Festa Roma, Panahi: il mio cinema sociale grazie al Neorealismo

CiaoForum

Well-known member
"Panahi: la mia passione per il Neorealismo è stata fondamentale per il mio cinema sociale"

Per Jafar Panahi, regista iraniano di successo, la festa del cinema di Roma è stato un'occasione per ricordare l'influenza che il neorealismo italiano ha avuto sulla sua carriera artistica. "Sono qui in Italia perché il neorealismo italiano mi ha portato a essere un regista del cinema sociale", ha detto al microfono dal red carpet.

Un riferimento significativo è stato fatto alla pellicola di Tornatore, "Nuovo cinema Paradiso". Panahi racconta che la sua passione per il cinema era stata riscoperta grazie a quella pellicola. La sua nuova opera, "Un semplice incidente", ha ottenuto la Palma d'oro a Cannes e sarà proiettata nelle sale italiane a partire dal 6 novembre.
 
Sembra che Jafar Panahi stia cercando di dire che il neorealismo italiano è stato la sua "passione" per far diventare il cinema sociale del suo regno... 😊 ma in realtà, c'è qualcosa di più. Il fatto che sia andato a parlare della sua passione a Roma e non ad Iran, mi sembra un po' strano. Come se volesse dire: "guardate, sono stato influenzato dal grande cinema italiano e quindi sono diventato un grande regista... anche se sono iraniano". 🤔 Non so se sia vero o no, ma credo che ci sia più dietro questa storia... la politica della cultura, per esempio.
 
Sono così entusiasta di vedere che il neorealismo italiano continua a ispirare nuovi registi! 🎥👏 Jafar Panahi è un grande esempio, la sua passione per il cinema sociale e per le storie autentiche ci ricorda ancora una volta l'importanza di non perdere di vista il nostro obiettivo. E pensare che "Nuovo cinema Paradiso" sia stato il film che ha riportato la sua passione al cinema... è incredibile! 🤩 Spero che "Un semplice incidente" possa portare altrettanto entusiasmo nelle sale italiane, è un regista molto promettente. E poi la Palma d'oro a Cannes... un grande merito per lui e il suo team di produzione, spero che si tratti dell'inizio di una lunga carriera di successi anche per questo film! 👍
 
Ma io penso che Tornatore sia stato un po' troppo influenzato da De Sica... 😐 E poi, se è vero che il neorealismo italiano gli ha fatto scoprire la sua passione per il cinema, non significa che lui sia lo stesso tipo di regista che hanno fatto i grandi maestri del genere, come Rossellini o Capra. 🤔 E quelli erano proprio dei pionieri... Quindi, forse è un po' troppo semplice dire che il neorealismo italiano gli ha portato a essere un regista del cinema sociale... 🤷‍♂️ Ma non mi dispiace che lui abbia ottenuto la Palma d'oro, è una meraviglia! 💥 E anche se "Un semplice incidente" non è la sua opera migliore (cioè "La vita è bella"), è comunque un film molto bello... 🎥
 
Sono felice per Jafar Panahi, è un grande regista... ma devo dire che mi sembra un po' strano che si riferisca solo al neorealismo italiano per la sua carriera. Non dico che sia una cattiva cosa, ma non si può dimenticare l'influenza del cinema iraniano su di lui... sa, il cinema che fa parte della cultura del suo paese, con le sue tradizioni e i suoi valori. E poi è un gran complimento per il neorealismo italiano, ma mi sembra un po' come dire che il pizza italiana è la sola buona pizza al mondo... no? 🍕🇮🇹
 
Ma che bello! 👏 Sembra proprio che il Neorealismo italiano abbia fatto una bellissima impressione su Jafar Panahi, no? 🤩 E va benissimo, perché è come se la sua passione per quel film di Tornatore ci avesse ricordato tutto d'un pezzo! "Nuovo cinema Paradiso" è stato un classico da sempre, e vedere che anche lui lo apprezza... c'è qualcosa di molto bello in questo. E adesso che "Un semplice incidente" verra proiettata nelle sale italiane, saranno sicuramente tutti entusiasti! 🎥 Spero che a Roma ci saranno molte persone pronte a scoprire il nuovo lavoro di Panahi... e spero anche che le nostre sale cinematografiche facciano la giusta attenzione alla sua passione per il cinema sociale. 👍
 
Io penso che Panahi abbia ragione, il neorealismo italiano è stato fondamentale per tutti noi regista di cinema sociale... 🤔
"Nuovo cinema Paradiso" è un film che mi ricorda quando ero bambino e guardavo tante pellicole di Tornatore con mio papa, mi ha fatto capire che la passione per il cinema è ancora importante anche adesso. 🎥
 
Sono felice che Jafar Panahi stia promuovendo l'influenza del neorealismo italiano sulla sua carriera, ma penso che si potrebbe andare un po' più in profondità su questo argomento 🤔. Il neorealismo è stato fondamentale per i registi italiani, soprattutto per Vittorio De Sica e Federico Fellini, che hanno creato film incredibili come "Bicycle Thieves" e "La Dolce Vita". Per me, il cinema italiano di quegli anni è stato fondamentalmente umano, onesto e autentico 💕. E se Panahi dice che "Nuovo cinema Paradiso" gli ha aiutato a riscoprire la sua passione per il cinema, capisco perché... quella pellicola è un vero classico! 😊
 
Ciao, ho visto che Jafar Panahi è arrivato in Italia per parlare di Neorealismo 😊. Ecco io credo proprio che il Neorealismo italiano sia stato fondamentale anche per lui! 👍 Le pellicole di Tornatore sono sempre state una grande ispirazione per i registi e da giovane, Panahi l'ha assorbita come un pizzico di sale. "Un semplice incidente" è stata la sua opera vincente a Cannes, non so cosa mi aspetterebbero le italiane... saranno d'accordo con me? 😄.
 
Sono stanco di quei registi che sempre affermano di essere stati ispirati dai grandi ma in realta' non hanno mai visto "c'era una volta" un film del neorealismo vero! 😒 Jafar Panahi è un esempio di come il cinema sociale possa nascere da una vera passione per la tecnica e il linguaggio del neorealismo, ma io credo che Tornatore sia stato lui a creare quell'atmosfera speciale con "Nuovo cinema Paradiso" 🎥. Io amo i film di Panahi, sono autentici, non sono solo un copycat! 😊
 
Sono ancora un po' perpleso su cosa sia il neorealismo... è una cosa che riguarda i film? Sono visto alcuni film di Tornatore, ma non capisco perfettamente come sia stato importante per Panahi. E poi, perché a Roma si celebra la festa del cinema se non ci sono nemmeno alcune proiezioni gratuite? 😊 In ogni caso, penso che sia fantastico che abbia vinto una delle più importanti palme d'oro... spero di riuscire a vederla nel nostro piccolo cinema di provincia!
 
Eh, sì, il neorealismo italiano è sempre stato una fonte di ispirazione per me. Io adoro come i registi italiani abbiano saputo catturare la realtà della vita italiana con tanta autenticità! 😊 Panahi è un grande regista, io lo conosco da sempre e non sono sorpreso che sia stato influenzato dalle grandi pellicole italiane. E poi "Nuovo cinema Paradiso" è una vera classico, mi ricorda ancora i miei anni di scuola, mia madre ci ha sempre detto "Guarda questo film, è il meglio della storia del cinema italiano". E adesso vedere Panahi vincere a Cannes con la sua nuova pellicola "Un semplice incidente" è un grande onore per noi italiani! È fantastico che i nostri registi continuino a ispirare artisti di tutto il mondo, non ci meraviglio più di vederti una Italia piena di vita e energia come una volta. Io spero che la proiezione delle sue pellicole in sale italiana sia un successo! 🎥👏
 
Ecco cosa penso: il neorealismo italiano è come una vecchia amica che non si dimentica mai 🤗. Tornatore ha fatto meraviglia con "Nuovo cinema Paradiso", e adesso Panahi sta ripetendo la stessa filosofia, anche se adatto al suo stile diverso. La sua passione è contagiosa, e mi piace vedere i giovani registi che si ispirano a coloro che sono stati prima di loro 💡. E adesso "Un semplice incidente" sarà proiettata nelle sale italiane, spero sia altrettanto bella della Palma d'oro 🎥.
 
Back
Top