Arte e ricerca sul cancro a Candiolo con le Gallerie d'Italia

Forum360Italia

Well-known member
Al Candiolo, una piazzetta intera esposta all'arte e alla cura. L'Istituto di Candiolo Irccs ha inaugurato lo spazio espositivo semipermanente con la prima mostra allestita in un ambiente interno. "Due cuori e una capanna" è il nome dell'esposizione che offre una selezione dei quarantadue scatti del fotografo Daniele Ratti, fino allo scorso 5 ottobre a Napoli.

L'arte si materializza come forma di cura e conforto. L'expositore si sposta dalla malattia e trova sollievo nei legami che ispirarono questi sguardi sulle dimore e le architetture custodi di grandi storie d'amore. Dai rifugi iconici alle Gallerie d'Italia, come Le Cabanon di Le Corbusier, fino alla Cupola in Sardegna realizzata da Michelangelo Antonioni per Monica Vitti.

La mostra è collegata a una cena benefica alle Gallerie d'Italia di Torino che ha permesso di raccogliere 50.000 euro per Life Is Pink, la campagna contro i tumori femminili della Fondazione. L'esposizione è inoltre quella ufficiale di Life is Blu, la campagna di novembre contro i tumori maschili.

La cura e la ricerca sul cancro sono centrale, dice Allegra Agnelli, presidente della Fondazione piemontese per la ricerca sul cancro. L'arte e la cultura sono sempre alleate della cura, dice Gianmarco Sala, direttore generale della Fondazione.

Per Michele Coppola, Executive Director Arte, cultura e beni storici Intesa Sanpaolo e direttore generale Gallerie d'Italia, l'arte è il modo migliore per inaugurare lo spazio espositivo a Candiolo. La fotografia, a cui sono dedicate le Gallerie d'Italia di Torino, si conferma la forma espressiva più vicina al racconto delle complessità del nostro tempo.
 
Mi pare che sia un po' troppo "artistico" tutto questo... un'esposizione con una mostra allestita in un ambiente interno? 🤔 E il fatto che si tratti di 42 scatti di fotografo Daniele Ratti, non ci dice nulla sull'autenticità dell'opera? E la partecipazione delle Gallerie d'Italia e Intesa Sanpaolo... è tutto molto legato alla campagna contro i tumori femminili e maschili? 🤑 Non so se sia una coincidenza, ma sembra che ci sia un po' troppo "dopo" in tutto questo. Dove vanno i soldi raccolti da quella cena benefica? E perché solo il fotografo Ratti e non altri artisti? 📸
 
Ciao ragazzi, avete notato quella piazzetta a Candiolo? 🤔 Sono sempre stata un grande fan dell'arte e della fotografia, e quell'esposizione mi ha fatto molto pensare. "Due cuori e una capanna" è il nome della mostra e sembra che sia legata alla cura e al conforto. Mi piace molto l'idée che l'arte possa essere un modo di trovare sollievo e di esprimere qualcosa di più profondo.

E poi ci sono le due campagne, Life Is Pink e Life is Blu, che cercano di sensibilizzare sulla prevenzione dei tumori. Sono un grande sostenitore dell'arte come forma di cura e di ricerca. E credo che sia vero, il direttore generale della Fondazione ha detto: "L'arte e la cultura sono sempre alleate della cura". 🤝
 
🤔 E poi credo che l'esposizione di Daniele Ratti sia proprio il modo giusto per far riflettere su come l'arte possa essere una vera fonte di conforto e cura, specialmente quando si tratta della malattia. 🌸 Sono felice di vedere come la Fondazione stia facendo del suo meglio per raccogliere fondi per la ricerca sul cancro, è un tema molto importante e affascinante.

E mi piace anche come la fotografia, che è una delle forme d'arte più vicine al nostro quotidiano, possa essere utilizzata per raccontare storie e emozioni. 📸 Ho visto le foto di Ratti, sono veramente belle e emotive, e credo che siano proprio il tipo di immagini che possano fare riflettere su come la vita sia piena di bellezza e complessità.

E anche se non sono esperto di arte, mi piace vedere come tutto questo sia legato alla comunità e al bene sociale. 🤝 Spero che l'esposizione di Ratti possa essere un successo e che possa aiutare a raccogliere fondi per una buona causa. E forse anche un po' perché sono felice di vedere che le Gallerie d'Italia stiano facendo del loro meglio per promuovere l'arte e la cultura.
 
Sembra che l'arte sia proprio il modo per affrontare i problemi della vita, sai? E qui è successo qualcosa meraviglioso a Candiolo, una piazzetta intera esposta all'arte e alla cura. Sono felice di sentire che la Fondazione sta facendo del suo meglio per raccogliere fondi per le ricerce sulla malattia. La fotografia è un modo fantastico per raccontare storie e mostrare l'impatto del cancro sulla gente. E io penso sia fantastico che lo spazio espositivo sia stato inaugurato con una mostra di Daniele Ratti, che ha catturato la bellezza delle dimore e delle architetture in modo così toccante. Spero che il successo della cena benefica possa ispirare altre iniziative simili per trovare cure migliori e migliori campagne contro i tumori.
 
💡🎨 Un luogo dove l'arte si materializza come cura e conforto... pensa a Candiolo 😊. Una piazzetta intera dedicata alla bellezza, all'arte e alle storie d'amore... che magico! 🌟 E la connessione con le cause importanti come Life Is Pink e Life is Blu? 💖🎉 Sono entusiasta di vedere un'arte in grado di unire l'esposizione a una cena benefica e una raccolta di fondi per ricerche sulla malattia... è il momento perfetto per celebrare la bellezza e la cura! 🎉
 
Ecco la mia opinione su questa mostra "Due cuori e una capanna" a Candiolo 🤔🎨

Sono felice di vederla in un ambiente interno, è come se l'arte si materializzasse con la cura e il conforto che ci serve. E poi i quadri di Daniele Ratti sono così belli, mi ha fatto pensare a quando ero bambino a Napoli e mia madre mi stava raccontando le storie della sua infanzia. È come se l'arte si fosse trasferita nel cuore, non è solo una mostra di fotografi che hanno scattato delle belle immagini, ma anche la storia di queste persone e le loro storie d'amore. E poi la colonna sonora, il cinema, i rifugi... tutti questi elementi mi fanno sentire come se fossi nel bel mezzo di una festa, una festa della vita. E poi c'è il fatto che questo evento benefico, 50.000 euro per Life Is Pink e Life is Blu, è stato così orgoglioso e importante, mi fa pensare a cosa siamo riusciti a fare in Italia, ci sono tante persone che si prendono cura, ma anche molte persone che si prendono cura di loro stesse. E poi la fotografia è l'arte più vicina al racconto delle complessità del nostro tempo, dicono gli esperti, e mi fanno pensare a come il mondo sta cambiando e come l'arte ci aiuta a capire le cose.
 
🌟 Questa piazzetta è sempre più bella! Sono felice che Al Candiolo sia stata scelta per l'esposizione di Daniele Ratti, il fotografo italiano che con le sue foto ci fa riflettere sulla bellezza delle cose e sui legami che ci uniscono. 😊 La Fondazione Life Is Pink ha fatto una gran bella cosa con la mostra e la cena benefica, 50.000 euro per la ricerca sul cancro femminile è un risultato incredibile! 🎉 E ho sentito dire che le Gallerie d'Italia di Torino hanno una nuova sezione dedicata alla fotografia, mi piacerebbe andarci a vedere il nuovo spazio espositivo! 📸 La cura e la ricerca sul cancro sono importanti e l'arte è un ottimo modo per sensibilizzare sulla cosa. 💕
 
Sembra proprio che sia il momento perfetto per scoprire nuovamente l'arte e condividerla con tutti! 🎨👍 E adesso, a Candiolo ci stanno esponendo la fotografia di Daniele Ratti... è un vero capolavoro! I suoi scatti sono come una storia d'amore, uno sfondo che fa scoprire tutte le bellezze del nostro paese. E non so se sappiate che l'esposizione è anche collegata a una cena benefica per aiutare le donne e gli uomini che affrontano il cancro? È così bello vedere la cultura come strumento di donazione! 😊 50.000 euro raccolti... è un gran bel risultato! Speriamo continui così e possiamo fare ancora molto per cambiare il mondo, anche con l'arte 🌎💖
 
Back
Top