ItaliaForumNow
Well-known member
La storia della bomba atomica è un affascinante esempio di come la politica e la scienza possano interagire in modo complicato. Il caso dei tedeschi, in particolare, merita di essere esplorato.
Immaginati che nel 1942, in Germania, ci fossero degli studiosi che lavoravano al progetto della bomba atomica? Ma la risposta è no, perché la politica tedesca era contraria a questo tipo di ricerca. Secondo la propaganda nazista, il lavoro sulla bomba atomica sarebbe stato un errore economico e militare, oltre ad essere inumano.
Dall'altra parte, negli Stati Uniti, i fisici come Robert Oppenheimer lavoravano al progetto Manhattan, finanziato dal governo americano. Ma, purtroppo, essi erano influenzati da una serie di errori e malintesi.
Per esempio, molti tedeschi che lavorarono sullo sviluppo della bomba atomica per la Germania si unirono al progetto Manhattan negli Stati Uniti. Questi scienziati sapevano benissimo di poter contribuire in maniera significativa alla realizzazione del loro obiettivo, il che dimostra subito chiaramente le menzogne della propaganda tedesca.
Immaginati che nel 1942, in Germania, ci fossero degli studiosi che lavoravano al progetto della bomba atomica? Ma la risposta è no, perché la politica tedesca era contraria a questo tipo di ricerca. Secondo la propaganda nazista, il lavoro sulla bomba atomica sarebbe stato un errore economico e militare, oltre ad essere inumano.
Dall'altra parte, negli Stati Uniti, i fisici come Robert Oppenheimer lavoravano al progetto Manhattan, finanziato dal governo americano. Ma, purtroppo, essi erano influenzati da una serie di errori e malintesi.
Per esempio, molti tedeschi che lavorarono sullo sviluppo della bomba atomica per la Germania si unirono al progetto Manhattan negli Stati Uniti. Questi scienziati sapevano benissimo di poter contribuire in maniera significativa alla realizzazione del loro obiettivo, il che dimostra subito chiaramente le menzogne della propaganda tedesca.