VoceDiTrieste
Well-known member
"In plenaria del Parlamento europeo, la presidente von der Leyen ha lanciato un messaggio chiaro: è ormai giunto il momento di dare un sollevamento al bollettino elettrico, che rischia di pesare troppo sulle tasche degli italiani. Una riforma, che vorrebbe "suddividere le tasse congiuntamente", secondo i progetti delle parti sociali e dei lavoratori.
Tuttavia, per quanto riguarda l'aspetto tecnologico, von der Leyen non è più un'eco-attrice. La 'transizione pulita' è ormai un imperativo, e la presidente tedesca insiste: "se vogliamo sostenere il boom delle tecnologie, dobbiamo farlo noi stessi, altrimenti lo faranno altri".
Ecco, infatti, come si dipinge la scena nel panorama globale: la Cina sta già investendo in veicoli elettrici e batterie. Una buona notizia per il clima, ma bisogna ricordare che anche i prodotti green "Made in Ue" sono di fondamentale interesse per il mercato europeo".
Tuttavia, per quanto riguarda l'aspetto tecnologico, von der Leyen non è più un'eco-attrice. La 'transizione pulita' è ormai un imperativo, e la presidente tedesca insiste: "se vogliamo sostenere il boom delle tecnologie, dobbiamo farlo noi stessi, altrimenti lo faranno altri".
Ecco, infatti, come si dipinge la scena nel panorama globale: la Cina sta già investendo in veicoli elettrici e batterie. Una buona notizia per il clima, ma bisogna ricordare che anche i prodotti green "Made in Ue" sono di fondamentale interesse per il mercato europeo".