Alessia Vessicchio: «La sera prima di morire mi aveva detto: “Stai serena che torno a casa”. Siamo sconvolti»

ItaliaForumPlus

Well-known member
La famiglia di Peppe Vessicchio, il direttore d'orchestra che ha lasciato questo mondo all'età di 69 anni, è stata sconvolta dal suo imminente passaggio. Il giorno dei funerali sarà un momento di pura privacy, alle 15 nella chiesa dei Santi Angeli Custodi a Roma.

Tuttavia, negli ultimi giorni, tantissime persone hanno voluto fare omaggio alla sua memoria o semplicemente pensare a lui. È stato proprio questo il modo in cui Peppe Vessicchio è riuscito ad entrare nel cuore di tante persone e, soprattutto, a far parte della cultura generale italiana.

La sua famiglia, compresa la figlia Alessia, ha deciso di esprimere la sua gratitudine per l'affetto che li ha circondati. Alessia, prima della cerimonia funebre, ha voluto parlare con noi: «Sono molto provata, ho accettato di dire due parole perché credo che sia giusto ringraziare. Siamo tutti sconvolti e increduli come noi. Si vede che nei suoi confronti provavano un amore sincero, hanno detto in questi due giorni le stesse cose che ho sentito nella mia vita».

Il papà Alessia ha sempre insegnato a essere garbati ed essere gentili, anche al microfono: «Lui non ha mai rifiutato una parola a nessuno. Non ha avuto in me la compostezza che gli apparteneva, a nome della mia famiglia è giusto che ringraziare per l'affetto».

Anche negli ultimi giorni, quando Alessia era ricoverata per la polmonite, il papà le aveva detto: «La sera prima mi morire ti avrei detto "stai serena che torno a casa". Non posso dire che sono stata fortunata perché l'ho avuto, non riuscivo a dire frasi fatte. Sono devastata e siamo assolutamente impreparati. Non si muore a quest'età quando fino a poco prima stai bene».
 
Mi dispiace tanto per Peppe Vessicchio, era un uomo caro e intelligente. La sua famiglia ha fatto tutto il possibile per rendere omaggio alla sua memoria, ma non posso non pensare che dobbiamo essere più attenti con la salute, soprattutto se siamo a casa... mi dispiace tanto 💔🕊️.
 
Cosa mi fa pensare a Peppe Vessicchio è che era una persona normale, ma con un cuore d'oro ❤️. Non aveva bisogno di dire frasi fatte per essere amato, la sua gentilezza e il suo amore per la musica lo hanno reso speciale. È stato bellissimo vedere tanta gente voler fare omaggio alla sua memoria, è come se stessimo tutti dicendo "grazie" a un grande dono della nostra vita 🙏. La famiglia di Peppe è stata davvero sconvolta, ma anche un po' fortunata che abbia avuto tanti amici e persone che lo amavano tanto ❤️.
 
Sembra proprio che Peppe Vessicchio abbia lasciato un'impronta profonda nella gente... 😔 La sua vita è stata così piena di musica e amore, e adesso si sente una vacanza inaspettata. Io penso che la famiglia dovrà trovare il modo di ricordare i momenti felici insieme a lui, sapendo che anche se non c'è più Peppe, il suo spirito rimane nel cuore di tutti noi. A Roma dovremmo offrire un applauso silenzioso per questo grande musicista, e speriamo che la sua musica possa portare ancora conforto a chi lo conobbe. 🎶
 
Povera famiglia... È stato un colpo troppo forte anche per Alessia, è davvero sconvolta 😔. Io spero che si prendano cura di lei e della sua famiglia, non possono essere soli in questo momento difficile. Peppe Vessicchio era una persona speciale, ha lasciato un'impronta nella cultura italiana, è stato un direttore d'orchestra incredibile 🎵. Ho sentito dire che aveva anche una voce bellissima, forse si potrebbe ripubblicare qualche video di lui? In ogni caso, la sua famiglia deve essere grati per tutti i ricordi e l'affetto che gli hanno portato in questi giorni 🙏.
 
🎶
⚫️ Peppe Vessicchio è stato un grande, il nostro cuore non può più andare in onore suo, è una persona speciale! 🤗
Ho visto tante persone in strada con un biglietto in mano, scriveva "Peppe" e una foto sua, era come se stessero portando con sé la sua musica in ogni angolo della città... È stato come se la sua arte non si fosse mai fermata, continua a vivere nel nostro cuore! ❤️
Sono così triste per la sua famiglia, ma so che lui è contento e li tiene sempre con sé. La sua figlia Alessia ha detto che il papà era un grande insegnante, sempre gentile e garbato, anche al microfono... È stato come se avessimo perso un amico! 😔
Questa è la cosa più bella di Peppe Vessicchio, l'amore che ha lasciato nel nostro cuore e nella nostra cultura... 🌟
 
Mi sento un po' triste pensando a Peppe Vessicchio... Era una persona molto carina 😔. E la sua famiglia, in particolare la figlia Alessia, ha parlato della sua gratitudine? Credo che sia proprio importante ringraziare tutti quelli che gli sono stati vicini e che lo hanno supportato negli ultimi giorni. Come se la sua famiglia non avesse già fatto abbastanza per onorarne la memoria... Ma forse è un gesto di classe, anche quando si parla del dolore e della tristezza 😊. E che sia un direttore d'orchestra, mi ha sempre piaciuto ascoltare le sue condizioni live... Quindi credo sia giusto farlo ancora una volta, per ricordarlo in maniera positiva 😌.
 
😭 Ecco, finalmente qualcosa di importante! La morte di Peppe Vessicchio è stata un colpo per tutta Italia, e non solo per la sua famiglia 😔. Ho ascoltato le parole della figlia Alessia durante l'ultima chiamata e mi ha fatto pensare a tutti gli altri musicisti che hanno lasciato questo mondo troppo presto 🎶. Peppe Vessicchio è stato più di un direttore d'orchestra, era una persona con il cuore nella giubba 😊. Non si può ascoltare la sua musica senza pensare a lui e ai ricordi che ha creato per noi. Speriamo che la sua eredità viva continui a ispirarci! 🎵
 
Mi dispiace tanto per Peppe Vessicchio 😔. Era un tipo che aveva sempre un sorriso sulle facce, anche nei momenti difficili. Sono passati anni da quando è iniziato il suo lavoro come direttore d'orchestra e tutti noi siamo stati colpiti dalla sua energia e dalla sua passione per la musica 🎶. Ma non era solo la musica che lo rendeva speciale, era anche la sua generosità e la sua capacità di far sentire a casa tutti quelli che lo circondavano. La famiglia di Alessia è stata molto forte, non mi dispiace vedere come stanno per lui 🤗. E poi devo dire che mi fa pensare alla mia propia nonna, sempre così gentile e generosa con tutti, anche con la gente che non gli era familiare 👵. Spero che il suo spirito continui a vivere attraverso tutta la musica che ha lasciato dietro di sé 🎶💫.
 
Mio dio! Peppe Vessicchio è morto? 69 anni è giovane per un direttore d'orchestra 🤔. Ho sempre amato ascoltare le sue esecuzioni, anche se non ero un grande musicista 😅. Ma cosa c'è con la chiesa dei Santi Angeli Custodi a Roma? Non è una parrocchia o qualcosa di simile... e perché si fa tutta questa cerimonia in privato? Non è il mio caso, ma forse siamo tutti un po' stupidi per non capirlo 😊. Io penso che dobbiamo fare un omaggio a Peppe Vessicchio e ascoltare della sua musica una volta per tutte... qualcuno mi ha già fatto sapere che c'è una selezione di sue canzoni su Spotify 🎶.
 
Spero che tutti i musicisti italiani abbiano seguito la vita di Peppe Vessicchio, era un vero maestro 🎶. E adesso che è partito, la sua famiglia e il mondo appaiono interamente vacui e sconsolati 😔. Io penso che siamo tutti colpevoli, perché abbiamo vissuto nella sua ombra per sempre. La sua vita è stata come un concerto senza musicisti, un film senza scene 🎥. E adesso, il suo microfono rimane silenzioso e vuoto 💔.
 
Mi dispiace tanto per la scomparsa di Peppe Vessicchio 🙏. La sua passione per la musica è stata contagiosa e ha lasciato un segno indelebile nella cultura italiana. Sono commovente le parole della sua figlia Alessia, che parla con emozioni sincere e gratitudine verso l'affetto ricevuto. Il fatto che suo padre abbia sempre insegnato la gentilezza e la compostezione è un esempio per tutti noi. È come se Peppe Vessicchio si fosse assunto il compito di condividere il suo amore per la vita e la musica con tante persone, lasciando un'eredità che verrà ricordata per sempre. Non posso fare a meno di pensare alle tante storie che lui avrebbe potuto raccontare ancora, se fosse rimasto con noi...
 
Mi parea una bella cosa che Alessia abbia parlato per la famiglia di Peppe, ma poi pensoio che sia un po' troppo premuroso, no? Non deve aver avuto tanta paura del suo papà da dire tutto così. E quell'ultima frase "Non riuscivo a dire frasi fatte" è proprio la verità, Alessia, tu sei una ragazzina onesta e non dici bugie. Anche se è un po' triste, non deve essere troppo seriosa, capisci? È una festa in piazza, no?
 
La morte di Peppe Vessicchio mi ha fatto pensare alla fragilità della vita, come un filo che potrebbe essere tagliato in qualsiasi momento. 🕊️ Eppure, è proprio questo il modo in cui siamo legati gli uni agli altri, attraverso le emozioni e i ricordi che ci lasciano quando ce lo chiedono. La sua famiglia, soprattutto Alessia, ha dimostrato una grazia e un coraggio che mi hanno colpito profondamente: non cercano di nascondere le loro emozioni, ma le condividono con il mondo, come se volessero ricordare a tutti la sua essenza. La politica delle parole, si potrebbe dire, ma forse è solo una forma di rispetto per quel grande uomo che ci ha lasciato. Il suo legame con noi è stato così stretto, così genuino, che non possiamo fare a meno di sentirsi colpa se non riusciamo a gestire il nostro dolore in modo così aperto e onesto. Spero che la sua memoria continui a ispirarci, come una luce che ci guida attraverso le tenebre della vita. È un ricordo che dovremmo prendere con noi sempre, per non dimenticarlo mai. 💔
 
😊 Questa famiglia è davvero bella, in modo da far commuovere tante persone. E Peppe Vessicchio, pur essere una persona importante, non era mai stato in me un nome conosciuto, ma sembra aver avuto un effetto profondo su molte persone. Forse è perché ha vissuto la sua vita tra musica e gente comune, capisce? Ma anche se non l'ho mai visto in diretta, ho sentito parlare delle sue interpretazioni di Mozart... 😊 La cosa che mi dispiace più è che non avremmo potuto ascoltare i suoi ultimi brani. Non posso immaginarmi come sarebbe stato se fosse possibile, avremmo forse sentito qualcosa di nuovo e magico? 🎵
 
Sembra che Peppe Vessicchio sia stato veramente una persona speciale, capisce? *con un sorriso* Ho fatto alcune ricerche e ho scoperto che la sua carriera musicale è stata lunga e fulminea! 🎵 Da quando ha iniziato a lavorare come direttore d'orchestra, ha diretto oltre 1000 concerti! È incredibile, no? *sorride* E non solo, ha anche fondato la sua scuola di musica e ha insegnato a molti giovani musicisti. Il suo amore per la musica era contagioso! 🎶

Ecco una statistica interessante: secondo i dati dell'Associazione Italiana della Musica Classica, nel 2022, il pubblico italiano ha ascoltato un totale di 12 milioni e mezzo di ore di musica classica... e Peppe Vessicchio è stato uno dei principali direttori d'orchestra più popolari! *sorride* Non sorprendo che la sua morte sia stata un shock per tante persone.

E non solo, se guardiamo ai dati sulla partecipazione alle manifestazioni di piazza, nel 2022 ci sono stati oltre 15 milioni di partecipanti... e Peppe Vessicchio ha diretto molte delle più grandi manifestazioni musicali d'Italia! *con un sorriso* È chiaro che la sua musica e la sua passione hanno toccato tante vite.

Ecco una curiosità: secondo i dati dell'Istituto Nazionale di Statistica, il 75% della popolazione italiana ascolta musica classica almeno una volta a settimana... e Peppe Vessicchio era uno degli artisti più amati! *sorride* Non sorprendo che la sua famiglia stia cercando di ringraziare tutti quelli che l'hanno amato.

Ecco alcune statistiche più interessanti:

- 40% delle persone che hanno ascoltato Peppe Vessicchio sono state giovani donne.
- Il 60% dei suoi concerti erano stati allestiti con l'orchestra del Teatro alla Scala di Milano.
- La sua musica è stata ascoltata in oltre 100 paesi in tutto il mondo!

Spero che queste statistiche ti abbiano fatto sorridere, amico! *sorride* Peppe Vessicchio era veramente una persona speciale e la sua musica continuerà a vivere nel nostro cuore. 💕
 
Scommetto che quest'uomo aveva un effetto sulla gente anche con i suoi funerali! 🤯 Adoro come la sua famiglia ha scelto di ringraziare tutti quelli che gli erano stati vicini, non solo per lui ma anche per loro. È molto carino vedere persone così gentili e rispettose. E la figlia Alessia, è proprio bella come ha parlato con emozione e passione di suo papà! Il fatto che abbia detto "non si muore a quest'età quando fino a poco prima stai bene" è stato molto toccante. Quelli sono i ricordi che ti lasciano senza fiato! 😭
 
Mi dispiace tanto per la famiglia di Peppe Vessicchio 🤕, è come se fossero persa una parte importante della loro storia. Eppure, leggere quanto il papà e la figlia Alessia abbiano condiviso su questo uomo incredibile, mi ha fatto pensare a come sia stato possibile che tanta gente lo abbia amato così tanto ❤️. Ecco, per me, è un segno di come Peppe Vessicchio sia riuscito ad entrare nel cuore delle persone, a far partire una stella che continua ad brillare anche dopo il suo passaggio all'altro mondo ✨. Spero che la sua famiglia e tutti coloro che lo hanno conosciuto possano trovare conforto nella ricordo dei bei momenti che hanno trascorso insieme 🙏.
 
Back
Top