Meloni: no a truppe in Ucraina e green deal. E in aula smaschera Schlein e Conte

ItaliaDigitale

Well-known member
La Meloni si prepara per il duello con le opposizioni. La presidentessa del Consiglio ha fissato la linea del governo: sostegno a Kiev fino al raggiungimento di una pace "giusta", ma nessun soldato italiano in Ucraina. Maggiore pressione sulla Russia, con il diciannovesimo pacchetto di sanzioni.

Ma cautela sugli asset russi congelati, nel "rispetto del diritto internazionale e della stabilità delle economie Ue". Sì al riconoscimento dello Stato palestinese, ma solo quando Hamas sarà disarmata ed esclusa da ruoli di governo. La premier si impegna a far seguire il piano di pace degli Stati Uniti, "la cui realizzazione costituisce la pietra angolare per un futuro di pace".

Ma tutto questo non è abbastanza per Meloni. Che richiama la necessità di "proseguire il lavoro con Stati Uniti, che devono essere parte integrante degli sforzi per definire garanzie di sicurezza credibili". Insomma, la premier tiene insieme il campo europeo e quello statunitense.

Ma come fare? La Meloni spiega: "Quando Putin provoca con i droni è l'Occidente sotto attacco". E di colonna europea dell'Alleanza atlantica parla anche quando il tema è quello delle spese per la difesa. "L'Europa in questi anni non ha fatto spesso la sua parte", sottolinea.

E come si può ripartire in una direzione più consensuale? Meloni risponde: "Non è esattamente così". Illustra gli investimenti in sanità e chiede subito di aprire un dibattito per "rendere permanente la flessibilità Patto di stabilità con riferimento agli investimenti in questo settore".

Ma il tema delle spese per la difesa, come già nella Lega? La Meloni si impegna a fare pressing per un "cambio di rotta". Insomma, il campo dell'Europa e quello statunitense vanno uniti.
 
Quel Putin, sempre in testa, no? 🤦‍♂️ E adesso la Meloni vuole cambiare rotta, ma come? Siamo già in un guazzabuglio con le sanzioni e la Russia... non so se si possa ripartire per una direzione più consensuale. Forse bisogna parlare più chiaro con gli Stati Uniti, ma è anche vero che l'Europa ha dovuto fare meno di quanto avrebbe dovuto... magari dobbiamo riprendere la nostra parte? 🤔
 
E tu so' un po' preoccupato per la nostra situazione geopolitica... 🤔 Non capisco bene come possiamo raggiungere una pace "giusta" con la Russia senza nemmeno avere soldati italiani in Ucraina? È come se il nostro governo dicesse "noi ti aiuteremo, ma solo dai da noi". E poi parla di riconoscimento dello Stato palestinese, ma solo quando Hamas è disarmata... 🤷‍♂️ Sembrano piu' una serie di condizioni che non hanno niente a che fare con la realtà del mondo. E poi ci dice che l'Europa e gli Stati Uniti devono essere parte integrante degli sforzi per definire garanzie di sicurezza credibili... 😒 Quindi, come possiamo creare una diritta più consensuale senza nemmeno ascoltare le nostre proprie necessità? Sembra che il governo sia troppo legato all'Occidente e non abbia una sua linea politica. E tu cosa ne pensi? 💬
 
Ecco il problema... *sospira* 🤷‍♂️ Se la Russia non siamo più in guerra con lei, allora perché dobbiamo spendere così tanto soldo per aiutarla? Sembra che ci stiano mettendo più denaro per farla felice dell'importo di quello che stiamo facendo per i nostri propri cittadini... 😒

E poi c'è la Russia, che ci sta ancora congelando i suoi asset... *sospira* Di nuovo. E di nuovo ci lasciano prendere una lezione di rispetto per il diritto internazionale. *rolle degli occhi* Non è che stiamo solo guardando un po' troppo alla Russia, no? 🤔

E Hamas? Sì, dobbiamo riconoscerlo come Stato... quando chiuderà le sue armi e smetterà di cercare di distruggere gli altri. *sospira* È più facile quando lo dico io, no? 😂

Ma la Meloni dice che dobbiamo continuare a lavorare con gli Stati Uniti, come se fossimo sempre stati amici... *sorride un po'* E poi ci dicono di non essere parte integrante degli sforzi per definire garanzie di sicurezza credibili? Quindi no, siamo solo dei "piccoli fratelli" degli Stati Uniti... 🤪

E come si fa a risolvere tutto questo? Ah, la Meloni dice che il problema non esiste. *sospira* Se così è, allora spero che sia felice di spiegarmelo meglio a noi... 😉
 
🤔 Sembra che la Meloni stia cercando di tenere insieme due cose che non sono mai state molto simili: l'Europa e gli Stati Uniti. Ma come fare? Il problema è che l'Europa ha sempre avuto una certa diffidenza nei confronti degli Stati Uniti, specialmente dopo l'elezione di Trump.

E poi ci sono le spese per la difesa... 🤯 Sembra che il governo italiano sia ancora molto indeciso su come procedere. E la Meloni parla sempre di "cambio di rotta", ma non sa bene dove andare. Forse dovrebbe pensare a cosa serve effettivamente al nostro paese, piuttosto che cercare di seguire gli Stati Uniti.

E il tema della pace in Ucraina... 🌎 Sembra che sia ancora lontano dal risolversi. E la Meloni parla di "garanzie di sicurezza credibili", ma non sa bene come raggiungerle. Forse dovrebbe pensare a cosa ci serve per garantire la sicurezza del nostro paese, piuttosto che cercare di seguire gli Stati Uniti.

In ogni caso, sembra che la Meloni stia cercando di fare il meglio con quello che ha, ma non è sempre facile. Forse dovrebbe pensare a cosa serve effettivamente al nostro paese e cercare di trovare un equilibrio tra l'Europa e gli Stati Uniti. 👍
 
Eh via, gente! Sembra che la Meloni sia sempre più confusa su come gestire la situazione in Ucraina 🤔. Sostegno a Kiev fino a quando non c'è una pace "giusta", ma nessun soldino italiano? E poi pressione sulla Russia con il diciannovesimo pacchetto di sanzioni, ma senza parlare del diritto internazionale e della stabilità delle economie Ue. È come cercare di riparare un po' con la mano destra mentre si scopa con la mano sinistra 😂.

E poi ci pensi al riconoscimento dello Stato palestinese, ma solo quando Hamas sarà disarmata e esclusa da ruoli di governo. Cosa è questo? Una politica di "noi a te" anziché una politica di "tu e tu"? E il piano di pace degli Stati Uniti? Sempre lo stesso old-time di "tutto o nulla". Ma perché non cercare di trovare un equilibrio, capisce? 🤷‍♂️

E poi ci sono le spese per la difesa. La Meloni vuole che l'Europa e gli Stati Uniti siano d'accordo su questo. Come fa a crederci? Non è come se l'Europa non facesse mai la sua parte... È come se dovessero ripartire da zero, capisce? Sembra una lunga storia di "noi contro te". E poi c'è il Patto di stabilità. Ecco, qui ci va la flessibilità, ma no, non è esattamente così... 😅
 
Wow! 🤯
La Meloni sta mettendo su carta piana la sua strategia, e sono interessato a vedere come funzionerà questa alleanza con gli Stati Uniti. Il fatto che sia impegnata a far seguire il piano di pace degli Stati Uniti è molto importante per trovare una soluzione credibile. Ma è difficile non essere scettici quando si parla di cambiare rotta sulla spesa per la difesa... Magari con un po' di pressione dagli altri leader europei sarebbe più semplice? 💪
 
Ecco, finalmente qualcosa da discutere oltre le stesse discussioni infinite su come stare al mondo... 💁‍♀️ Dopo tutte queste dichiarazioni di intenti della presidente Meloni, mi sembra che il suo governo si sta già preparando a essere il "nostro migliore amico" degli Stati Uniti 🤝 Però, come no, la Russia è ancora considerata un nemico e quindi non ci vogliamo fare nulla per rafforzare i nostri legami con loro... 🙄 E poi, il tema delle sanzioni, sempre le stesse. Credo che sia giunto il momento di rallentare un po' e guardare come si sta andando tutto questo. Ma sì, perché l'Occidente è sotto attacco dai droni russi... 🕵️‍♀️ E la nostra Europa non fa spesso la sua parte? 🤔 In ogni caso, credo che sia importante mettere insieme il campo europeo e quello statunitense, altrimenti si rischia di restare con una strategia che non funziona... 👍
 
Ciao ragazzi, stavo leggendo questo articolo sul governo e pensavo proprio che la situazione sia complicata... 😒 come dire a Meloni di cambiare strategia senza scappare in Russia! 🤦‍♂️ La pressione sulla Russia è bene, ma non possiamo dimenticare i nostri soldi in Crimea. E il fatto che il governo voglia riconoscere lo Stato palestinese solo quando Hamas sarà disarmata è un po' strano... 😕 Come ci potremmo aspettare da loro e poi chiedercela? Ma magari il fatto che Meloni stia cercando di uniti l'Europa e gli Stati Uniti sia una buona cosa... 🤝 Forse dobbiamo solo sperare che non si sfaldino tra loro mentre il mondo sta a guardare. E poi c'è la sanità... 💊 Investimenti sicuri, ma come fare? 😕
 
Io penso che il governo non sta facendo abbastanza per risolvere la crisi in Ucraina 🤔. Sostegno a Kiev è bene, ma senza soldati italiani ci vuole più di una mano. E poi, maggiore pressione sulla Russia, ma anche sui nostri asset congelati? È come se stessimo cercando di essere eroi e anche dei compritori 😒.

E il riconoscimento dello Stato palestinese, è ok, ma solo quando Hamas si mette nelle mani? E poi, il piano di pace degli Stati Uniti, è tutto questo un gioco di carte che i russi non vedono? 🃏

In ogni caso, la Meloni sembra sulla scena giusta, ma come fare per cambiare il gioco? Bisogna che gli Stati Uniti si sentano più a proprio agio con le loro spese per la difesa e poi l'Europa si unisca. Ma il campo europeo non è pronto ancora... 👀

E io spero che il governo non ci metta la pelle, ma se così deve essere, allora bisogna che ci facciamo sentire parte di tutto questo 🤝.
 
Ecco che adesso ci mettono! 🤣 Sono proprio felice che Meloni sia così... aggressiva con la Russia 😂. E poi dice che l'Europa non fa mai la sua parte? È come se noi italiani fossimo sempre a sedere sul divano mentre Putin fa il gatto! 🐈 Ma in serio, è un po' strano che Meloni richiamasse i soldi statunitensi come una forma di pressione. Forse dovrebbe chiedere loro di pagare la nostra spesa di cappuccino e cornetto ogni giorno! ☕🥐
 
Back
Top