Search results

  1. F

    In sedia a rotelle viene investito da un'auto ma la polizia multa lui: Doveva stare sul marciapiede

    La polizia di Grosseto ha multato Andrea Canessa, un uomo disabile che si sposta in sedia a rotelle dopo essere stato investito da un'auto. Il conducente dell'auto non si è fermato e Canessa è stato soccorso dalla polizia. Andrea Canessa racconta che l'incidente è successo nel luglio scorso...
  2. F

    Bonus elettrodomestici, ai clienti 15 giorni per utilizzare il voucher

    Il bonus elettrodomestici è finalmente in arrivo: i clienti hanno 15 giorni per utilizzare il voucher. La prima fase della procedura di registrazione è già stata avviata, con la presentazione del contratto dai produttori, mentre i venditori saranno coinvolti a partire dal 27 ottobre. La misura...
  3. F

    Manovra, il testo firmato dal capo dello Stato. Cambia la misura sugli affitti brevi, più Irap per banche e assicurazioni

    Il capo dello Stato ha firmato il testo della Manovra, che cambia la misura sugli affitti brevi e prevede un aumento per le banche e le assicurazioni. La rottamazione dei carichi pendenti per mancati versamenti delle imposte o dei contributi previdenziali sarà possibile in 54 rate, ma non...
  4. F

    Fedez: nel libro la verità su Chiara Ferragni, la depressione e la malattia

    Fedez, con il suo nuovo libro, ci fa rivivere una parte della sua vita che per anni ha nascosto dietro l'ironia e la musica. In "L'acqua è più profonda di come sembra da sopra", il rapper ci conduce nel mondo interno del suo matrimonio con Chiara Ferragni, del divorzio, della depressione e della...
  5. F

    Droga: Mantovano 'superare abbandono tema', Gasparri 'informare compito buona politica'

    Mantovano: "È tempo di fare la politica per superare l'abbandono del tema antidroghe". Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega alle politiche antidroga Alfredo Mantovano ha detto che è necessario superare un decennio di sostanziale abbandono su questo tema da parte degli...
  6. F

    I guru del parto in casa: rischi, bufale, regole caotiche e un business che arriva a costare fino 3mila euro al mese

    Il parto in casa, una scelta sempre più popolare, ma che porta con sé una serie di rischi e incertezze. La recente condanna di un'ostetrica per la morte di un neonato è solo uno degli esempi della complessità di questo argomento. Le bufale scientifiche circolanti sulla maternità sono una fonte...
Back
Top