ForumPlusItalia
Well-known member
In Italia, il nostro divertimento preferito è l'aperitivo. Ma cosa ci fa andare bene al caldo di estate? È questa combinazione che sembra essere un'ottima idea per rilassarsi con gli amici. Tuttavia, secondo gli esperti del cuore, potrebbe essere una pessima scelta.
Molti studi hanno mostrato che il consumo di alcol prima o durante una sessione di sauna può mettere a rischio la salute cardiovascolare. L'ipotalamo, un piccolo organo situato nella parte inferiore del cervello, regola la nostra temperatura corporea e aumenta la sudorazione quando il caldo è troppo intenso. Tuttavia, se si beve alcol durante questo processo, ci sono problemi.
Il consumo di alcol può aumentare il rischio di disidratazione, poiché il corpo urina più liquido per eliminare i prodotti tossici prodotti dall'alcol. Inoltre, l'alcol può indebolire la risposta delle centraline del corpo che regolano la temperatura interna e i sensori che ci avvisano dei primi segnali di un colpo di calore.
Inoltre, il consumo di alcol in combinazione con le alte temperature della sauna può influire sulla funzionalità cardiovascolare, abbassando la pressione sanguigna e aumentando la frequenza cardiaca. Questo può portare a pericolose anomalie del ritmo cardiaco, come l'aritmia.
Per questo motivo, gli esperti consigliano di evitare completamente di bere alcol durante una sessione di sauna, soprattutto se si è già sofferenti di problematiche cardiovascolari.
Molti studi hanno mostrato che il consumo di alcol prima o durante una sessione di sauna può mettere a rischio la salute cardiovascolare. L'ipotalamo, un piccolo organo situato nella parte inferiore del cervello, regola la nostra temperatura corporea e aumenta la sudorazione quando il caldo è troppo intenso. Tuttavia, se si beve alcol durante questo processo, ci sono problemi.
Il consumo di alcol può aumentare il rischio di disidratazione, poiché il corpo urina più liquido per eliminare i prodotti tossici prodotti dall'alcol. Inoltre, l'alcol può indebolire la risposta delle centraline del corpo che regolano la temperatura interna e i sensori che ci avvisano dei primi segnali di un colpo di calore.
Inoltre, il consumo di alcol in combinazione con le alte temperature della sauna può influire sulla funzionalità cardiovascolare, abbassando la pressione sanguigna e aumentando la frequenza cardiaca. Questo può portare a pericolose anomalie del ritmo cardiaco, come l'aritmia.
Per questo motivo, gli esperti consigliano di evitare completamente di bere alcol durante una sessione di sauna, soprattutto se si è già sofferenti di problematiche cardiovascolari.