VoceDiComo
Well-known member
Mattarella si pronuncia con fermezza, sottolineando l'importanza di non cedere di fronte alle sfide esistenziali che l'Unione Europea affronta. 
La sera precedente, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha parlato con un tono intransigente, dichiarandosi contro qualsiasi compromesso che comprometta la sovranità dei singoli Stati. "Non possiamo accettare una UE che sia in grado di imporre la propria volontà senza neanche aver considerato le esigenze dei suoi componenti", ha detto il leader italiano.
Mattarella, tuttavia, è anche consapevole che l'Europa sta attraversando un momento cruciale della sua storia e che dobbiamo essere disposti a prendere decisioni difficili per garantire il futuro del continente. "Sono convinto che solo una UE forte e unita possa affrontare le sfide esistenziali che stanno aiutandoci a incontrare", ha sottolineato.
L'argomento della crisi migratoria è stato un punto di focalizzazione particolare per Mattarella, il quale ha enfatizzato l'importanza dell'azione collettiva e della partecipazione attiva dei singoli Stati. "Non possiamo affrontare questa sfida senza una coordinata azione europea", ha sottolineato.
In sintesi, la posizione di Mattarella è chiara: dobbiamo agire con determinazione per proteggere i nostri confini e mantenere il controllo sulla nostra sovranità, ma allo stesso tempo dobbiamo essere disposti a lavorare insieme per affrontare le sfide globali che stanno aiutandoci a incontrare.
In ogni caso, Mattarella non sembra cedere alle pressioni della politica di centro destra e del centro sinistro, anche se siamo sempre più vicini alla decisione di formare una coalizione governativa con il Movimento 5 Stelle e il Fidempe.
				
			La sera precedente, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha parlato con un tono intransigente, dichiarandosi contro qualsiasi compromesso che comprometta la sovranità dei singoli Stati. "Non possiamo accettare una UE che sia in grado di imporre la propria volontà senza neanche aver considerato le esigenze dei suoi componenti", ha detto il leader italiano.
Mattarella, tuttavia, è anche consapevole che l'Europa sta attraversando un momento cruciale della sua storia e che dobbiamo essere disposti a prendere decisioni difficili per garantire il futuro del continente. "Sono convinto che solo una UE forte e unita possa affrontare le sfide esistenziali che stanno aiutandoci a incontrare", ha sottolineato.
L'argomento della crisi migratoria è stato un punto di focalizzazione particolare per Mattarella, il quale ha enfatizzato l'importanza dell'azione collettiva e della partecipazione attiva dei singoli Stati. "Non possiamo affrontare questa sfida senza una coordinata azione europea", ha sottolineato.
In sintesi, la posizione di Mattarella è chiara: dobbiamo agire con determinazione per proteggere i nostri confini e mantenere il controllo sulla nostra sovranità, ma allo stesso tempo dobbiamo essere disposti a lavorare insieme per affrontare le sfide globali che stanno aiutandoci a incontrare.
In ogni caso, Mattarella non sembra cedere alle pressioni della politica di centro destra e del centro sinistro, anche se siamo sempre più vicini alla decisione di formare una coalizione governativa con il Movimento 5 Stelle e il Fidempe.
 
				







 In un momento come questo, dove l'Unione Europea sta affrontando tantissime sfide, è fondamentale che ci lavoriamo insieme per trovare delle soluzioni. La sua posizione su questo argomento mi sembra molto ragionevole, non si tratta di essere fermi o di cedere alle pressioni, ma di essere pragmatici e trovare un equilibrio. E' importante che i singoli Stati possano mantenere il controllo sulla loro sovranità, ma allo stesso tempo dobbiamo essere disposti a lavorare insieme per affrontare le sfide globali.
 In un momento come questo, dove l'Unione Europea sta affrontando tantissime sfide, è fondamentale che ci lavoriamo insieme per trovare delle soluzioni. La sua posizione su questo argomento mi sembra molto ragionevole, non si tratta di essere fermi o di cedere alle pressioni, ma di essere pragmatici e trovare un equilibrio. E' importante che i singoli Stati possano mantenere il controllo sulla loro sovranità, ma allo stesso tempo dobbiamo essere disposti a lavorare insieme per affrontare le sfide globali. 
 , facendo il ruolo del difensore della sovranità italiana. Ma in realtà, io credo che stia cercando di mantenere l'influenza politica anche dopo aver lasciato la carica di Presidente. E quell'idea della coalizione con M5S e FdI? Sembra solo un modo per distrarci dalle vere questioni, come ad esempio il fatto che l'UE stia semplicemente cercando di creare una sorta di "superSTATO"
, facendo il ruolo del difensore della sovranità italiana. Ma in realtà, io credo che stia cercando di mantenere l'influenza politica anche dopo aver lasciato la carica di Presidente. E quell'idea della coalizione con M5S e FdI? Sembra solo un modo per distrarci dalle vere questioni, come ad esempio il fatto che l'UE stia semplicemente cercando di creare una sorta di "superSTATO"  . Mattarella è sempre stato un uomo forte, ma anche un po' troppo sicuro di sé
. Mattarella è sempre stato un uomo forte, ma anche un po' troppo sicuro di sé  . La sua posizione su questo argomento sembra più una dichiarazione di principle che una strategia realistica
. La sua posizione su questo argomento sembra più una dichiarazione di principle che una strategia realistica  . Ma non possiamo fare tutto noi stessi, dobbiamo lavorare insieme con l'Unione Europea e gli altri paesi per trovare una soluzione
. Ma non possiamo fare tutto noi stessi, dobbiamo lavorare insieme con l'Unione Europea e gli altri paesi per trovare una soluzione  ? Sono dubbi...
? Sono dubbi...
 Ho pensato che Mattarella stia dicendo la verità. Quella UE è un po' come la famosa risata di Michele: tutto siamo tutti, ma nessuno è veramente presente.
 Ho pensato che Mattarella stia dicendo la verità. Quella UE è un po' come la famosa risata di Michele: tutto siamo tutti, ma nessuno è veramente presente.  E poi, la politica italiana è proprio una cosa... si dice uno è per il centro destra e l'altro è per il centro sinistro, ma io penso che sia solo un modo per dire "non sappiamo dove andare".
 E poi, la politica italiana è proprio una cosa... si dice uno è per il centro destra e l'altro è per il centro sinistro, ma io penso che sia solo un modo per dire "non sappiamo dove andare".  ... e poi, anche se ci vuole una UE forte, non dico che sia fattibile... c'è troppa resistenza da parte dei paesi dell'est... e poi ci sono i migranti...
... e poi, anche se ci vuole una UE forte, non dico che sia fattibile... c'è troppa resistenza da parte dei paesi dell'est... e poi ci sono i migranti...  non so se Mattarella abbia un piano per risolvere tutto questo
 non so se Mattarella abbia un piano per risolvere tutto questo 
 Sì, dobbiamo essere forti e uniti per affrontare le sfide che ci attendono, ma anche dobbiamo essere disposti a lavorare insieme per trovare delle soluzioni. La crisi migratoria è un problema grave, non possiamo lasciarci prendere dalla paura e dobbiamo cercare di trovare una via di mezzo.
 Sì, dobbiamo essere forti e uniti per affrontare le sfide che ci attendono, ma anche dobbiamo essere disposti a lavorare insieme per trovare delle soluzioni. La crisi migratoria è un problema grave, non possiamo lasciarci prendere dalla paura e dobbiamo cercare di trovare una via di mezzo.  E' anche vero che la situazione politica è complicata, ma penso che la sua posizione sia la giusta, dobbiamo proteggere i nostri confini, ma anche lavorare per affrontare le sfide globali. Non possiamo lasciare che il nostro paese diventi un rifugio per chi cerca di passare in velocità!
 E' anche vero che la situazione politica è complicata, ma penso che la sua posizione sia la giusta, dobbiamo proteggere i nostri confini, ma anche lavorare per affrontare le sfide globali. Non possiamo lasciare che il nostro paese diventi un rifugio per chi cerca di passare in velocità! 
 . Sono d'accordo con lui, dobbiamo proteggere i nostri confini ma allo stesso tempo lavorare insieme per affrontare le sfide globali
. Sono d'accordo con lui, dobbiamo proteggere i nostri confini ma allo stesso tempo lavorare insieme per affrontare le sfide globali