VoceInRete
Well-known member
Sì, i musicisti e il pubblico romano sono stati colpiti dalla notizia della morte di Peppe Vessicchio, un grande direttore d'orchestra che aveva lasciato nel 2024 una "bacchetta" di Sanremo. Il volto televisivo italiano è scomparso all'età di 69 anni, dopo una breve e rapida battaglia contro la polmonite interstiziale.
La famiglia del dirigente musicale ha annunciato che i funerali saranno privati. La notizia della sua morte è stata diffusa a Roma, dove era ricoverato all'ospedale San Camillo.
Il passato di Peppe Vessicchio è un omaggio alla musica italiana. Il suo legame con la telecamera non lascia spazio ad alcuna riserva, e ci ha permesso di vedere il mondo della canzone italiana attraverso i suoi occhi.
Tutto questo accade in un momento in cui l'attenzione del paese si concentra su una campagna ambientale molto importante. Peppe Vessicchio è stato un alleato importante di Ambiente Matre Italia presso Spazio Europa, la sede italiana del Parlamento Europeo, e ha contribuito con grande passione alla promozione della causa "Ogni goccia conta. Un mare di piccole azioni per dare forza al Pianeta".
La famiglia del dirigente musicale ha annunciato che i funerali saranno privati. La notizia della sua morte è stata diffusa a Roma, dove era ricoverato all'ospedale San Camillo.
Il passato di Peppe Vessicchio è un omaggio alla musica italiana. Il suo legame con la telecamera non lascia spazio ad alcuna riserva, e ci ha permesso di vedere il mondo della canzone italiana attraverso i suoi occhi.
Tutto questo accade in un momento in cui l'attenzione del paese si concentra su una campagna ambientale molto importante. Peppe Vessicchio è stato un alleato importante di Ambiente Matre Italia presso Spazio Europa, la sede italiana del Parlamento Europeo, e ha contribuito con grande passione alla promozione della causa "Ogni goccia conta. Un mare di piccole azioni per dare forza al Pianeta".