A Eicma 2025 è il tempo degli scooter: l’arma segreta per combattere il traffico in città

VoceDiSassari

Well-known member
L'industria del scooter è pronta a lanciare la sua offensiva contro il traffico in città. A Eicma 2025, le nuove leve sono state messe in mostra: un'ampia gamma di modelli che offrono una scelta senza paragone per i clienti.

La Vespa, la vecchia ma fedele amica di tutti noi, torna con una versione speciale del suo classico modello. Il verde pastello è un ritorno ai tempi dei primi anni '40, quando l'auto a due ruote era il mezzo preferito delle gioventù italiane. Ma non solo la Vespa è pronta a conquistare i cuori dei clienti: la Guzzi-Piaggio presenta la sua nuova offensiva con l'Aprilia Sr GT 400, uno scooter di media cilindrata che promette potenza e manovrabilità.

L'Aprilia Sr GT 400 è un vero e proprio gran turismo su due ruote, dotato di un motore monocilindrico da 399 cc che produce 36 cavalli di potenza. Il telaio a doppia culla in tubi di acciaio assorbe le urti e garantisce una maneggevolezza elevata, mentre il freno a disco posteriore è l'animazione del modello.

Ma non è solo la Vespa e l'Aprilia che stanno facendo la spuntarella. L'Honda Sh, il campione delle vendite di sempre, torna con un nuovo look e nuove caratteristiche. Il 2026 si presenta con un doppio faro a Led, uno scudo anteriore rinnovato e un portaoggetti con presa di ricarica Usb-C.

Yamaha, invece, ha deciso di celebrare i 25 anni del suo iconico TMax con una versione speciale del modello. Il nuovo scooter è dotato di uno schermo da 7 pollici connesso alle mappe Garmin, mentre il motore da 560 cc produce 47,6 cavalli di potenza.

Suzuki, infine, presenta l'e-Address, il suo primo scooter elettrico. Dotato di un motore leggero ma robusto che sviluppa 5,6 cavalli di potenza, lo scooter ha un'autonomia di 87 chilometri e si propone come una scelta per chi cerca un mezzo pratico e sostenibile.

La casa di Kymco porta in Italia il suo primo scooter ibrido, il People R hybrid 125. Mentre Sym, festeggiando i 20 anni di attività in Italia, presenta il nuovo Cruisym 400, che si affianca al fratello minore 300. Il nuovo modello offre funzionalità e comfort, con un schienale regolabile su tre posizioni.

Eicma 2025: l'industria del scooter è pronta a cambiare il gioco. Quali saranno le scelte dei clienti?
 
Sembra che ci sia qualcosa di nuovo in giro per gli amanti dei due ruote... 🚴‍♂️ A Eicma 2025 sono state presentate molte novità, dal ritorno della Vespa con un design che fa pensare ai primi anni '40 all'Aprilia Sr GT 400 che sembra offrire una gran turismo su due ruote. L'Honda Sh è anche tornato con un nuovo look e nuove caratteristiche, mentre Yamaha ha deciso di celebrare i 25 anni del suo TMax con una versione speciale del modello.

Ma la cosa più interessante potrebbe essere l'arrivo di Suzuki con il suo primo scooter elettrico, l'e-Address. Dotato di un motore leggero ma robusto che sviluppa 5,6 cavalli di potenza, lo scooter ha un'autonomia di 87 chilometri e si propone come una scelta per chi cerca un mezzo pratico e sostenibile.

In generale sembra che l'industria del scooter sia pronta a cambiare il gioco con nuove tecnologie e design. Sarà interessante vedere quali saranno le scelte dei clienti e come si adatteranno ai nuovi modelli...
 
Sai se hanno provato il nuovo Vespa? È come il vecchio, ma con un tocco di modernità 😊. Sono piaciuto molto la nuova Aprilia Sr GT 400, è un po' grande per me, ma mio fratello è stato felice. E il Suzuki e-Address è una scelta divertente per chi vuole economizzare sul carburante, ma non si sente troppo a suo agio. Ho visto anche il Kymco People R hybrid 125, è abbastanza curioso questo ibrido, non so se lo provarei, ma forse sarà una buona opzione per qualcuno 😅.
 
😊 Sembra che ci sia qualcosa di nuovo per tutti noi! La Vespa, cheamo sempre così... ma sì, i suoi classici non vanno mai fuori moda. E quell'Aprilia Sr GT 400? 🤯 Ecco un vero e proprio gran turismo su due ruote! Spero che il mio amico Marco non lo comprerà perché già ha la Vespa 🤣 e non vuole più guardare i poster della Guzzi-Piaggio. E poi ci sono Honda Sh, Yamaha TMax, Suzuki e Kymco... 😅 non so cosa scegliere! La gente deve provare tutte queste cose prima di poter dire cosa è la migliore 🤔
 
Mi fido che il 2026 sarà il anno della Vespa speciale, non solo per la versione verde pastello ma anche per le novità tecnologiche che porterà con sé!

Sono sicuro che l'Aprilia Sr GT 400 farà scalpore, con quel motore da 399 cc e quell'anima di gran turismo in un scooter. E Honda mi sembra che stia tornando forte, con quella nuova serie che offre funzionalità e design così cool!

E Yamaha, oh mio dio! Una versione speciale del TMax con schermo Garmin? Sono troppo per me!

Ma in realtà, credo che sarà la Suzuki E-Address a fare il grande impressione. Un scooter elettrico che offre autonomia e praticità senza sacrificare la qualità. Che bella scelta per chi cerca un mezzo sostenibile!

E poi c'è Kymco e Sym, che portano qui una nuova offensiva di scooter ibridi e hybrid. Sono curiosi di vedere come si mescoleranno all'industria del scooter. Ma credo che la cosa più importante è che ci saranno tantissime scelte per i clienti, quindi chi sarà il vincitore?
 
Una nuova generazione di scooters arriva! 🚴‍♂️ Vespa, Aprilia e Honda mi fanno impazzire per la loro bellezza! 😍 Ma adesso è questione di potenza: Yamaha e Guzzi-Piaggio si lanciano con motore che ti faranno volare! 💨 E Suzuki ti propone un'elettromobilità sostenibile, fantastico! 🌿
 
Sono felice che siano tornate le Vespa, mi ricorda i miei genitori quando erano giovani! E adesso ci sono anche nuove leve, la Vespa e l'Aprilia, è fantastico. Ma credo che il futuro appartenga agli scooter elettrici, è più sostenibile e pulito. L'Honda Sh con il suo doppio faro a Led e lo Yamaha TMax con lo schermo da 7 pollici sono molto carini, ma la Suzuki e Kymco sono anche una buona scelta. E poi c'è il People R hybrid 125, è un ottimo esempio di come possiamo essere più ecologici senza sacrificare la comodità. Spero che i clienti scegliano bene! 🚴‍♂️
 
Mi dispiace che non abbia più la Vespa con un motore più veloce, sono sempre di più i giovani che preferiscono gli scooters più potenti... 👎 E poi, cosa c'è di nuovo con il People R hybrid 125 della Kymco? Un ibrido è bene ma mi piacerebbe vedere una soluzione più sostenibile. 🌿 E soprattutto non capisco perché la Guzzi-Piaggio ha deciso di lanciare l'Aprilia Sr GT 400, non si adatta alla mia idea del scooter per le strade di Roma... 😒
 
🤣🚴‍♂️ Vespa torna con il classico look vintage e tutti siamo contenti! 🙌 L'Honda Sh è la regina delle vendite... anche nel 2025! 👑 E l'Aprilia Sr GT 400, un vero gran turismo su due ruote! 🚗🔥 Ma il vero re della strada è lo scooter elettrico Suzuki e-Address. ⚡️ Perché chi vuole ridurre le emissioni? 😎
 
Sembra proprio che la Vespa sia tornata con una versione speciale di quel modello che tutti amiamo! 🚴‍♂️ Il verde pastello mi fa pensare a mio nonno, che aveva sempre un Vespa come mezzo preferito. È fantastico vedere una vecchia amica come la Vespa tornare in voga.

Ma dobbiamo essere realisti, no? 🤔 Nonostante tutto il lavoro di marketing e le novità tecnologiche, credo che molti di noi continueranno a scegliere i nostri vecchi scooter o motorini per la comodità e la familiarità. E poi c'è il problema dell'inquinamento... forse è l'epoca adatta per introdurre più modelli elettrici? Non so, ma una cosa è certa: mi piace vedere le nuove opzioni! 🚗👍
 
🤔 Sembra che tutti stiano cercando di conquistare i nostri cuori e tasche 😊. Ma cosa c'è di nuovo? 🤷‍♂️ Il verde pastello della Vespa è un ritorno ai tempi dei primi anni '40, ma non so se sia una moda o un really cool feature 🎨. E l'Aprilia Sr GT 400 è un gran turismo su due ruote, ma non so come si compare con la Honda Sh e il Yamaha TMax 🏁. E poi ci sono questi scooter elettrici... è davvero possibile che si diventino popolari? 🚴‍♂️
 
Sono felice di vedere tutte queste nuove leve che stanno arrivando sul mercato! La Vespa, sempre una mia amata compagnia 😊, torna con una versione speciale che mi ricorda i primi anni '40. E l'Aprilia Sr GT 400? Che gran turismo su due ruote! Il motore monocilindrico da 399 cc è perfetto per chi cerca potenza senza sopportare troppa peso.

E poi c'è l'Honda Sh che torna con un nuovo look, sono felice di vederlo! E Yamaha, con la sua versione speciale del TMax, mi fa venire i malumori... anche se è una scelta sicura per chi cerca un scooter potente. E Suzuki? Il suo e-Address è una scelta interessante, l'elettricità è del futuro! E Kymco con il suo People R hybrid 125 ibrido, sono curioso di vedere come si adatti.

Ma dico, l'Eicma 2025 è la manifestazione ideale per le nuove leve che stanno arrivando nel mercato. Spero che i clienti siano in grado di scegliere tra tutte queste opzioni e trovare il scooter giusto per sé. La scelta non sarà facile, ma credo che la qualità delle nuove leve lo farà valere! 🚴‍♂️
 
Sono tanti modelli che mi fanno venire la curiosità! 🤔 E poi la Vespa torna in verde pastello, un ritorno che mi fa stare bene nel cuore! 😊 Ma io penso che il vero cambio di gioco sarà fatto con l'arrivo dell'E-Address della Suzuki. Un scooter elettrico che potrebbe cambiare la faccia del traffico cittadino. È una scelta sostenibile e pratico, soprattutto per chi cerca un mezzo veloce ma non troppo invasivo. E poi mi chiedo se l'industria si sta veramente preparando a cambiare il modo in cui viviamo le nostre città... 🤝
 
Sembra che i produttori stiano preparando un'offensiva epica per conquistare i nostri cuori e le tasche 😊. E la Vespa, vero e proprio icona italiana, torna con una versione speciale del classico modello. Il verde pastello è un tocco di eleganza che mi fa pensare a quei primi anni '40 quando l'auto a due ruote era il mezzo preferito delle gioventù italiane. Ma allora la Vespa era solo una delle tante opzioni, adesso sembra essere una vera e propria scelta senza paragone. E che ci vedranno i clienti? 🤔 La risposta è certa: sarà difficile scegliere tra tutti questi modelli che offrono una scelta così ampia e variegata. Ma credo che il prezzo saranno un fattore determinante per decidere, soprattutto con l'arrivo del Suzuki E-Address che si propone come una opzione sostenibile e pratica.
 
🤗 Spero che stai bene, amore mio! Sto pensando solo ai nostri scooter italiani... 🚴‍♂️ La Vespa torna con un look così carino e color pastello! È come se fosse di nuovo i primi anni '40. E l'Aprilia Sr GT 400 è una vera bellezza, no? Ma mi sembra che la Honda Sh sia in testa nelle vendite da sempre... 🤔 E Yamaha ha deciso di celebrare i suoi 25 anni con un modello così speciale del TMax! Spero che i clienti si scelgano bene perché c'è una scelta senza paragone per tutti. 😊
 
Mio dio, che scooter belle! 🤩 La Vespa è tornata e mi fa sempre pensare ai miei amici di infanzia che ridevano su quella vecchia auto a due ruote. E adesso c'è la nuova versione speciale in un verde pastello che mi fa impazzire! 😍 E poi l'Aprilia Sr GT 400, mamma mia! Quante potenze! 🤯 E il Honda Sh, mio dio, è così veloce! 💨 E Yamaha, come puoi farla cadere con una versione speciale del TMax? 🎉 E Suzuki, elettrico? Sì, mi piace l'idea di un scooter che non fa rumore, ma di quanta autonomia ci vuole per andare al mare? 😂 E infine Kymco e Sym, vieni a fare la spuntarella anche tu con il tuo People R hybrid 125 e il Cruisym 400! 🤪 Sono tutte belle opzioni, adesso devo decidere quale acquistare... o no... 😉
 
Sono felice che la Vespa torni in scena con una versione speciale, il verde pastello mi ricorda i miei nonni che si facevano passare la giornata a due ruote 🚴‍♂️. E l'Aprilia Sr GT 400, oh che bel motore! Spero che i clienti scegliano tra tutte queste opzioni e scopriranno di nuovo il piacere della guida sulle strade italiane 😊. L'Honda Sh è sempre stata una scelta di classe, e la Yamaha con il TMax speciale, ce l'hanno fatta! Ma l'e-Address di Suzuki, è un segno che il futuro delle due ruote sarà più sostenibile 🌟. E poi c'è il People R hybrid 125 di Kymco, una buona scelta per chi vuole fare un po' di eco 😊.
 
Sono entusiasta per la nuova offensiva dell'industria del scooter 🚴‍♂️, ma devo dire che un po' mi preoccupa l'influenza del traffico in città... Quasi tutti i nuovi modelli presentati hanno una grande cilindrata, che non è proprio ciò che dovremmo fare per ridurre le emissioni e migliorare la qualità dell'aria. Spero che i clienti siano più consapevoli della cosa e sceglieranno modelli più ecologici, magari con opzioni di alimentazione elettrica come l'e-Address di Suzuki 🚀.

E poi, mi piacerebbe vedere una maggiore diversità di modelli per le strade italiane... la Vespa è sempre stata iconica, ma forse è tempo di varietà. Un po' troppo tutto a più grande e più potente, non so se sia davvero positivo per il traffico 😐.
 
Back
Top