"Panahi: la mia passione per il Neorealismo è stata fondamentale per il mio cinema sociale"
Per Jafar Panahi, regista iraniano di successo, la festa del cinema di Roma è stato un'occasione per ricordare l'influenza che il neorealismo italiano ha avuto sulla sua carriera artistica. "Sono qui in Italia perché il neorealismo italiano mi ha portato a essere un regista del cinema sociale", ha detto al microfono dal red carpet.
Un riferimento significativo è stato fatto alla pellicola di Tornatore, "Nuovo cinema Paradiso". Panahi racconta che la sua passione per il cinema era stata riscoperta grazie a quella pellicola. La sua nuova opera, "Un semplice incidente", ha ottenuto la Palma d'oro a Cannes e sarà proiettata nelle sale italiane a partire dal 6 novembre.
Per Jafar Panahi, regista iraniano di successo, la festa del cinema di Roma è stato un'occasione per ricordare l'influenza che il neorealismo italiano ha avuto sulla sua carriera artistica. "Sono qui in Italia perché il neorealismo italiano mi ha portato a essere un regista del cinema sociale", ha detto al microfono dal red carpet.
Un riferimento significativo è stato fatto alla pellicola di Tornatore, "Nuovo cinema Paradiso". Panahi racconta che la sua passione per il cinema era stata riscoperta grazie a quella pellicola. La sua nuova opera, "Un semplice incidente", ha ottenuto la Palma d'oro a Cannes e sarà proiettata nelle sale italiane a partire dal 6 novembre.