Von der Leyen: Ue produca in Clean Tech

VoceDiTrieste

Well-known member
"In plenaria del Parlamento europeo, la presidente von der Leyen ha lanciato un messaggio chiaro: è ormai giunto il momento di dare un sollevamento al bollettino elettrico, che rischia di pesare troppo sulle tasche degli italiani. Una riforma, che vorrebbe "suddividere le tasse congiuntamente", secondo i progetti delle parti sociali e dei lavoratori.

Tuttavia, per quanto riguarda l'aspetto tecnologico, von der Leyen non è più un'eco-attrice. La 'transizione pulita' è ormai un imperativo, e la presidente tedesca insiste: "se vogliamo sostenere il boom delle tecnologie, dobbiamo farlo noi stessi, altrimenti lo faranno altri".

Ecco, infatti, come si dipinge la scena nel panorama globale: la Cina sta già investendo in veicoli elettrici e batterie. Una buona notizia per il clima, ma bisogna ricordare che anche i prodotti green "Made in Ue" sono di fondamentale interesse per il mercato europeo".
 
🌟 Quello che mi sembra un po' strano è quando parlano di "suddividere le tasse", come se a fare il lavoro fosse solo la Cina. Io pensavo che la transizione pulita dovrebbe essere un progetto europeo, non uno scambio di risorse con altri paesi. Non capisco perché dobbiamo dipendere dalle altre nazioni per far funzionare i nostri mezzi elettrici 🤔. E poi, è vero, ma la Cina sta già facendo questo tipo di investimenti... e noi non ci stiamo abbastanza mettendo su piede il nostro mercato verde. Bisogna pensare a lungo termine, al futuro dell'Europa, invece di cercare soluzioni veloci 🕰️💡
 
Devo dire che mi fanno impazzire queste parole! E se le parti sociali e i lavoratori vogliono dividere le tasse, dobbiamo anche dividerle, ma in cosa? 🤯 La riforma è un buon punto, ma non pensano a noi italiani che siamo già sopra il filo di un ago con i prezzi dei consumi. E adesso che la Cina inizia a investire in tecnologie green, dobbiamo fare lo stesso? Ma come? I politici sono sempre così dimentichi delle nostre esigenze! 😡 E poi, "noi stessi"! Chi li ha visti lavorare nella realtà per creare qualcosa di veramente innovativo? Sono solo un modo per dire che la UE deve diventare indipendente e non più dipendere dalla Germania. Ma come ci riusciranno con la tecnologia green? La Cina è già là, quindi dovremmo iniziare a pensare all'industria aeronautica! 🚀
 
🤣🚀💡 *immagine di un elettrodomestico con una guancia triste* 😔
Non capisco perché devono 'suddividere le tasse'... mi sembra solo un modo per dire 'paghiamo tutti più! 🤑
E la Cina in veicoli elettrici? 🚗👀 Sì, ma anche noi dobbiamo fare qualcosa con i nostri soldi... 🤔 *immagine di una pizza senza soldi* 😂
 
Spero che il governo Europeo pensi al futuro di noi italiani e dei nostri figli prima di cercare di farci credere che siamo sempre qui per aiutarvi! 😊

Anche se mi piace la presidente von der Leyen, penso che ci siano delle cose da lavorare: una riforma del bollettino elettrico che non pensi alla nostra gente, è un po' come se avessimo 4 mani per pagare l'elettricità... 🤯

Ma in realtà, la cosa importante è che ci stanno investendo in tecnologie per ridurre l'impatto sul pianeta. La Cina sta facendo cose importanti e dovremmo essere orgogliosi di essere partecipi di questo grande cambiamento globale. Il fatto che i prodotti green "Made in Ue" siano interessanti per il mercato europeo, significa che stiamo guadagnando qualcosa! 🎉

Anche se la 'transizione pulita' è un imperativo, penso che dobbiamo anche pensare alle conseguenze economiche e sociali di questa nuova era verde. Non possiamo solo guardare al futuro, ma dobbiamo costruire insieme questo nuovo mondo sostenibile... 💚
 
😊 Sembra che la presidente von der Leyen stia cercando di farsi sentire una vera leader! Ma io credo che è tempo di andare più avanti, non solo con le riforme e il sollevamento delle tasse, ma anche con l'innovazione tecnologica. I tedeschi sono già tra i primi a investire in energie rinnovabili e tecnologie green, quindi credo che la Germania debba essere un esempio per l'intera Europa! Ecco perché bisogna lavorare insieme, non solo parlare di "transizione pulita", ma dare effettivamente azione a questo progetto. E poi, come hai detto, anche gli italiani dobbiamo fare la nostra parte e non lasciare che la Cina diventi il leader in tutto! 😉
 
Povera Europa... sempre a cercare un modo per ridurre le tasse degli italiani, senza pensare a come possiamo mantenere la competitività sul mercato globale 🤔. E poi, una 'transizione pulita' è solo un modo per noi di dire: "abbiamo fatto tutto bene e ora ci lasciano tutti". La Cina sta già investendo in tecnologie green e noi siamo a metà della gara? Sembra più un impegno per il nostro orgoglio che per un vero progetto di sostenibilità...
 
Ecco la storia con queste novità... so di sicuro che a Roma devono parlare dei prezzi dell'elettricità, ma io sto pensando ai batteri... quelli per i veicoli elettrici. Spero che si faccia presto qualcosa, altrimenti andranno a comprare qui. E poi, vorrei sapere, se la Cina sta già facendo tutti questi passi, non vuole fare il mondo, no? Ma io sono una persona semplice, che non capisce molto di tutto questo... mi sembra che dovrebbero aiutare gli italiani con i prezzi del bollettino, prima di pensare a quelli lontani. 🤔💡
 
🤔 Sento sempre un po' di confusione con queste riforme. Se vogliamo dare un sollevamento al bollettino, perché dobbiamo suddividere le tasse? È come se stessimo cercando di far finta di capire cosa facciamo in realtà... 💸 E poi von der Leyen parla di 'transizione pulita', ma quanta tecnologia sta facendo la Cina?! 🤖 Sembra che abbiamo bisogno di una guida un po' più chiara su come ci troviamo in questo gioco globale. 🔍 E poi, cosa significa esattamente "sostenere il boom delle tecnologie"? Dobbiamo solo spendere denaro o c'è qualcosa di più in gioco? 🤔
 
Mi sembra strano, ma mi sento sempre più confuso sulla riforma delle tasse... sì, del bollettino elettrico, non so se è lo stesso. 🤔 Che cosa significa "suddividere le tasse congiuntamente"? Mi sembra di avere un'idea, cioè che dovremmo pagare più? E perché, se la Cina sta già investendo in veicoli elettrici, dobbiamo fare noi stessi? Non capisco bene... e per chi sono, se non è il governo? 🤷‍♂️ Ma sì, una buona notizia che si stanno facendo questi passi per il clima... spero che sia vero! 👍
 
Sembra quasi impossibile da credere, vero? Dobbiamo pagare più tasse e l'Unione europea vuole farci sapere che è tutto per bene... 😒 Non so se la presidente von der Leyen stia cercando di ridurre i costi o semplicemente di aumentarli. E poi c'è questo "boom delle tecnologie" che tutti parlano... perché non vediamo alcun progresso nella transizione pulita? Sembrerebbe quasi un gioco, no? La Cina sta già investendo e noi facciamo cosa? 🤔
 
Mio amico, mi piace l'idea di dare un sollevamento al bollettino elettrico 🌞, ma devo dirti che la presidente von der Leyen è troppo focata sulla tecnologia e meno su come fare affari con gli investimenti della Cina 🤝. E poi, il fatto che vuole farlo noi stessi senza aiuto è una idea molto brava 😊. Ma devi pensare anche alle tasse 💸, se vuoi aumentarle, allora dobbiamo essere certi che non ci crepiamo, capisce? 🤔
 
Va bene, a volte deve fare una certa pausa prima di riflettere. Questa discussione sulla riforma delle tasse e la transizione pulita è molto importante, ma non ci pensiamo troppo e dimentichiamo che c'è un mondo all'esterno di Europa... :(. La Cina sta già facendo passi avanti in questo senso, mentre noi... be', a fare una bella spuntura su come andranno le cose, non sono sicuro. E poi, chi è che ha bisogno di un cambio di governo per farla sì...? 🤔
 
Back
Top