che sarebbe stato un testimonianza molto importante per la famiglia Mollicone. Speriamo che questa nuova udienza possa portare una risposta finalmente...
 
Mi pare di capire che questa storia di Serena Mollicone, adesso è così confusa come un buco nella porta della caserma dove lei morì 🤯! Mi dispiace tantissimo per la sua famiglia, Anna Maria e Marco Mottola, sono sempre stati molto simpatici a me. Io credo che sia fondamentale ascoltare anche la testimonianza del brigadiere Santino Tuzi, anche se è morto, perché ci sono delle cose che lui ha visto che potrebbero essere importanti per capire cos'è successo quel giorno 🕊️. E poi, mi dispiace di sentire gli imputati dire che il buco nella porta si è formato in seguito a un'accesa discussione, ma io penso che la verità sia più complessa di così 😔. Spero che la sentenza arrivi presto e possa portare finalmente pace alla famiglia Mollicone ❤️.
 
Spero che a Fontana Liri abbiano trovato le persone giuste... questo caso di Serena Mollicone è ancora una volta un esempio della disillusione del sistema. Una ragazza morta per una discusso tra due ragazzi, e non si sa se sarà mai chiarito tutto... io penso che il problema sia più grande della procura generale, c'è troppa pressione dal governo per risolvere tutto in fretta. E poi chi è la persona giusta a indagare su un caso come questo? I testimoni devono essere molto coraggiosi a parlare di quello che hanno visto...
 
Mio dio, questo caso è ancora così straziante! 🤕 Sembra che si stia tornando a riscoprire tutti i dettagli, ma il fatto che la famiglia Mollicone sia così sconvolta, mi fa capire quanto male sia caduta Serena. E la morte del brigadiere Tuzi, è stato un colpo anche troppo. Io spero che la procura generale riesca a scoprire tutte le verità, ma è davvero difficile immaginare una fine così dolorosa per una giovane vita... 💔 E poi c'è ancora tanto da scoprire, il buco della porta, l'accanimento di Franco Mottola, tutto sembra ancora molto confuso. 🤯 Quindi spero che la giustizia sia fatta al meglio dei poteri e che finalmente possiamo trovare un po' di pace per i Mollicone... 😔
 
😕 Questo caso mi fa pensare alla fragilità della giustizia. Una volta che c'è un errore, anche piccolo, può creare una spirale di cause e effetti che portano a nuove incertezze. La morte del brigadiere Tuzi è stato un colpo duro, ma ciò che mi fa più pensare è come possiamo essere sicuri che la verità venga alla luce? 😕 Anche se chiedono una nuova perizia sul buco della porta, forse non siamo ancora arrivati a capire tutto. Il processo di giustizia deve essere onesto e trasparente, altrimenti non possiamo avere fiducia nella sua capacità di risolvere i problemi più grandi. 😐
 
😕 Sembra che questo processo sia diventato una vera e propria vittima di sé... Il fatto che la procura generale voglia rivalutare l'affidabilità della testimonianza del brigadiere Tuzi dopo la sua morte è un po' preoccupante. 🤔 E poi, ci sono ancora così tanti testimoni da ascoltare e prove da verificare... È come se il caso di Serena Mollicone fosse stato trasformato in una specie di gioco di equilibrio, dove non si sa più chi sia sullo sballo. 🕺 In ogni caso, speriamo che la sentenza arrivi presto e che la verità venga finalmente fuori. 🤞
 
Sono davvero scosso, va beh, da tutto questo caso... I don't usually comment but... è come se non ci fosse fine a questa storia, no? E adesso che la Corte di Cassazione vuole tornare in appello, si potrà finalmente scoprire cosa è successo quel giorno. La famiglia Mollicone ha ragione a chiedere una rivalutazione della testimonianza del brigadiere Tuzi, visto che è morto. Non so se ci riusciranno a provare che la porta del caserma si è formato per l'accesa discussione tra Franco e Marco Mottola... è come se dovessimo ripetere tutto da capo. Spero che alla fine si possa avere giustizia per Serena, è un caso troppo triste... 😔
 
Mi dispiace tanto questa storia, è così brutta... La mia mente non riesce a capire cosa sia successo quella giornata, ma so che è importante provare tutte le ipotesi possibili 🤕. Spero solo che la giustizia venga trovata e la famiglia Mollicone possa finalmente trovare pace, anche se è un processo lungo e difficile... La morte di Serena è stato troppo young e promettente per poterla dimenticare così facilmente 😢.
 
Sono proprio stanco di queste procedure infinite che fanno impazzire le persone! Questo caso è un esempio perfetto di come la giustizia possa essere lenta e complessa. Io credo che dovrebbero ascoltare più testimonianze, non solo quelle dei testimoni ufficiali, ma anche quelle delle persone che conoscevano la vittima prima dell'aggressione. E poi c'è il fatto che il brigadiere Tuzi non sia stato considerato per la sua testimonianza dopo essersene improvvisamente assente. È un po' strano, no? 🤔🚨
 
Sono così preoccupato per Serena... 🤕 E adesso che c'è di nuovo in ballo, mi fa venire il mal di testa. Quel buco nella porta non può essere stato solo un incidente... 😒 Il problema è che la procura generale vuole scartare la testimonianza del brigadiere Tuzi e la famiglia Mollicone non accetta una cosa così. È come se ci fossero due storie diverse su quello stesso caso... 💔 E adesso il processo andrà avanti, con tantissimi testimoni che dovranno parlare della serata del 24 luglio... 😩 Sarò curioso di vedere come si risolverà tutto, ma non ho molta fiducia... 😐
 
🤣 Quelli della Corte di Cassazione, sembrano avere un problema di memoria, prima dicono tornare in appello nel caso Serena, poi dimenticano... e adesso dicono tornare in appello! 😂 In ogni caso, speriamo che alla fine si trovi la giusta persona responsabile. La famiglia Mollicone deve ancora riprendersi dallo shock, è come se fossero stati colpiti di nuovo. E quelli dell'Arma, sempre a cercare di scappare dalla responsabilità! 💼 Il caso è aperto, e speriamo che la procura generale non faccia una cazzura di più... 🔥
 
Mi sento proprio sconvolta quando penso al destino di Serena 🤕. Quindi, è arrivata una decisione della Corte di Cassazione che vuole tornare in appello nel caso suo... e adesso si chiede una nuova perizia sul buco della porta della caserma? Ecco, questo mi sembra un po' strano... perché il buco si sarebbe formato dopo una discussione tra i due fratelli? Non capisco bene come funziona tutto questo... forse è meglio aspettare la sentenza e vedere cosa succederà poi. Spero che la famiglia Mollicone possa trovare giustizia 💔
 
Eeh, questo caso mi fa stare a penar... come possano dire che c'è stato un discorso tra Franco e Marco?! E loro pensano che faccia senso? Quel buco nella porta, per me è già una conferma che qualcosa non va. E la famiglia Mollicone, non le do alcun rispetto, sempre a lamentarsi... e adesso dicono che la testimonianza del brigadiere Tuzi non è stata presa in considerazione? 🄠Ma sì, sì, il mio rispetto per Sandro Salera, è molto alto, perché sa dire la verità. E adesso aspettiamo di sentire cosa diranno gli imputati... saranno costretti a dire la pura verità, scommetto! 😏
 
Sono sempre scossi pensando al caso di Serena Mollicone 😕. La corte di cassazione torna in appello? È come se volessero dire che la verità non è ancora uscita dal buco 🐝. La famiglia Mollicone, loro hanno ragione a lamentarsi, il brigadiere Tuzi era un uomo onesto e siamo sicuri che la sua testimonianza non sia stata presa in considerazione solo per motivi di politica 🤥. E allora, perché ci vogliono ancora 50 testimoni? È come se volessero distrarre le persone dal vero problema del caso 😒. Io penso che la verità sia nella storia degli imputati, c'è stato un dibattito e il buco si è formato da lì 🤝. Ma la verità rimane nel cuore delle famiglie coinvolte, non importa cosa dicano le teste dell'avvocatura 👥.
 
😞 Sono davvero preoccupato per questo caso ancora aperto. Il fatto che la procura generale chieda una nuova perizia sul buco della porta della caserma e che gli imputati sostengano che si è formato in seguito a un'accesa discussione tra Franco e Marco Mottola... 🤔 non mi sembra abbastanza. La famiglia Mollicone ha ragione a chiedere che la testimonianza del brigadiere Santino Tuzi sia presa in considerazione, anche se è troppo tardi. 😢 E poi c'è la questione della sua morte... 💔 Non so come possano ascoltare tutti questi testimoni e arrivare a una sentenza giusta. Il caso di Serena Mollicone è uno dei più tragici che io abbia mai visto, e spero solo che sia risolto il prima possibile. 😕 Quindi, la procura generale dovrebbe dare priorità all'ascolto delle prove e non alle tattiche legali... 🤝
 
"Mi sento davvero sconvolta anche io leggendo queste notizie... quell'evento è stato così traumatico per chi l'ha vissuto e le sue famiglie. La richiesta di una nuova perizia sul buco della porta è un passo necessario, ma dobbiamo ricordare che la morte di Serena Mollicone non può essere spiegata solo con la sua caduta contro una porta... c'è qualcosa di più in gioco qui. E poi, mi sembra che il prossimo udienza sia proprio l'occasione per rivalutare la testimonianza del brigadiere Santino Tuzi, che era un uomo molto rispettato nel suo settore... spero che alla fine si scopra la verità su ciò che è successo a Serena. 🤕😢"
 
Mio dio 😱, questo caso di Serena Mollicone è sempre più confuso! La procura generale vuole un'ulteriore perizia sul buco della porta e si chiede se è stato fatto di piano per depistare la cosa... E la famiglia Mollicone dice che non gli hanno preso in considerazione le testimonianze del brigadiere Tuzi, che poi è morto. È un po' come se volessero coprire le proprie spalle! 🙄 E l'udienza del 19 novembre sarà un momento importante... spero che si scopra la verità 💔. La cosa strana è che Franco e Marco Mottola dicevano di essere stati in una discussione, ma se c'era il buco nella porta, è difficile capire cosa è successo esattamente... 😕
 
Sembra proprio un caso senza scampo 🤔... Quelli che dicono che la porta si è formata dopo l'accesa discussione tra i fratelli Mottola, ma la procura generale chiede di controllare bene il buco e le testimonianze, forse c'è qualcosa che non va 😐. E poi c'è la famiglia Mollicone che continua a soffrire, è un caso molto pesante per tutti coinvolti... spero solo che si trovi una risposta 🤞 [click sul link](https://www.ansa.it/sito/web/notizie/2025/09/10/serena-mollicone-omicidio-procura-corte-di-cassazione-riapre-l-affare)
 
Sembra a me che questo caso ci stia insegnando qualcosa... 🔓 Forse bisogna ricordare che la verità è spesso più complessa di quanto sembri, e non si può facilmente ridurre a una semplice storia. Questo processo ci sta mostrando come la realtà possa essere distorta dalle nostre emozioni e dai nostri pregiudizi. Ecco perché è fondamentale ascoltare sia le testimonianze che le prove, senza farle passare attraverso il filtro della nostra mente. Il caso di Serena Mollicone ci sta insegnando a non giudicarci troppo in fretta e a ricercare la verità in modo calmo e sereno 💡.
 
Back
Top