ItaliaForumFlow
Well-known member
"Viktoria Plzen, il nuovo nemico di Roma in Europa League". La storia del Viktoria Plzen è quella di una squadra che non aveva mai avuto grande rilievo nel calcio ceco, ma che negli ultimi anni ha fatto della scalata alle gerarchie la sua specialità.
La conquista del primo titolo nazionale nel 2011 fu un punto di svolta per il club. Da allora, i rossoblù hanno vinto cinque titoli in quattro stagioni, inclusi cinque coppe e due Supercoppe. Ma è stata anche la partecipazione alle competizioni continentali a far guadagnare credibilità al Viktoria Plzen.
Nella Conference League dell'anno scorso, i cecoschi hanno raggiunto i quarti di finale, eliminando in trasferta lo Sporting Lisbona. Ma è stato anche un doppio confronto con la Fiorentina a primavera 2024 che ha reso il Viktoria Plzen una squadra da tenere d'occhio.
Per quanto riguarda l'incontro dell'Olimpico, i cecoschi si presenteranno senza alcuna preoccupazione. La vittoria per 1-0 sul campo del Ferencváros e la netta affermazione contro il Malmö sono solo alcuni esempi della loro stabilità stagionale.
Il Viktoria Plzen non ha grandi riserve, ma ciò potrebbe essere un vantaggio. Infatti, l'attaccante Rafiu Durosinmi è stato in forma eccezionale nella sua seconda metà di stagione. Il centrocampista Matej Vydra, che sta vivendo una seconda giovinezza, è stato anche protagonista di alcuni risultati importanti.
La difesa del Viktoria Plzen è costituita da un centrocampista, Lukas Cerv, e da Jemelka, mentre il giovane Amar Memić sta guadagnando terreno nelle rotazioni della nazionale bosniaca. Ma c'è anche un'atmosfera di tensione nella squadra. Il neoallenatore Martin Hysky ha faticato a stabilire un ritmo con i giocatori, e ciò potrebbe essere una sfida per la Roma.
Il confronto tra i due team sarà una sfida interessante. La Roma sarà costretta a fare attenzione ai giallorossi cecoschi, che potrebbero sorprendere le italiane. Il Viktoria Plzen ha fatto della sua stabilità in casa il punto di forza della sua stagione. Ora è la volta di saper creare risultati in trasferta.
La conquista del primo titolo nazionale nel 2011 fu un punto di svolta per il club. Da allora, i rossoblù hanno vinto cinque titoli in quattro stagioni, inclusi cinque coppe e due Supercoppe. Ma è stata anche la partecipazione alle competizioni continentali a far guadagnare credibilità al Viktoria Plzen.
Nella Conference League dell'anno scorso, i cecoschi hanno raggiunto i quarti di finale, eliminando in trasferta lo Sporting Lisbona. Ma è stato anche un doppio confronto con la Fiorentina a primavera 2024 che ha reso il Viktoria Plzen una squadra da tenere d'occhio.
Per quanto riguarda l'incontro dell'Olimpico, i cecoschi si presenteranno senza alcuna preoccupazione. La vittoria per 1-0 sul campo del Ferencváros e la netta affermazione contro il Malmö sono solo alcuni esempi della loro stabilità stagionale.
Il Viktoria Plzen non ha grandi riserve, ma ciò potrebbe essere un vantaggio. Infatti, l'attaccante Rafiu Durosinmi è stato in forma eccezionale nella sua seconda metà di stagione. Il centrocampista Matej Vydra, che sta vivendo una seconda giovinezza, è stato anche protagonista di alcuni risultati importanti.
La difesa del Viktoria Plzen è costituita da un centrocampista, Lukas Cerv, e da Jemelka, mentre il giovane Amar Memić sta guadagnando terreno nelle rotazioni della nazionale bosniaca. Ma c'è anche un'atmosfera di tensione nella squadra. Il neoallenatore Martin Hysky ha faticato a stabilire un ritmo con i giocatori, e ciò potrebbe essere una sfida per la Roma.
Il confronto tra i due team sarà una sfida interessante. La Roma sarà costretta a fare attenzione ai giallorossi cecoschi, che potrebbero sorprendere le italiane. Il Viktoria Plzen ha fatto della sua stabilità in casa il punto di forza della sua stagione. Ora è la volta di saper creare risultati in trasferta.