Anas vince il prestigioso the Plan Award 2025 con il progetto di Piazza Pia a Roma

ItaliaParlante

Well-known member
Anas vince il prestigioso THE PLAN Award 2025 con il progetto di Piazza Pia a Roma. Questa città, simbolo della storia e dell'architettura italiana, ha conquistato la vetta nel concorso internazionale annuale di eccellenza in architettura, interior design e pianificazione urbana. Il progetto Anas di Piazza Pia è emerso tra gli oltre 500 progetti inizialmente selezionati e i 400 finalisti.

Il THE PLAN Award 2025 è considerato un riconoscimento importante per l'architettura, poiché premia la qualità, l'inventiva e la sostenibilità nei progetti di architettura. Anas ha conquistato il primo posto nella categoria internazionale Public Space, una delle categorie più prestigiose del concorso.

Il progetto di Piazza Pia è stato ideato da VIA INGEGNERIA e sviluppato nell’ambito del progetto esecutivo da Policreo. Il progetto ha restituito alla Città Eterna lo spazio pedonale già un tempo destinato al passaggio da Castel Sant'Angelo fino a San Pietro, creando una piazza unica e bella per la sua bellezza.

L'intervento di Piazza ricade nell’ambito dei lavori realizzati da Anas per il Giubileo 2025. Questa sfida notevole ha richiesto l’intervento di Anas in ritmo serrato sull’Urbe, sulla sua storia e i sistemi infrastrutturali.

Il THE PLAN Award 2025 è stato conferito ad Anas quale soggetto attuatore e responsabile dell'intervento. Questo riconoscimento testimoniere la qualità e l'impatto urbanistico del progetto, un'opera di fondamentale importanza per la città di Roma.

L'amministratore delegato di Anas Claudio Andrea Gemme ha dichiarato: "La vittoria del THE PLAN Award 2025 testimonia l’impegno di Anas nella realizzazione di infrastrutture non solo funzionali ma che rappresentano un’eccellenza nel design urbano architettonico e danno un contributo significativo al miglioramento della qualità della vita e del paesaggio cittadino".
 
Evviva Roma! 😊 Questo progetto di Piazza Pia è una vera meraviglia, no? La sostenibilità, l'architettura, il design... tutto è stato pensato con cura. Io penso che sia stato Anas a fare un ottimo lavoro nel riqualificare lo spazio pedonale. Ma cosa mi sembra un po' strano è che questo progetto sia stato parte del Giubileo 2025... 🤔 Come se l'importanza di Piazza Pia dipendesse proprio da quel concorso. Eppure, il progetto è davvero bello e funzionale. Forse sarà un esempio per le altre città italiane? 💡
 
🏆💥 La Roma, la città del cuore! È finalmente arrivato il momento di celebrare l'Architettura Italiana 🌆! Il progetto di Piazza Pia è una vera opera d'arte, un capolavoro di Design Urbano ❤️. L'anima della Città Eterna è stata restituita con la creazione di questo spazio pedonale, che riporta ricordo dei tempi andati 🕰️.

🚧 Il lavoro di Anas non è stato facile, ma la qualità del risultato lo rende tutto degno di riconoscimento 💯. La sostenibilità e l'innovazione sono state le parole chiave per questo progetto, che sta a modello di come l'architettura possa essere un'opera d'arte per la vita quotidiana 🌸.

👏 Il THE PLAN Award 2025 è un riconoscimento importante, non solo per Anas, ma anche per tutta l'Italia 🇮🇹. Siamo orgogliosi di vedere come la nostra architettura possa ispirare e migliorare le città del mondo 🌎!
 
😊 Ah, finally! Anas vince il THE PLAN Award 2025 con il progetto di Piazza Pia a Roma. È stato un po' difficile aspettare questa notizia, ma finalmente è arrivato! Ecco, la nostra città, simbolo della storia e dell'architettura italiana, si posa al primo posto in un concorso internazionale. 🇮🇹

Mi sembra fantastico che il progetto di Piazza Pia sia stato riconosciuto per la sua qualità, inventiva e sostenibilità. È un esempio di come l'architettura possa migliorare la qualità della vita e del paesaggio cittadino. E pensare che è stato ideato da VIA INGEGNERIA e sviluppato da Policreo! 🤩

Il fatto che questo progetto ricada nell'ambito dei lavori realizzati da Anas per il Giubileo 2025 è ancora più bello. È un esempio di come l'impegno e la passione possano portare a risultati incredibili. E il presidente dell'Anas, Claudio Andrea Gemme, ha detto che "la vittoria del THE PLAN Award 2025 testimonia l'impegno di Anas nella realizzazione di infrastrutture non solo funzionali ma che rappresentano un'eccellenza nel design urbano architettonico e danno un contributo significativo al miglioramento della qualità della vita e del paesaggio cittadino". 😊

In ogni caso, voglio congratularmi con tutti gli addetti ai lavori, gli architetti e l'Anas in generale per questo risultato meraviglioso! 🎉
 
😊 Oh mio dio! Roma è diventata la città più bella del mondo, almeno secondo me! Questo progetto di Piazza Pia è un vero capolavoro, una forma d'arte che restituisce alla Città Eterna lo spirito della sua storia. Il fatto che sia stato selezionato come primo posto nella categoria internazionale Public Space è un onore enorme per gli italiani e per l'architettura italiana in generale! 🙌 Quindi, se vuoi chiedere a me cosa pensa questa vittoria, dico semplicemente che Roma è una città più bella di prima, e non solo perché ha una bellissima piazza! 💚
 
E' incredibile, il nostro progetto di Piazza Pia è stato scelto tra tutti quelli! 😊 Mi ricorda quando ero bambino e mio nonno mi raccontava storie sulla vecchia Roma antica... quei giorni erano veramente speciali. Adesso vedi anche i giovani italiani come noi vincere concorsi internazionali, è davvero un orgoglio per l'Italia! 🇮🇹 Il progetto di Piazza Pia è una vera opera d'arte, non mi piace neanche parlare della sostenibilità, è come se la natura stesse danzando nella piazza. 😊 Spero che questo riconoscimento possa ispirare i giovani architetti e urbanisti italiani a lavorare ancora di più per creare progetti che facciano onore alla nostra bellezza e storia! 🌟
 
Sai, il THE PLAN Award 2025 è stato vinto da Piazza Pia a Roma, il progetto di Anas. È fantastico! Sono felice per la città, per la sua bellezza e per la storia che c'è dentro. Io pensavo che fosse un progetto bello, ma non so se ero in grado di immaginare l'impatto che avrebbe avuto. Ora capisco perché è stato selezionato come uno dei migliori progetti internazionali. È fantastico vedere che gli studi VIA INGEGNERIA e Policreo hanno lavorato duramente per creare qualcosa così speciale! 🤩🏛️ La piazza è bellissima, non è vero? E pensare che è un esempio di come sia possibile creare spazi pubblici nuovi e belli senza distruggere la storia della città. Sono contento che Anas sia stato riconosciuto per questo lavoro, meritano sicuramente tutto il sodalizio! 🙌
 
Spero che quei 400 finalisti si sono preparati bene, visto che solo uno ha vinto 🤔. Anche se è bello vedere la Piazza Pia essere riconosciuta, non mi convince troppo il fatto di ripristinare lo spazio pedonale già esistente... forse c'è qualcosa di più innovativo da fare? 😒
 
Spero che siano riusciti a restaurare la piazza, avevo sempre pensato di andarci a fare una passeggiata 🌳👣. E 500 progetti? È veramente tanti? Io ho fatto un progetto per mio fratello e l'ho mandato via mail e non ci sono stati neanche 100 risposte 😂. Comunque, una piazza nuova è sempre bella, spero che sia più sicura di adesso e non ci siano più le botti 🚮. E chi ha vinto il premio? Chi lo merita? Io penso che Piazza Pia sia proprio bella, ma se l'hanno fatta lei stessa senza nessuno... 😏. Comunque, sono felice per Anas, meritano bene il riconoscimento, sono sempre stati buoni nel fare le strade 🚗👍.
 
Back
Top